Bambini, siete pronti per esplorare l’universo dei DENTI e diventare dei VERI INVESTIGADENTI SPAZIALI? Per farlo vi basterà partecipare alla mattinata in programma domenica 28 maggio, alle 10.30 nel giardino della Biblioteca di Alice, nel cuore del Parco Ducale di Parma. Vi aspettiamo per un divertente laboratorio gratuito e per ballare insieme la danza dello spazzolino con Jessy&Ziggy…. l’evento è ideato dalla dott.ssa Silvia Rapa Cocconi che ha preparato tante sorprese per tutti i bambini che parteciperanno!
Info e prenotazioni: info@parmakids.it. Dai 6 anni. Vi spieghiamo tutto in questo articolo!


Il programma dell’evento “Diventa un INVESTIGADENTE SPAZIALE con i VIAGGI INTERDENTALI”
Domenica 28 maggio appuntamento alla Biblioteca di Alice (Parco Ducale – Parma) per l’evento “Diventa un INVESTIGADENTE SPAZIALE con i VIAGGI INTERDENTALI”, pensato per accompagnare i bambini dai 6 anni alla scoperta dell’universo dei denti e per insegnare loro a prendersi cura del proprio sorriso.
Come? Ecco il programma del LABORATORIO DIDATTICO “Diventa un INVESTIGADENTE SPAZIALE con i VIAGGI INTERDENTALI”
Per potersi prendere cura della propria bocca bisogna imparare a conoscerla! Attraverso INDOVINELLI, LABORATORI e GIOCHI la dott.ssa Silvia e la simpatica Jessy (di Jessy&Ziggy) condurranno i bambini in un viaggio di scoperta per capire come sono fatti i denti e che lavoro svolgono! Con l’allegra Danza dello Spazzolino i bambini impareranno, poi, i trucchi per mantenere i denti sani e forti.
Il laboratorio è gratuito e la prenotazione obbligatoria.
Iscrizione (fino a esaurimento posti disponibili): info@parmakids.it.
Il laboratorio sarà condotto dalla Dott.ssa Silvia Rapa, ideatrice del progetto “Viaggi interdentali- Itinerari insoliti alla scoperta dell’universo dei denti” (scopri qui il sito web del progetto).
La dott.ssa Silvia Rapa è anche autrice di un albo illustrato per bambini dal titolo “Accidenti”, pensato per insegnare ai piccoli i segreti per prendersi cura del proprio sorriso e diventare “super eroi dei denti”! (te ne parliamo meglio in questo articolo)! Alcune copie dell’albo saranno a disposizione per il prestito bibliotecario.



Ci sarà da divertirsi! Vi aspettiamo!
Info e prenotazioni (obbligatorie):
info@parmakids.it