La notte delle stelle si avvicina. Il 10 Agosto nella notte di San Lorenzo, come ogni anno, in tantissimi trascorreranno la serata con il naso all’insù nella speranza di vedere nel cielo stellato le stelle cadenti, che per tradizione sono segno di buon augurio e chance di vedere avverato un proprio desiderio. Ė un momento intenso e magico, ancor di più se vissuto insieme alla propria famiglia e ParmaKids ha selezionato per voi gli eventi per bambini e famiglie della nostra provincia!
EVENTI NOTTE DI SAN LORENZO IN FAMIGLIA
Ecco alcuni degli eventi che abbiamo selezionato per voi! Conoscete (o organizzate) altri eventi per bambini e famiglie per osservare le stelle che non abbiamo elencato in questo articolo? Segnalateceli alla mail dacciunadritta@parmakids.it e noi li aggiungeremo a questo articolo che è in continuo aggiornamento!
Lunedì 7 agosto 2023, ore 21.00
ASPETTANDO LE STELLE CADENTI (OSSERVAZIONE DEL CIELO STELLATO
Rifugio Lagdei – Bosco di Corniglio (Parma)
Da 8 anni
Tra stelle, comete e meteore: viaggio in un cielo immutabile, ma non troppo. Sperando in qualche stella cadente un po’ in anticipo. Passeggiata tra le costellazioni, prima che sorga la Luna, “inciampando” in qualcuna di quelle curiosità che hanno portato l’umanità a infrangere il mito dell’immutabilità del cielo: comete e stelle cadenti. Una scusa come un’altra per passare il tempo guardando il cielo, sperando in una Delta Acquaride ritardataria, o in una Perseide in anticipo.
Consigliato portare una torcia e abbigliamento pesante. L’osservazione del cielo avviene appena fuori dal Rifugio. È consigliato portare una torcia, e abbigliamento pesante.
Info e prenotazioni (obbligatorie): 328 8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com
Giovedì 10 agosto e Venerdì 11 agosto 2023, dalle 20.00
TORRECHIARA: PICNIC + OSSERVAZIONE DEL CIELO STELLATO
Ritiro cestino: Prato ai piedi del Castello di Torrechiara
Dai 6 anni
Un castello meraviglioso, un cielo stellato da osservare al telescopio con l’aiuto di un esperto e un cestino colmo di delizie da degustare in compagnia! Sono questi gli ingredienti della rassegna APPUNTAMENTI AL BUIO curata da Assapora Appennino: 12 serate dell’estate 2023 da vivere in famiglia che lasceranno a bocca aperta grandi e piccoli. Una vera festa all’aria aperta in cui fare un gustoso picnic in famiglia nell’attesa che il cielo diventi abbastanza buio per osservare il cielo stellato. Durante ogni incontro sarà presente l’astrofilo Marco Bastoni che con il telescopio farà scoprire il cielo stellato, e i suoi segreti, a tutti gli appassionati. SCOPRI TUTTI I PIC NIC SOTTO LE STELLE!
Info e prenotazioni (obbligatorie): 328 2250714 (solo whatsapp)

Sabato 12 Agosto 2023, ore 21.00
Notte dei desideri – Le stelle cadenti di San Lorenzo. Escursione notturna cercando stelle cadenti
Rifugio Lagdei – Bosco di Corniglio (Parma)
Dai 7 anni
Andiamo alla ricerca delle stelle cadenti della serie più nota e spettacolare dell’estate: le Perseidi, note anche come lacrime di San Lorenzo! Quest’anno nessun disturbo da parte della Luna, totalmente assenta dal cielo in questi giorni, e quindi condizioni ottimali per l’osservazione. Da mettere nello zainetto dell’escursione dunque un ingrediente in più: una bella scorta di desideri! Sentieri adatti a tutti coloro che sono disposti a faticare un po’. E oltre le stelle cadenti, la suggestione dei rumori del bosco e dei suoi abitanti. Dislivello 250 m massimo, percorrenza soste escluse 2,5 ore. Necessario giacca a vento, abbigliamento e calzature da escursione, torcia possibilmente frontale, consigliati bastoncini da trek.
Costo: € 15 adulti, 10 bambini
Info e prenotazioni (obbligatorie): 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com
Sabato 12 Agosto 2023, ore 20.30
LE LACRIME DI SAN LORENZO
Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (Parma)
Dai 5 anni
La notte delle Esperidi, la nube di polveri e detriti cosmici attraversata ogni anno dall’orbita terrestre, che dà origine alla pioggia di meteore o, più poeticamente, stelle cadenti. Sdraiati sul prato sopra il centro visite, osserviamo insieme il fenomeno nel giorno di massima intensità, intervallando l’osservazione con uno sguardo ai pianeti attraverso il telescopio. Necessario torcia elettrica e coperta da mettere sul prato per sdraiarsi. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie): info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it – 3497736093

Mercoledì 16 agosto, ore 21.00
Sotto un mare di stelle
MuMab (Museo del Mare Antico e della Biodiversità) – Podere Millepioppi – Località San Nicomede – Salsomaggiore Terme (Parma)
Dai 5 anni
Una camminata sui sentieri del Parco dello Stirone e del Piacenziano per raggiungere insieme il miglior punto di vista per osservare il cielo stellato a caccia di una stella cadente per un desiderio. In compagnia, su sentieri di semplice percorrenza, si potrà ammirare la bellezza del parco nella notte. Arrivati alla zona scelta per le osservazioni Daniele Ronconi, appassionato astrofilo, ci accompagnerà in un meraviglioso viaggio tra le stelle. L’itinerario a piedi è pianeggiante e parte dalla sede del MuMAB, attraversa il podere e sul sentiero ci conduce alla località Laurano. Cosa portare: torcia frontale, repellente per insetti – se porti con te un bimbo piccolo raccomandiamo passeggino da trekking o marsupio. Costo: 8 € adulti, 6 € under 18, 20 € 2 adulti + 1 bambino, 24 € 2 adulti + 2 bambini. SCOPRI IL PROGRAMMA DELLE SERE D’ESTATE AL MUMAB!
Info e prenotazioni: 0524 583595 – mumab@millepioppi.it.
Buona notte delle stelle da ParmaKids!!