Finalmente è arrivata la stagione di Libri con le ruote, la nostra amata biblio-bicicletta che porta i libri per bambini da 2 a 10 anni nei parchi cittadini. Sabato 22 maggio, alle 10.30, vi aspettiamo al Parco Cittadella (prato centrale) per una edizione speciale dedicata alla salute e al prendersi cura di sé.

Il nostro storico lettore Andrea Saccon, in arte La Sajetta, si alternerà alla “dottoressa dei denti”, Silvia Rapa, con la quale scopriremo il libro che ha realizzato per tutti i piccoli: ACCIDENTI. Con loro ci saranno anche le amatissime Jessy & Ziggy che daranno voce ad alcuni personaggi della storia, rendendo la lettura ancora più divertente!
Accidenti: il libro per fare amicizia con i propri dentini
Perché abbiamo scelto di dedicare una tappa della nostra biblioteca viaggiante alla salute e, in particolare, al libro ACCIDENTI?
ACCIDENTI è un racconto molto speciale, utile a tutti i bambini per fare amicizia con i propri dentini e con le giuste pratiche per mantenerli in salute. Il libro narra le avventure del piccolo Giovanni alle prese con il primo dentino che cade e con i temibili batteri della bocca! Tra disegni e filastrocche – con l’aiuto di Giosi, la maghetta dei denti – il piccolo Giovanni diventerò un eroe, imparando una grande verità!

“È un libro che tiene insieme cuore e cervello, allegria e serietà, fantasia e rigore scientifico e le due passioni indiscusse della Dott.ssa Silvia Rapa Cocconi: il suo lavoro di odontoiatra e i bambini, come lei stessa spesso ripete. Ed è proprio la passione che arriva dritta al cuore e alla mente dei piccoli, che in questo lavoro non sono solo coinvolti in prima persona, ma protagonisti assoluti” Giovanna Rodolfi, pedagogista.
Impareremo insieme la Danza dello spazzolino
Dopo la merenda, offerta da Coop Alleanza 3.0, leggeremo insieme tanti altri libri divertenti ed educativi! Al termine della lettura balleremo tutti, insieme alla Maga dei Denti, la DANZA DELLO SPAZZOLINO – parte integrante del progetto “Accidenti”- che sarà cantata dalla bravissima Jessica Pistis. Una vera e propria baby dance che i bambini potranno ballare in tutta sicurezza restando all’interno degli hula hop dai quali avranno anche assistito, ben distanziati l’uno dall’altro, alle letture.

Non mancheranno sorprese per tutti i piccoli!
Al termine dell’incontro i bambini potranno prendere in prestito i loro libri preferiti e, se non avranno la tessera delle Biblioteche del Comune di Parma, potranno farla sul posto!
Questo evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Parma.
Le misure di sicurezza per la riduzione dei rischi di contagio da Covid 19
Questa edizione di Libri con le ruote sarà adeguata agli standard necessari per la sicurezza di grandi e bambini nel contesto dell’emergenza Covid 19:
Distanti in allegria: La distanza di almeno un metro tra un bambino e l’altro sarà garantita da postazioni che saranno da noi assegnate posizionando a terra tanti hula hoop colorati.
Leggo qui, e anche a casa: Ogni libro potrà essere preso tra le mani, letto e sfogliato da un solo bambino che potrà decidere se prenderlo a prestito. I libri non presi a prestino saranno posizionati nel cassone della nostra bibliobicicletta e rimarranno in quarantena per 8 giorni.
Hai le mani pulite? Grandi e bambini saranno invitati a disinfettarsi le mani al loro arrivo. Il disinfettante, omaggiato da Davines, sarà a disposizione di tutti!
Tutti in maschera: Saranno fornite mascherine ai bambini che ne fossero sprovvisti.
All’arrivo tutte le persone prenotate saranno invitate a lasciare i propri dati personali.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
info@parmakids.it