Per festeggiare Halloween a Parma ci sono tanti modi… e uno di questi è andare in libreria, scegliere il libro più mostruoso che c’è e leggerlo con tutta la famiglia! Ecco a seguire i consigli delle nostre esperte di libri, Anna e Annalisa della libreria Libri e Formiche! 6 racconti da paura per un Halloween da brivido!
Titolo: UN LIBRO PIENO DI MOSTRI
Testo e illustrazioni: Guido va Genechten
Casa editrice: Clavis
Età: 3+
Prezzo: 15,95 €
Sei sicuro di non avere paura dei mostri? Sicuro sicuro? Allora, con molta calutela, puoi aprire questo libro e iniziare a cercare i mostri che si nascondono tra le sue pagine. Da quelli più piccoli, verdi, rosa e blu, a quelli puzzolenti o sputafuoco, dal mostro che mangia lumache crude e code di topo di fogna, al mostro con la coda velenosa… in questo libro ci sono proprio tutti! E, nell’ultima pagina, un finale a sorpresa, solo per i lettori più audaci e le lettrici più coraggiose.
Titolo: GLI ORSI NON HANNO PAURA
Testo: Elizabeth Dale
Illustrazioni: Paula Metcalf
Casa editrice: Emme edizioni
Età: 4 +
Prezzo: 14,90 €
Mamma e Babbo Orso sono già andati a dormire, Susi e Nino chiudono gli occhi e anche Orsetto sta già sognando, quando, all’improvviso, si sente un grande ruggito. Quale mostro può fare un verso simile? Orsetto ormai non riesce più a prendere sonno, bisogna andare a scoprire la causa di questo terribile rumore.
Mamma Orsa, Babbo Orso, Susi, Nino e Orsetto partono alla ricerca del mostro armati di una lanterna per rischiarare la notte scura. Camminano zitti zitti, quando si sente un fruscio…ma è solo un cerbiatto! Il babbo se la ride: tanto gli orsi non hanno paura! Il cammino prosegue in silenzio e, ad un tratto, dall’acqua salta fuori a tradimento…un rospo rugoso! Il babbo se la ride: tanto gli orsi non hanno paura!! A un certo punti la piccola Susi sobbalza: è sicuramente un mostro quello che l’ha sfiorata…ma no, è solo un corvo che si alza in volo. E il babbo ripete: tanto gli orsi non hanno paura!! Ma sarà proprio vero? E cosa succede quando il babbo e Orsetto si voltano e non trovano più la mamma, Susi e Nino? Per fortuna che le cose sono diverse da quello che sembrano! Un racconto in rima per vincere la paura del buio e degli strani rumori notturni.
Titolo: IL BUIO
Testo: Lemony Snicket
Illustrazioni: Jon Klassen
Casa editrice: Salani editore
Età: 5 +
Prezzo: 14,90 €
Alzi la mano chi non ha mai avuto paura del buio! Lucio, il bambino protagonista di questa storia, ha molta paura del buio e questo è un bel problema dal momento che il buio abita nella sua stessa casa. A volte il buio si nasconde nello sgabuzzino, a volte in bagno, dietro la tenda della doccia; altre volte – la maggior parte – il buio preferisce passare le sue giornate schiacciato dietro una vecchia cassettiera in cantina. E, naturalmente, approfitta della notte per invadere tutta la casa. Una di queste notti il buio entra anche in camera di Lucio e lo invita a seguirlo: no, non nello sgabuzzino, neanche dietro la tenda della doccia ma proprio laggiù, in cantina. Lucio non vorrebbe scendere le scale avvolte dal buio ma si fa coraggio e avanza, un passo dopo l’altro. In fondo trova la vecchia cassettiera: il buio lo invita ad aprire il cassetto più basso e lì dentro c’è un bellissimo regalo per Lucio, per aiutarlo a non avere più paura.
Titolo: IL PICCOLO LIBRO DEI VAMPIRI SANGUINOSI
Testo e illustrazioni: Febe Sillani
Casa editrice: Emme edizioni
Età: 5 +
Prezzo: 8,50 €
Esistono tanti tipi di vampiri: ci sono quelli che vivono sugli alberi, quelli alti tre metri e ricoperti di peli e quelli che preferiscono bere il sangue da un teschio. E poi ci sono i vampiri extraterrestri che non succhiano il sangue ma l’energia e si spostano da un pianeta all’altro alla velocità della luce.
Dieci racconti brevi per conoscere meglio questi esseri molto temuti: ad esempio, sapete qual’è il trucco per smascherare un cuoco vampiro?
Titolo: TENEBROSSA
Testo: Jean-Luc Fromental
Illustrazioni: Joëlle Jolivet
Casa editrice: Orecchio acerbo
Età: 6 +
Prezzo: 16,50 €
A Tenebrossa, un paese di 1275 anime e 270300 ossa, stanno succedendo fatti strani: al macellaio è scomparso un perone, al dottore hanno rubato il coccige, ad una donna è stata sottratta l’ulna.
Nel paese degli scheletri è tutto in subbuglio! Per fortuna interviene il famoso detective Sherloss che sa destreggiarsi tra clavicole, sterni e vertebre mancanti e riuscirà a identificare il misterioso ladro.
Titolo: STORIE DI SCHELETRI
Testo: Jean-Baptiste de Panafieu
Fotografie: Patrick Gries
Casa editrice: L’ippocampo
Età: 8 +
Prezzo: 18,00 €
Cosa hanno in comune con noi il rospo, il formichiere, la gallina e l’ippopotamo? Tutti abbiamo lo scheletro, ognuno con le proprie specificità e caratteristiche biologiche ben precise. Sfogliate questo libro, curiosate tra le pagine, alzate le finestrelle: scoprire come siamo fatti dentro non è mai stato così interessante! Scheletri misteriosi, piccolissimi o antichissimi: questa non è una storia di paura, è la storia dell’evoluzione, è la storia della vita.