Hai mai sentito parlare di “educazione parentale”? A Parma esiste una realtà che gestisce la scuola primaria parentale “Fior di Loto”, ma anche un nido e una scuola materna. Si tratta della associazione di promozione sociale “Un Villaggio Per Crescere”. Queste scuole nascono dal desiderio di diffondere il pensiero e la pedagogia Montessori nella sua rivoluzionaria complessità. Qui l’ascolto attivo del bambino, la valorizzazione e la soddisfazione dei suoi interessi e bisogni lo rendono artefice del suo futuro ma, soprattutto, del futuro del “villaggio” cui appartiene. Le scuole si trovano a San Prospero in una villa immersa in un parco di 4500 mq. Ci sono ancora posti disponibili per l’anno scolastico 2023/24 nelle classi prima e seconda! Per informazioni sul metodo, conoscere i docenti e per iscrizioni: 338 3517720.

SCOPRI L’ASSOCIAZIONE “UN VILLAGGIO PER CRESCERE”
L’associazione di Promozione Sociale “Un Villaggio Per Crescere” nasce a Parma nel dicembre 2017. Prima ancora di essere un’associazione di Promozione Sociale, è un progetto, una scommessa, un’ambizione condivisa.
Siamo genitori, educatori ed insegnanti, professionisti, famiglie. Vogliamo essere una comunità. Il nome della nostra associazione “Un Villaggio Per Crescere” che deriva dal proverbio africano “Ci vuole un intero villaggio per crescere un bambino”, esprime la missione dell’Associazione: ovvero che tutti siamo responsabili della crescita e dell’educazione di ogni individuo, e che il bambino, padre dell’uomo di domani, deve sempre essere messo al centro degli interessi e delle scelte del “Villaggio” inteso come comunità educante.
L’Associazione ha l’obiettivo di sostenere la famiglia e tutte le realtà educative ed istituzionali che si inseriscono nel suo cammino di crescita, partendo dalla ricerca della genitorialità, passando per il periodo della gravidanza, fino all’infanzia e poi all’adolescenza. L’Associazione mira a coinvolgere i genitori, gli educatori, i professionisti che ruotano intorno al mondo dell’educazione e tutti coloro che possono alimentare situazioni di scambio e confronto costruttivo: questo nell’ottica di un’educazione permanente che insegni ad amare e rispettare se stessi, gli altri, la natura e la persona in tutti i suoi aspetti.


UN VILLAGGIO PER CRESCERE: NIDO, MATERNA E PRIMARIA
Ecco il piano di sviluppo scolastico proposto dall’Associazione “Un villaggio per crescere”, realizzato secondo i piani di sviluppo ideati da Maria Montessori.
PICCOLO GRUPPO EDUCATIVO IL SASSOLINO, nato a settembre 2022 dalla necessità di porre le basi del Metodo fin dalla prima infanzia, si occupa di bambini dai 9 mesi di età fino ai 3 anni e ha un approccio sia bilingue, grazie alla presenza di un’educatrice madrelingua inglese, che di ispirazione Montessori.
CASA DEI BAMBINI IL PICCOLO SEME, dedicata ai bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni; un progetto che mira a diffondere metodi pedagogici non tradizionali, in cui il bambino è soggetto principale e attivo del percorso educativo, con particolare attenzione al pensiero pedagogico di Maria Montessori. Il progetto è affiancato ed è accreditato dall’Opera Nazionale Montessori e fa parte delle scuole dell’Infanzia Paritarie.
PROGETTO PARENTALE DI ISTRUZIONE PRIMARIA IL FIORE DI LOTO, nato nel 2021 il progetto vede coinvolto personale formato nel Metodo Montessori e un approccio alla scuola dell’obbligo completamente diverso dalla scuola tradizionale: i banchi sono tavoli dove lavorare individualmente o attraverso gruppi di lavoro, non ci sono voti ma autovalutazioni frutto di dialogo tra alunno e insegnante, la didattica è gestita attraverso la libera scelta del materiale presente in ambiente ma con l’obiettivo di raggiungere nel quinquennio gli obiettivi ministeriali in accordo con le peculiarità di apprendimento di ciascun bambino. Attualmente abbiamo attiva una classe prima, seconda e terza e a settembre è prevista la partenza di un nuovo ciclo.


“UN VILLAGGIO PER CRESCERE”: ALTRE INIZIATIVE
La pandemia in primis con le sue limitazioni e in seguito il crescente impegno per consolidare le nuove realtà educative (Il Fiore di Loto e Il Sassolino), hanno tenuto l’associazione momentaneamente ferma nell’organizzazione di eventi, corsi e formazione permanente ma dal prossimo autunno il desiderio è quello di tornare alla mission originaria del Villaggio, inteso come polo educativo ma come punto di riferimento sul territorio per genitori, futuri tali, educatori e professionisti in generale, giovani e famiglie come un sistema dove trovare sostegno, confronto, informazione e soprattutto rete, perché “crediamo fortemente che laddove le conoscenze e i diversi punti di vista si mescolino si creino occasioni di dialogo, conoscenza e arricchimento reciproco”.
Per informazioni e iscrizioni: 338 3517720