Conoscete Tata Clio? Come vi abbiamo annunciato qualche mese fa, i nuovi spazi del Tata Clio LAB (Via Sartori, 16 – Parma), si apprestano ad ospitare un mondo di corsi e laboratori, in partenza tra settembre e ottobre 2019! I bambini saranno i protagonisti di tante attività e laboratori da fare da soli o con i genitori che potranno anche ritrovarsi, socializzare o fare una chiacchierata con gli amici nello spazio a loro dedicato! Vi elenchiamo tutti i laboratori nell’articolo qui sotto!
Baby Music
Cosa Corso di Propedeutica musicale per bambini
Durata 45 minuti
Indicato per la fascia d’età baby (0-36 mesi)
Numero di partecipanti minimo 3 – massimo 8 bambini
Descrizione I bambini ascoltano la musica già nella pancia della mamma e l’udito è uno dei sensi più importanti per loro. Attraverso l’ascolto i bambini sviluppano capacità di riconoscere i suoni, il linguaggio, la comunicazione e apprezzare la musica. In questo corso, i bambini iniziano ad avere confidenza con i suoni e la musica con l’aiuto del “skinship” di mamma, papà oppure un adulto di riferimento.
Musica & Origami
Cosa Approccio giocoso alla musica
Durata 60 minuti
Indicato per la fascia d’età 3-5 anni
Numero di partecipanti massimo 10 bambini
Descrizione Facciamo amicizia con la musica! Attraverso i giochi più semplici che amano i bambini cominceremo ad avere confidenza con le note musicali e i ritmi. La musica, imparata in questa fase della vita, rimarrà come una lingua madre e aiuterà nella crescita i vostri bambini. Gli Origami alla fine della lezione vogliono simboleggiare un momento più tranquillo dove creare arte rilassandosi, facendo comprendere ai bambini il concetto di trasformazione della materia.
Corso di pianoforte
Durata 45 minuti
Indicato per la fascia d’età 3+
Lezione di gruppo
Numero di partecipanti massimo 8 bambini
Descrizione Per iniziare i bambini all’utilizzo della tastiera in modo naturale, seguendo l’esperienza della nostra insegnante, iniziando dai suoni più semplici fino alle melodie adatte a piccole mani.
4 mani con mamma e papà
Descrizione Non avete mai pensato di fare qualche attività insieme ai vostri figli? Un momento di qualità condiviso in un’ esperienza magari nuova per entrambi. Questo corso vi offrirà non solo le nozioni per imparare il metodo di suonare il piano, ma anche la gioia di condividere il piacere della musica con i vostri figli. I bambini vi osserveranno mentre vi impegnate nell’apprendimento di qualcosa di nuovo per entrambi.
Lezione individuale
Descrizione Aperto a tutti coloro che amano la musica. Dalle basi della teoria musicale fino alla padronanza nel suonare un brano, in una atmosfera rilassante e familiare, apprezzando sempre di più la bellezza della musica.
L’insegnante di musica: Chisato Yamanishi
Laureata in canto lirico presso il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma e da diversi anni si dedica all’insegnamento della musica per i bambini.
Psicomotricità
Indicato per la fascia d’età 2-5 anni
Numero di partecipanti minimo 3 – massimo 6 bambini
Descrizione I bambini esprimono le loro emozioni e le loro difficoltà, nonché i propri pensieri e le esperienze passate, attraverso il corpo giocato (Bernard Aucouturier). La psicomotricità propone uno spazio dedicato al gioco in piccolo gruppo. Durante quest’esperienza ogni bambina e bambino riceve dall’adulto attenzione, accoglienza, ascolto, comprensione e il massimo rispetto per ciò che esprime e comunica attraverso il movimento e il gioco spontaneo. Questa proposta, incontro dopo incontro, aiuta a capire ed esprimere meglio le proprie emozioni, acquisire maggior fiducia in se stessi e negli altri, a migliorare la concentrazione e ad essere più sereni. Con questa proposta, legata alla crescita, si passerà “dal piacere di agire al piacere di pensare”.
L’insegnante di psicomotricità Gloria Belletti
Psicomotricista metodo Aucouturier, con formazione quinquennale presso l’Istituto per la Formazione e la Ricerca Applicata (IFRA) di Bologna. È laureata in Scienze dell’Educazione ed è Educatrice presso i nidi e scuole d’infanzia reggiane e parmigiane. Batterista e a conoscenza della LIS (Lingua dei segni italiana) propone laboratori di percussione per bambini, ragazzi e persone sorde presso Centro Giovani Comunale Esprit di Parma.
Art-Therapy
Indicato per la fascia d’età 3-6 anni
Numero di partecipanti minimo 3 – massimo
Descrizione La didattica dell’arteterapia ha radici negli insegnamenti dell’arte, della creatività e degli studi psicodinamici. I lavori artistici sono il mezzo per l’espressione e la comunicazione del mondo interno – emozioni, fantasie e pensieri – e offrono un luogo dove dare una forma visibile e condivisibile ai propri vissuti.
L’insegnante di Art-Therapy Lisa Wright
Master in arteterapia.
English&Fun
Indicato per la fascia d’età 3-6 anni
Numero di partecipanti minimo 3 – massimo 8
Descrizione Un laboratorio per giocare con la lingua inglese utilizzando rhymes, flash cards, storytelling e art. Per assimilare i vocaboli di base ma anche divertirsi e socializzare con gli amici.
L’insegnante di english&fun Tereza Polyviou
Educatrice laureata in Scienze dell’educazione, educatrice nido d’infanzia.
Occhi d’artista
Indicato per la fascia d’età 2-4 anni
Numero di partecipanti minimo 4 coppie adulto-bambino – massimo 6 coppie
Descrizione Un breve percorso d’indagine che introduce i bambini e le bambine nella consapevolezza del vedere come strumento fondante del fare arte: prima del colore, delle forme, della stilizzazione e rappresentazione grafica o plastica viene lo sguardo che si posa sul mondo per conoscerlo, esplorarlo e raccontarlo. Incontri attivi in cui l’apprendere facendo è le strategia per sviluppare progetti in cui le competenze di ciascuno sono valorizzate da un processo di costruzione di conoscenza cooperativo.
Editori in miniatura
Indicato per la fascia d’età 5-8 anni
Numero di partecipanti minimo 5 – massimo 12 bambini
Descrizione I libri autocostruiti sono importanti come oggetto: non sono solo le parole e le immagini tradizionalmente intese ad essere protagoniste, ma la lettura avviene attraverso i sensi, le emozioni, i legami affettivi: inventare una storia e costruire un libro sono un’avventura, un viaggio, uno stupore che diventano le radici per conoscere e interpretare il mondo. Incontri attivi in cui l’apprendere facendo è le strategia per sviluppare progetti in cui le competenze di ciascuno sono valorizzate da un processo di costruzione di conoscenza cooperativo.
L’insegnante di “Occhi d’artista” e “Editori in miniatura” Michela Grasselli
Pedagogista, atelierista e illustratrice, da più di dieci anni conduce ateliers ludico-espressivi in scuole ed enti.
Calendario dei corsi infrasettimanali
Lunedì
Psicomotricità con Gloria
ore 16.30 – 17.30
italiano
Martedì
Art therapy with Lisa
ore 16.00 – 17.00
Inglese
Mercoledì
Musica e Origami con Chisato
ore 16.00-17.00
Pianoforte con Chisato
ore 17.00-18.00
Italiano
Giovedì
English&fun with Tereza
16.00-17.00 3-5 anni
Inglese
Calendario corsi del sabato (14 settembre – 12 ottobre 2019)
Sabato 14 settembre
Baby music con Chisato
ore 10.00 – 11.00
Italiano
Sabato 21 settembre
Occhi d’artista con Michela
ore 10.00 – 11.00
Editori in miniatura con Michela
ore 11.00 – 13.00
Italiano
Sabato 28 settembre
Psicomotricità con Jess
ore 10.00 – 11.00
Inglese
Sabato 5 ottobre
Psicomotricità con Gloria
ore 11.00 – 13.00
Occhi d’artista con Michela
ore 10.00 – 11.00
Editori in miniatura con Michela
ore 11.00 – 13.00
Italiano
Sabato 12 ottobre
Psicomotricità con Jess
ore 10.00 – 11.00
Inglese