Libri con le ruote è una biblioteca itinerante su due ruote, con un carico di libri per bambini fino a 10 anni delle Biblioteche del Comune di Parma. Una biblioteca green, a impatto zero, guidata da un ciclista d’eccezione, Andrea Saccon, in arte La Sajetta. Siamo alla ricerca di uno sponsor! In questo articolo ti spieghiamo perché e come fare a sostenerci!
Realizzata nel 2016 con il contributo di Fondazione Cariparma, Fondazione Monteparma e Comune di Parma, la biblioteca viaggiante di Parma gira per i parchi della città e non solo secondo calendari di appuntamenti gratuiti. Ad ogni appuntamento i bambini possono ascoltare le storie lette da La Sajetta, leggere, guardare, sfogliare e prendere a prestito i libri delle biblioteche del Comune di Parma. Ma non solo! Con la nostra biblioteca viaggiante vogliamo stimolare i bambini a utilizzare la bicicletta, nostro mezzo di locomozione preferito, e a vivere i parchi della nostra città, a giocare all’aria aperta e a vivere esperienze straordinarie e a costo zero per le famiglie… imparando che i libri sono i giochi più splendidi del mondo, ancor di più se letti alla luce del sole, tra fiori e piante!
Libri con le ruote si è fatto in quattro ed è arrivato nei comuni della provincia!
Grazie al bando di Fondazione Cariparma “Leggere crea indipendenza”, vinto da ParmaKids nel 2021, Libri con le ruote ha quadruplicato la sua corsa! In collaborazione con i comuni di Salsomaggiore Terme, Colorno, Traversetolo, con il sostegno di alcune associazioni locali e con il contributo economico di Fondazione Cariparma, abbiamo acquistato 3 nuove bibliobiciclette che hanno arricchito la “flotta” di Libri con le ruote.
Ognuno di questi comuni è ora dotato di una biblioteca viaggiante che ha già visitato i parchi locali nel corso della rassegna autunnale 2021: 5 appuntamenti per Comune (per un totale di 15 appuntamenti in provincia) svoltisi nei parchi locali secondo le “regole” di Libri con le ruote! Tanti libri delle biblioteche comunali locali da leggere, sfogliare e prendere a prestito e le letture ad alta voce a cura del mitico La Sajetta e di abili aiutanti reclutati sul territorio.
Siamo alla ricerca di uno sponsor per l’edizione primaverile e autunnale 2022 di Libri con le Ruote!
Anno dopo anno A.P.S. ParmaKids partecipa a bandi pubblici e cerca sponsor privati per organizzare nuove rassegne di appuntamenti nei parchi di Parma. Dal 2021 anche nei parchi di Traversetolo, Salsomaggiore Terme e Colorno.
Se la tua azienda, la tua attività commerciale o professionale condivide i nostri stessi ideali e vuoi aiutarci a diffonderli tramite il progetto Libri con le Ruote, finanziando la prossima edizione, contattaci scrivendo alla mail info@parmakids.it!
Ci hanno sostenuto fino ad ora:
- Comune di Parma
- Fondazione Cariparma
- Fondazione Montparma
- Regione Emilia Romagna
- Fondazione Chiesi
- Davines Sustainable Beauty
- Gruppo Zatti
- Studio Ortodontico Cocconi
- Coop Alleanza 3.0
Libri con le ruote: ecco qualche dato
In 6 anni di attività abbiamo realizzato 11 rassegne di appuntamenti nei parchi di Parma e provincia. A queste si aggiungono 1 rassegna organizzata in alcune scuole di Parma e numerosi appuntamenti in occasione di eventi privati. Abbiamo organizzato oltre 80 appuntamenti e coinvolto oltre 3.000 bambini di Parma e provincia e le loro famiglie!
Le nostre rassegne nei parchi di Parma si svolgono in primavera e in autunno, ogni qualvolta un finanziamento pubblico o privato sostiene la realizzazione di un calendario di appuntamenti. Negli anni ci hanno sostenuto numerose realtà del territorio, tra le quali Chiesi, Davines, Gruppo Zatti, Coop Alleanza 3.0, Fondazione Monteparma e Fondazione Cariparma. La biblioteca viaggiante si reca su richiesta anche in luoghi privati: siamo stati presenti allo Slegati Festival, alla Terrazza di Parma, al Centro commerciale Barilla Center, al Centro commerciale Eurosia, al Café Mister Lino Officina Lana caffè, al Parma Etica Festival, alla rassegna De Gustibus, alla Cicletteria di Parma e in altri luoghi ancora!