Al Podere Millepioppi è esplosa la primavera! Sono già spuntate le gemme e piano piano i prati tornano a essere più verdi. Un’occasione perfetta per andare con i bambini alla scoperta della natura che si risveglia intorno al Museo del Mare Antico e della Biodiversità. Il Podere Millepioppi di trova in località San Nicomede a Salsomaggiore Terme (Parma). Di seguito tutte le iniziative per famiglie in programma nel mese di Aprile 2022.
Si parte nel primo fine settimana di aprile con la visita guidata PRIMAVERA AL PODERE MILLEPIOPPI.
Le temperature si alzano, la natura si risveglia, il Podere Millepioppi si colora. Una passeggiata in compagnia di un’esperta guida per osservare l’arrivo della primavera nel parco.
Quando?
Sabato 2 e domenica 3 aprile 2022
Ore 9.00
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.

il Canyon dei Fossili

al Podere Millepioppi
Laboratorio per bambini: Quando le balene avevano le zampe
Un laboratorio tematico speciale, dedicato a bambini e ragazzi senza la presenza dei genitori. Il laboratorio si svolgerà nelle sale del Museo del Mare Antico e della Biodiversità (MuMab).
Leggi qui l’articolo che abbiamo dedicato al MuMab
Quando
Sabato 9 e domenica 10 aprile
Ore 16.30
Prenotazione obbligatoria
Clicca qui per prenotare


Il giardino degli impollinatori al Podere Millepioppi
Chi sono gli insetti impollinatori e perché sono fondamentali per il nostro ecosistema?
Il ronzio delle api in un pomeriggio estivo, oppure il volo colorato delle farfalle, sono familiari a tutti e una gioia per gli occhi. Tutta questa bellezza si basa su una società complessa che impareremo a conoscere per proteggerla dalle tante minacce che stanno mettendo in difficoltà moltissime specie di Insetti impollinatori.
Faremo conoscenza con le tante specie di Insetti che svolgono l’impollinazione, non solo api ma anche farfalle, falene, coleotteri, ecc. e comprenderemo il ruolo fondamentale degli impollinatori nell’agricoltura.
I bambini partecipano senza la presenza dei genitori. La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza.
Quando? Sabato 23 e domenica 24 aprile 2022
Ore 16.30
Prenotazione obbligatoria
Clicca qui per prenotare

al MuMab
Podere Millepioppi: tutti gli eventi per famiglie ad aprile 2022
Semplicemente MuMAB
Visita guidata al museo. Accompagnati da un’esperta guida partirete per un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta del mare antico che ricopriva la pianura padana. Dai 5 anni
Semplicemente MuMAB. Quando?
Tutti i mercoledì e i venerdì, ore 15.00
Ogni sabato e ogni domenica alle 11.15 e alle 15.00
Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria.
MuMAB a cielo aperto
Visita guidata al museo ed escursione nel Parco. Una passeggiata nel Parco dello Stirone e Piacenziano partendo dal MuMAB. Dai 5 anni.
MuMAB a cielo aperto. Quando?
Ogni sabato e ogni domenica, ore 9.00
Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria.
MuMAB experience
Visita tematica al museo e laboratorio didattico. Una visita guidata dedicata a grandi e piccoli alla scoperta della storia del mare antico e della biodiversità custodita dal Parco dello Stirone e del Piacenziano. Le stagioni dettano la scansione dei contenuti di questo appuntamento pensato per coinvolgere i ragazzi insieme alle loro famiglie. Dai 5 anni.
MuMAB Experienze. Quando?
Tutti i mercoledì, venerdì, sabato e domenica alle 16.30
Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria.

Museo del Mare Antico e delle Biodiversità
353 414 7452
mumab@millepioppi.it – www.millepioppi.it
Il MuMAB è situato tra le cittadine di Salsomaggiore Terme e Fidenza, nella provincia di Parma, all’interno del Parco dello Stirone e del Piacenziano, a circa 15 minuti di auto dall’uscita dell’A1 di Fidenza. Puoi raggiungere il MuMAB in macchina, in bicicletta e anche con una bella passeggiata dopo essere sceso nelle stazioni di Salsomaggiore o Fidenza.