La speciale rassegna Racconti di Natale 2020 si arricchisce di nuovi contenuti: le Social stories e le storie della buonanotte! Da mercoledì 23 dicembre i vostri bambini potranno guardare spettacoli teatrali comodamente seduti sul divano e addormentarsi la sera con una storia della buonanotte. Trovate tutto sull’IGTV Instagram di Racconti di Natale e sul canale YouTube Città di Parma. Ecco qui il calendario completo!
SOCIAL STORIES
Spettacoli su IGTV Instagram di Racconti di Natale e YouTube Città di Parma
“Mario Mascitelli in Babbo Natale è un Supereroe |Una Storia al Presente”
25 dicembre 2020, ore 11.00
Produzione Teatro del Cerchio in collaborazione con Sinapsi Group
Narrazione per bambini dai 4 anni
Durata 10 minuti circa
“C’era una volta Natale”
venerdì 25 dicembre, ore 17.00
Storie tra piume e fiocchi di neve.
Mamma Oca cova uova di memoria e immaginazione. Si schiudono fiabe di animali fantastici, doni e sorprese inaspettate, nel tempo soffice dell’attesa.
Un viaggio di fiaba verso il Natale per cuori di tutte le taglie.
A cura del Teatro dell’Orsa
Spettacolo per bambini dai 6 anni
Durata 40 minuti circa
“Favole al telefono”
lunedì 4 gennaio, ore 17.00
Un tuffo nei colori e nelle parole del grande fantasticatore Gianni Rodari. Le storie si accendono, brillano e ci portano a conoscere protagonisti favolosi, Giovannino Perdigiorno che finisce nel paese con le esse davanti, Pulcinella che viaggia nel paese dei gatti o Alice Cascherina che cade ovunque, anche in mare. Una girandola di storie per attraversare luoghi sognati e fantastici dove le strade ti portano lontano, i tamburi fanno ballare civette e briganti, gli “scannoni” disfano la guerra. Un tempo per ridere, incantarsi e raccogliere semi di fantasia, che metteranno gemme e radici.
A cura del Teatro dell’Orsa
Spettacolo per bambini dai 4 anni
Durata 40 minuti circa
Storie della buonanotte: le biblioteche ti regalano un racconto
Su IGTV Instagram di Racconti di Natale e canale YouTube di Città di Parma
(saranno pubblicate alle ore 20.00 e resteranno sempre disponibili, in modo che possiate ascoltarle con i vostri bambini quando volete!)
mercoledì 23 dicembre
“Scegli l’albero più bello”
di Patricia Toht; illustrazioni di Jarvis San Dorligo della Valle – EMME edizioni
“Un selfie con Babbo Natale”
di Peter Bently & Anna Chernyshova ; [traduzione di Giuditta Campello]-EMME edizioni
Letture a cura dei bibliotecari della Biblioteca Guanda
giovedì 24 dicembre
“Io so perché”
Anne Florence Lemasson e Dominique Ehrhard-Edizioni Fatatrac
“Il pettirosso e babbo Natale “
di Jan Fearnley -Edizioni Gribaudo
A cura dei bibliotecari della Biblioteca Pavese
Narratrice Jessica Graiani
venerdì 25 dicembre
“La cena di Natale”
di Nathalie Dargent e Magali Le Huche – Edizioni Clichy
A cura dei bibliotecari della Biblioteca Pavese
Narratrice Jessica Graiani
sabato 26 dicembre
“I vestiti di Babbo Natale”
di Tea Ranno e Lorenzo Santinelli – Armando Curcio Editore
A cura dei bibliotecari della Biblioteca Pavese
Narratrice Jessica Graiani
domenica 27 dicembre
“Il lupo che non amava il Natale “
di Orianne Lallemand; illustrazioni di Éléonore Thuillier- Edizioni Gribaudo
“Fortunatamente” scritto e illustrato da Remy – Edizioni Orecchio acerbo
Letture a cura dei bibliotecari della Biblioteca Guanda
lunedì 28 dicembre
LETTURA BILINGUE (ITALIANO / INGLESE)
“Melrose and Croc/Melrose a Croc” di Emma Chichester
ed. statunitense Walker & Company, ed. italiana Aer (Lettura in inglese)
“The Christmas quiet book” by Deborah Underwood ; illustrated by Renata Liwska
Mifflin Books for Children
Letture a cura dei bibliotecari della Biblioteca Ilaria Alpi
mercoledì 30 dicembre
Racconti in valigia: L’angolo del kamishibai, poesie di immagini e parole.
“In questa storia c’è”
di Eleonora Cumer, ed. Artebambini
A cura dei bibliotecari della Biblioteca di Alice
giovedì 31 dicembre
Racconti in valigia: L’angolo del kamishibai, poesie di immagini e parole.
“Come me”
di Fuad Aziz, ed. Artebambini
A cura dei bibliotecari della Biblioteca di Alice
venerdì 1 gennaio
Racconti in valigia: L’angolo del kamishibai, poesie di immagini e parole.
“L’uomo del kamishibai”
di Allen Saiy, ed. Artebambini
A cura dei bibliotecari della Biblioteca di Alice
sabato 2 gennaio
Racconti in valigia: L’angolo del kamishibai, poesie di immagini e parole.
“Il mio colore “
Di Fuad Aziz, ed. Artebambini
A cura dei bibliotecari della Biblioteca di Alice
martedì 5 gennaio
“Segui la stella”
di Andy Mansfield, Emme Edizioni
A cura dei bibliotecari della Biblioteca di Alice
Per rimanere sempre aggiornati e non perdervi neanche un appuntamento, consultate la nostra AGENDA online, seguite la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram e quello di Racconti di Natale! Qui troverete le soluzioni dei giochi presenti sull’Album “Gioca e scopri Parma” e tanti contenuti aggiuntivi! Per esempio quiz, per scoprire di più sulla storia della nostra città, filastrocche recitate in dialetto parmigiano e, giorno per giorno, un promemoria di tutto ciò che è in programma per la giornata!