Libri con le ruote, la biblio-bicicletta di Parma, arriva a Colorno, Salsomaggiore Terme e Traversetolo. Grazie alla partecipazione al bando di Fondazione Cariparma “Leggere crea indipendenza”, noi di ParmaKids abbiamo potuto realizzare un sogno che inseguivamo da anni: replicare in provincia la nostra biblioteca viaggiante che, dal 2016, porta nei parchi di Parma libri e storie per bambini dai due anni.

La biblioteca viaggiante di Parma: un po’ di storia
Libri con le ruote è una biblioteca green, a impatto zero, guidata da un ciclista d’eccezione, Andrea Saccon, in arte La Sajetta. Realizzata nel 2016 con il contributo di Fondazione Cariparma, Fondazione Monteparma e Comune di Parma, la biblioteca viaggiante gira per i parchi della città, e non solo, secondo calendari di appuntamenti gratuiti.
Ad ogni appuntamento i bambini possono ascoltare le storie lette da La Sajetta, leggere, guardare, sfogliare e prendere a prestito i libri delle biblioteche del Comune di Parma. Le nostre rassegne nei parchi di Parma si svolgono a primavera o in autunno, ogni qualvolta un finanziamento pubblico o privato sostiene la realizzazione di un calendario di appuntamenti.
5 anni di attività per Libri con le ruote
In 5 anni di attività abbiamo realizzato 7 rassegne di appuntamenti nei parchi di Parma. A queste si aggiungono 1 rassegna organizzata in alcune scuole di Parma e numerosi appuntamenti in occasione di eventi privati. Abbiamo organizzato oltre 65 appuntamenti e coinvolto oltre 2.800 bambini di Parma e le loro famiglie!

Libri con le ruote si fa in quattro
Grazie alla partecipazione al bando di Fondazione Cariparma “Leggere crea indipendenza” ParmaKids ha potuto realizzare un sogno che inseguivamo da anni: esportare Libri con le ruote in altri luoghi della nostra provincia e poter così raggiungere un bacino sempre più ampio di famiglie. Abbiamo scelto tre tra i comuni più popolosi della nostra provincia. In questo modo potremo coinvolgere un alto numero di famiglie con bambini: Colorno, Salsomaggiore Terme e Traversetolo. Le amministrazioni hanno accolto con entusiasmo la nostra idea. In poche settimane essa è diventata realtà anche grazie alla preziosa collaborazione di associazioni del territorio quali Salso Coworking APS e Associazione Scambiamente. Tre nuove biciclette fiammanti sono pronte per iniziare a portare libri e letture in tanti nuovi parchi della nostra provincia.
Arriviamo in provincia!
Salsomaggiore Terme
A Salsomaggiore Terme si parte mercoledì 8 settembre, alle 16.30, al Parco Corazza. I i bambini potranno ascoltare storie e portarsi a casa libri che il personale della biblioteca comunale G.D. Romagnosi ha selezionato per loro! Ogni mercoledì la biblio-bicicletta di Libri con le ruote sarà in un parco diverso grazie alla collaborazione con Salso Coworking APS. 15 settembre al Parco di Via Costa, 22 settembre al Parco Querce, 29 settembre al Parco della Spumarina, 6 ottobre al Parco di Via Mazzini. A intrattenere i bambini con libri e letture sarà Silvio di Ortocolto! Mercoledì 6 ottobre ospite speciale del pomeriggio sarà il mitico La Sajetta! Prenotazione obbligatoria alla mail: info@salsocoworking.it.

Colorno
A Colorno il primo appuntamento della rassegna sarà giovedì 9 settembre, alle 16.30, nel meraviglioso Giardino storico della Reggia di Colorno, a due passi dalla biblioteca comunale che è un gioiello e che potrete scoprire nell’occasione. Ogni giovedì La Sajetta leggerà storie ai bambini di Colorno e dintorni: 16 settembre all’Area Verde di Sacca (Frazieno di Sacca), 23 settembre al Parco Dorotea Sofia di Via Pasini, il 30 settembre al Parco pubblico di Borgo Maggiore in Via Gramsci, il 7 ottobre nel Parco pubblico di Vedole (frazione di Vedole). Prenotazione obbligatoria alla mail: info@parmakids.it.
Traversetolo
A Traversetolo si parte sabato 11 settembre, alle 10.30, al Parco della Corte Agresti che racchiude anche la bellissima biblioteca comunale. Si prosegue poi con doppi appuntamenti settimanali al venerdì pomeriggio (16.30) e al sabato mattina (10.30): venerdì 17 settembre al Parco del nuovo quartiere di Bannone (Frazione di Bannone), sabato 18 settembre al Parco le Piane, venerdì 24 settembre al Parco di Via Bajetta a Vignale e sabato 25 settembre al parco di Mamiano. Prenotazione obbligatoria alla mail: biblioteca@comune.traversetolo.pr.it.
Tutti gli appuntamenti saranno realizzati nel rispetto delle normative anti-Covid19. I maggiori di 12 anni dovranno essere muniti di Green Pass.
Ringraziamo
Libri con le ruote ringrazia Fondazione Cariparma che ha permesso di realizzare questa nuova rassegna di appuntamenti fuori città. Ringraziamo le amministrazioni comunali di Colorno, Salsomaggiore Terme e Traversetolo per il prezioso sostegno organizzativo e tutto il personale delle biblioteche comunali per l’entusiasmo con il quale hanno accolto il nostro progetto!
La biblioteca viaggiante è sempre alla ricerca di nuovi finanziamenti per poter continuare a viaggiare a Parma e dintorni. Hanno già scelto di sostenerci: Davines Sustainable Beauty, Gruppo Zatti, Face Xp, Fondazione Chiesi. Per maggiori info e per conoscere le modalità di sostegno, clicca qui.
Per informazioni
info@parmakids.it