TRASFORM-AZIONI è il nuovo tema dell’edizione di BimbòArte Parma 2022, che si terrà sabato 12 e domenica 13 novembre 2022, un fine settimana all’insegna delle arti che vede protagonisti bambini, famiglie e futuri genitori! Di seguito il programma di eventi prevalentemente ad accesso gratuito su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: 335 7231625.

Trasform-azioni: il tema della nuova edizione di Bimbò Arte
TRASFORM-AZIONI declinate in diversi ambiti: dall’ambiente al cibo, dalla materia all’energia.
Trasformazione è un processo a cui partecipiamo tutti, volontariamente o involontariamente, e porta con sè un’azione che crea nuove forme, consistenze, suoni, colori, punti di vista, pensieri, emozioni, plasmando il mondo esterno ed interno a noi.
Il 12 e 13 novembre, BimbòArte invita bambini, genitori, nonni e futuri genitori a sperimentare l’arte della trasformazione attraverso laboratori e visite guidate.
Un fine settimana con proposte gratuite per le famiglie e bambini (salvo l’ingresso con merenda alla centrale del latte: I bimbi non pagano, gli adulti ingresso 5 euro ad adulto con degustazione per tutti anche per i piccoli di parmigiano reggiano) che continuerà nell’arco dell’anno 2023 tra Bologna e Parma con proposte occasionali per avvicinarsi e sperimentare le arti per i più piccoli.

Bimbò Arte Parma 2022: il programma per famiglie con bambini
SABATO 12 NOVEMBRE 2022
*ore 15-16 Parco Ducale.
Caccia al tesoro naturalistica alla ricerca delle trasformazioni in natura con Alice Pessina guida escursionistica.
Età: 5 – 13 anni
*ore 16-17
Trasform-azioni alla Centrale del Latte
Consorzio Produttori Latte CPL Str. Puppiola 15, Parma
Visite insolite e Giacomo Galli, visita guidata. I bimbi non pagano, gli adulti ingresso 5 euro ad adulto con degustazione per tutti anche per i piccoli di parmigiano reggiano.
Età: 5 – 13 anni
DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022
*ore 10 Lostello al parco della Cittadella
naturasì organic mandala immaginare e costruire un mandala con foglie, castagne matte e materiale organico di scarto di frutta, verdura.
Età: 5-10 anni, i bimbi dai 3 anni possono partecipare con un adulto
*ore 15.30. APE Parma Museo di Fondazione Monteparma
Occhio di lince: la consapevolezza del vedere tra Mindfulness e arte
APE Parma Museo apre le porte ai bambini e alle loro famiglie e, in collaborazione con BimbòArte, ha in programma un laboratorio per bambini dai 5 ai 13 anni, aperto anche a future mamme. La lince ha una capacità visiva eccezionale, sembra vedere oltre il visibile, tanto che nel medioevo si credeva che i suoi occhi tra il giallo e il verde potessero trapassare le pietre.Anche noi affineremo l’occhio di lince cercando di vedere e sentire l’invisibile attraverso una pratica di Mindfulness del vedere e conosceremo insieme alcuni quadri in mostra.
Età: 5 – 13 anni