La notte delle stelle si avvicina. Il 10 Agosto nella notte di San Lorenzo, come ogni anno, milioni di persone trascorreranno la serata con il naso all’insù nella speranza di vedere nel cielo stellato le stelle cadenti, che per tradizione sono segno di buon augurio e chance di vedere avverato un proprio desiderio. Ė un momento intenso e magico, ancor di più se vissuto insieme alla propria famiglia e Parmakids ha selezionato per voi tutti gli eventi per bambini e famiglie della nostra provincia!
EVENTI NOTTE DI SAN LORENZO (PARMA 2019)
Un, due, tre…stella!
Area Millepioppi Loc. San Nicomede Salsomaggiore Terme
Sabato 10 agosto ore 21.00 – 23.00
Una camminata sui sentieri del Parco dello Stirone e del Piacenziano per raggiungere insieme il miglior punto di vista per osservare il cielo stellato a caccia di una stella cadente per un desiderio. In compagnia, su sentieri di semplice percorrenza, si potrà ammirare la bellezza del Parco nella notte. A conclusione della serata una fetta di anguria darà sollievo ai camminatori. A cura diAssociazione Salsomaggiore Terme Coworking – Around Thermae. Costi: 8 euro adulti , 4 euro ragazzi dai 10 ai 18 anni, gratuito bambini sotto i 10 anni. Prenotazione obbligatoria: aroundthermae@gmail.com – 392 8595888.
Notte dei desideri – Stelle cadenti di San Lorenzo (Perseidi)
Rifugio Lagdei
Sabato 10 agosto 2019 e domenica 11 agosto ore 21.00
Escursione notturna in una notte di stelle cadenti e altre magie
– Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche –
Questa sera le stelle cadenti più note e spettacolari dell’estate ci faranno compagnia: le Perseidi, note anche come lacrime di San Lorenzo! Da mettere nello zainetto dell’escursione questa sera dunque un ingrediente in più: una bella scorta di desideri! Sentieri adatti a tutti coloro che sono disposti a faticare un po’. E oltre le stelle cadenti, la suggestione dei rumori del bosco e dei suoi abitanti.
Dislivello 250 m massimo, percorrenza soste escluse 2,5 ore. Adatta a bambini sopra i 7 anni. Necessario giacca a vento, abbigliamento e calzature da escursione, torcia possibilmente frontale, consigliati bastoncini da trek. (Possibilità di prenotare alla guida anche la cena, alla carta, al Rifugio). Costo: € 15 adulti, 8 bambini. Info e prenotazioni obbligatorie Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 –antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it
Di stelle streghe guaritrici
Sabato 10 agosto 2019, ore 18.00-24.00
Centro Visite della Riserva in località Pradelle di Porcigatone (Borgotaro)
Fabio Bortesi e Mario Ferraguti ci accompagneranno in una serata in cui ci immergeremo tra i boscosi sentieri dell’arte della cura, incontrando figure come Circe, Morgana, le vecchie guaritrici d’appennino, ma anche il serpente, il Regle, il Folletto e gli spiriti di natura. Attraverseremo il femminile e la sua innata inclinazione per il mondo dei segreti di natura. Inizio serata ore 18.00, alle ore 21.00 pausa Buffet “La Cena della Strega”. Termine incontro ore 22, a seguire, nel prato vicino al parcheggio del Centro Viste, osservazione delle stelle cadenti di San Lorenzo. Contributo serata euro 25 a testa. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro il mercoledì precedente.
La sagra delle stelle cadenti
Loc. Fornio, 7 – Fidenza (PR)
Dal 8 al 11 agosto 2019
Tutte le sere giochi per bambin, bancarelle, animazione e stand gastronomici con cucina tradizionale.
Sagra di Sal Lorenzo
Circolo Parrocchiale – Solignano
Dal 9 al 10 agosto 2019
Tutte le sere saranno presenti giostre per i bambini.