È il 1912 e un piccolo topo da biblioteca, coraggioso e caparbio, decide di sfuggire allo sterminio della sua razza costruendo una straordinaria macchina volante che lo porterà, dopo due tentativi fallimentari, ad attraversare l’oceano e salvarsi a New York.
La sua impresa leggendaria non passerà inosservata e finirà addirittura sui giornali, ma in particolare impressionerà un bambino. Quel bambino è Charles Lindbergh, che tra il 20 e il 21 maggio 1927 compirà la prima traversata oceanica in solitario, sopra l’Oceano Atlantico.
Libro elegante, dalle illustrazioni ricercate, a metà tra la riproduzione di foto d’epoca e lo studio scientifico dei meccanismi delle macchine, alla Leonardo da Vinci. Dietro c’è certamente una passione, quella di Torben Kuhlmann, autore giovane ed emergente, appassionato da sempre di disegno, di macchine e di storie. Questo libro è il risultato della sua tesi di laurea divenuto subito un grande successo editoriale che in meno di un anno è stato tradotto in 5 lingue.
Torben sarà a Parma, all’interno del Festival Minimondi, l’8 dicembre prossimo, per presentare “Lindgergh” al pubblico dei suoi piccoli e grandi lettori, un’occasione da non perdere assolutamente! L’appuntamento è alla Galleria San Ludovico alle ore 17.00!
*Il libro Lindbergh è scritto e illustrato da Torben Kuhlmann (traduzione di Damiano Albeni) ed è edito dalla Casa editrice Orecchio Acerbo (prezzo di copertina € 19,50).