Grandi di Parma e dintorni, lo sapete che lunedì 2 ottobre è la Festa dei Nonni? E dato che Parmakids.it è un portale dedicato a tutti i grandi che vivono la loro vita a contatto con i bambini, di sicuro non potevamo dimenticarci dei nonni e festeggiarli a dovere! Come? Con un mucchio di libri dedicati alla nonnitudine, consigliati dalle nostre esperte di libri Anna e Annalisa, della Libreria Libri e Formiche! Bambini, festeggiate i vostri nonni così, scegliete un bel libro dedicato a loro e leggetelo in loro compagnia, o fatevelo leggere!
Ecco i libri selezionati per voi per la Festa dei Nonni!
Titolo: IL TRATTORE DELLA NONNA
Testi: Anselmo Roveda
Illustrazioni: Paolo Domeniconi
Casa editrice: EDT Giralangolo
Età: 3+
Lavorare nei campi, fare il bucato, lavare i piatti, raccogliere la frutta: quante cose ci sono da fare in fattoria! Ma la nonna e il nonno sono ben organizzati: dopo aver messo il suo lucida labbra preferito (quello al lampone) la nonna si infila gli stivali e parte alla guida del grosso trattore rosso e via, a riempire le casse di fichi, mele e pere. Nel frattempo il nonno prepara la marmellata di prugne (ha scaricato la ricetta da internet!), stende i panni, chiacchiera via radio CB con i suoi amici e prepara una favolosa crostata di ciliegie…giusto in tempo per il ritorno della nonna! È impossibile non affezionarsi ai simpatici e super attivi nonni di questa storia! Questo albo illustrato fa parte della collana “Sottosopra” contro gli stereotipi di genere.
Titolo: SEMPREVERDE. IL SEGRETO DI NONNO TEODORO
Testi e illustrazioni: Ilaria Guarducci
Casa editrice: Fatatrac
Età: 5+
Il signor Osvaldo e il signor Teodoro sono molto vecchi: hanno 102 o forse, addirittura, 107 anni; ma nonostante abbiano la stessa età, Osvaldo è grigio e triste mentre Teodoro sorride sempre e il suo cuore è giovane come una tenera fogliolina verde. Ma qual’è il segreto di Teodoro? Osvaldo decide di seguirlo per scoprire dove si trova la fonte dell’eterna giovinezza a cui sembra abbeverarsi Teodoro.
Per un’intera settimana Osvaldo pedina l’amico e prende nota di tutte le cose bizzarre che Teodoro fa: salta nelle pozzanghere con i suoi nipoti, non perde l’occasione di andare in giro con Tornado, la sua bicicletta rossa, legge libri sdraiato sui prati, scrive poesie sul mare e raccoglie i fiori sulle montagne, e poi ride, ride a più non posso. Forse, capisce Osvaldo, non esiste una fonte della giovinezza o una formula magica per non invecchiare, forse, per fare in modo che il proprio cuore rimanga verde come una fogliolina primaverile, basta fare piccole cose, come sorridere a una nuvola.
Titolo: NONNO
Testi e illustrazioni: Marta Altés
Casa editrice: Emme Edizioni
Età: 4+
Il nonno sta invecchiando, a volte sembra triste, si siede e sembra che il suo sguardo si perda nel vuoto. Ma poi arriva suo nipote, il piccolo orsetto, e il volto del nonno si distende, la bocca si allaga in un grande sorriso e il nonno diventa invincibile. Certe volte è il nonno a prendersi cura di orsetto, certe volte è orsetto a stringere fra le proprie zampe il nonno in un grande e rassicurante abbraccio.
Un albo delicato sul rapporto tra nonno e nipote, in grado di raccontare con dolcezza e con parole semplici che può capitare che i nonni e le nonne, a cui siamo tanto affezionati, abbiano dei momenti di difficoltà e facciano fatica a fare tante cose che a noi sembrano così semplici.
Titolo: NONNA GANGSTER
Testi e illustrazioni: David Walliams
Casa editrice: Tony Ross
Età: 10+
“Ma la nonna è una noooiaaaaa!” Ecco quello che Ben, undici anni e due genitori fanatici del ballo liscio, pensa ogni venerdì sera mentre viene portato a casa della nonna. La serata – certo – non è molto interessante: per cena zuppa di cavolo e poi partita a scarabeo.
Ma la nonna è davvero come sembra? Ben inizia a chiederselo quando scopre oro e diamanti in una scatola di biscotti. Forse non ha davanti a sé una noiosa vecchina ma una ladra di fama internazionale! Da quel momento i venerdì sera prendono, per Ben, una piega inaspettata; insieme alla nonna inizia ad organizzare il colpo del secolo, il furto ideale per concludere la carriera: l’assalto ai gioielli della corona d’Inghilterra! Un’avventura divertente e ricca di colpi di scena, durante la quale Ben scoprirà di avere molte cose in comune con la nonna.
Altri suggerimenti di lettura per la Festa dei Nonni
- PERCHÉ MIO NONNO HA I CAPELLI BIANCHI, Mauro Scarpa e Felicita Sala, Zoolibri, 6+
- UNA MATTINA MERAVIGLIOSA, Arthur A. Levine e Katie Kath, Nord Sud, 5+
- COME NASCONDERE UN LEONE ALLA NONNA, Helen Stephens, Nord Sud, 4+
- NONNO TOMMASO, Stepan Zavrel, Bohem Press, 5+
- NONNI, Chema Heras e Rosa Osuna, Kalandraka, 4+
- NONNI CUCÙ, Elisa Mazzoli e Desideria Guicciardini, Franco Cosimo Panini, 2+
- MIO NONNO ERA UN CILIEGIO, Angela Nanetti, Einaudi ragazzi, 9+
- L’ISOLA DEL NONNO, Benji Davies, Giralangolo, 2016, 4+
- MAGARÌA, Andrea Camilleri e Giulia Orecchia, Mondadori, 7+
- LE ROSE DI NONNA ZITA, Stefano Bordiglioni e Carlotta Castelnovi, Emme edizioni, 6+
- MIO NONNO È UN BESTIA, Fabrizio Silei e Adriano Gon, Il castoro, 8+
Volete scoprire di più sulle nostre esperte di libri Anna e Annalisa? Cliccate qui!
E inoltre scoprite qui tutti i nostri esperti!
Buone letture!