Mal di schiena, posture scorrette, traumi da incidenti o malattie neuromuscolari. E ancora, nei più piccoli, difficoltà nel linguaggio, scoliosi o patologie ortopediche. Per tutte queste problematiche e molte altre, che possono colpire adulti e bambini, il Poliambulatorio Sirio a Fidenza, con il suo centro di riabilitazione, è un punto di riferimento in tutta la provincia di Parma. In questo articolo vi parliamo dei servizi offerti in campo di riabilitazione e fisioterapia, pediatrica e non.
Poliambulatorio Sirio: fisioterapia e riabilitazione
Con una équipe di specialisti che lavorano sui pazienti attraverso cartelle cliniche condivise, il centro fisioterapico può offrire consulenze, diagnosi e terapie riabilitative con strumentazioni all’avanguardia anche per le patologie neurologiche. Il centro è infatti riconosciuto dall’ASL come presidio fisioterapico in grado di trattare patologie neurologiche come sclerosi multipla, sindromi parkinsoniane, ictus, malattie neuromuscolari o postumi di neurochirurgia. Per farlo, non solo è dotato di un team di professionisti esperti nella riabilitazione motoria e del linguaggio, ma anche di attrezzature speciali per il trattamento di queste problematiche, che possono essere congenite o insorgere con gli anni in seguito a malattie o a eventi traumatici.
I nostri specialisti si prendono cura dei pazienti, dalla diagnosi alla riabilitazione, seguendoli nel percorso insieme ai diversi colleghi a seconda delle esigenze di ogni singolo caso – spiega Leda Bertozzi, titolare del Poliambulatorio insieme alla sorella Elena e specializzata nella riabilitazione – L’obiettivo è quello di restituire al paziente il massimo livello di autonomia possibile e le migliori condizioni per il reinserimento sociale e lavorativo.
Fisioterapia e riabilitazione pediatrica
E per i bambini? Neurologo, fisiatra, fisioterapista, logopedista, neuropsicomotricista e osteopata lavorano in team per ottenere i risultati migliori anche per quanto riguarda i più piccoli. “Il segreto della riabilitazione nei bambini, è unire la cura al gioco – spiega Leda – cercando di rendere più piacevoli possibili le ore trascorse al centro”.
Ecco i servizi che i genitori possono trovare per i loro figli al Poliambulatorio Sirio.
- Screening osteopatico del neonato: è una valutazione osteopatica del neonato dopo il parto. Si possono trattare deformazioni craniche postpartum, plagiocefalie da posizione e asimmetrie craniche, torcicollo del neonato, reflusso gastro-esofageo o coliche, difficoltà del sonno o dell’allattamento.
- Valutazione e trattamento di problematiche ortopediche e muscolo-scheletriche: si valuta lo sviluppo psicomotorio del bambino, il posizionamento dei piedi, e con la riabilitazione si correggono eventuali difetti come il piede piatto o il piede torto, ma anche problematiche successive a traumi o congenite.
- Centro scoliosi: per i bambini affetti da scoliosi – che può colpire sin dai primissimi anni di vita – o altri difetti di postura e problematiche della colonna vertebrale, ci sono programmi di riabilitazione individuali a cui si affiancano corsi di ginnastica posturale di gruppo, in modo da rendere meno monotone le ore di esercizio.
- Valutazione degli ausili in uso per i bambini disabili: grazie a un monitoraggio e a una regolamentazione mensili, i bambini disabili che necessitano l’utilizzo di ausili nella quotidianità sono seguiti nel loro percorso di crescita.
- Logopedia: su indicazione dei genitori o del pediatra, si esegue una valutazione attraverso tre incontri. Si possono trattare disturbi del linguaggio e difficoltà dell’apprendimento, deglutizioni deviate o squilibri oro-facciali.
- Percorsi di psicomotricità: eseguiti da un neuropsicomotricista, sono programmi di riabilitazione attraverso il gioco e il movimento. Può essere utile per i bambini timidi e insicuri, per quelli più vivaci che non riescono a concentrarsi o per i piccoli con disturbi come autismo, ritardo mentale o altre patologie neuromotorie o neuropsichiatriche.
Il Poliambulatorio Sirio è a Fidenza, in Via Ferraris 10 (sopra allo store Tigotà)!
Info e prenotazioni:
tel. 0524.83903
web www.poliambulatoriosirio.it
Ecco a seguire alcuni approfondimenti sui servizi offerti dal Poliambulatorio Sirio!