Santa Lucia è alle porte!! Che ne dite di preparare, insieme ai vostri bambini, due ricette speciali da lasciare a lei e al suo asinello magico quando arriveranno a portarci i tanto attesi regali? Con quello che Santa Lucia non avrà mangiato… i nostri bambini avranno una colazione equilibrata e nutriente per il giorno dopo!!
Sarà un’occasione per ritornare bambini insieme ai vostri bambini e rivivere insieme a loro quelle emozioni indimenticabili e uniche che, nella nostra infanzia, provavamo nella lunga notte tra il 12 e il 13 dicembre!
Se avete voglia di mettervi al lavoro, ecco per voi, passo passo, tutte le indicazioni per preparare un piatto con le carote speciali e i dolcetti realizzate dalla nostra esperta nutrizionista Rita Mazzamuto. Per qualunque chiarimento o consiglio sull’alimentazione vostra e dei vostri bambini potrete scriverle alla mail info@parmakids.it (la consulenza on line è gratuita!).
DOLCETTI DI MIGLIO PER SANTA LUCIA (GLUTEN FREE)
INGREDIENTI
150 g di miglio decorticato (peso a crudo)
500 ml di latte parzialmente scremato oppure latte di riso
2/3 cucchiai di miele
2 uova
50 g di zucchero integrale di canna
80 g di farina di riso
100 g di ricotta
Un bustina di lievito per dolci (senza glutine)
Cacao amaro in polvere q.b.
PER LA DECORAZIONE
Miele q.b.
Farina di cocco
PREPARAZIONE
Per prima cosa mettere a cuocere il miglio in 500 ml di latte parzialmente scremato e acqua circa 200 ml. Aggiungere 2/3 cucchiai di miele e altra acqua bollente durante la cottura se necessaria.
Nel frattempo sbattere a parte 2 uova con 50 g di zucchero di canna integrale, la ricotta, e la farina di riso.
Una volta raggiunta la cottura del miglio (si deve ottenere una crema piuttosto densa di latte e miglio), lasciare raffreddare per circa 15 minuti. Aggiungere la crema di miglio all’impasto precedentemente preparato e amalgamare il tutto.
Infine aggiungere una bustina di lievito e dividere in due l’impasto. In una delle due metà aggiungere circa 2 cucchiai di cacao amaro in polvere. Versare il composto in una tortiera: metà torta sarà gialla e metà marrone (grazie al cacao).
Infornare quindi in forno preriscaldato a 180°C per circa 30/40 minuti.
Una volta cotta la torta, si lascia raffreddare per bene, poi con i nostri bimbi e l’aiuto di formine natalizie otterremo minidolcetti di miglio che potremo decorare a piacere…nella foto ad esempio è stato spalmato un sottilissimo strato di miele e poi versata la farina di cocco (come se fosse neve ☺).
Sono ancora più golosi ricoperti di cioccolata fondente e farina di cocco, ma sarete voi con i vostri piccoli a creare i dolcetti più belli e gustosi!
CAROTE SPECIALI PER L’ASINELLO DI SANTA LUCIA
INGREDIENTI
200 g di farina di tipo 2 (va benissimo anche la farina di tipo 0)
50 g di farina integrale
150 ml di latte parzialmente scremato
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Carote 1 kg
Formaggio a fette tipo fontina g 100
PREPARAZIONE
Sbollentare le carote in acqua leggermente salata per circa 15/20 minuti. Nel frattempo preparare l’impasto amalgamando i due tipi di farina, il latte, l’olio e il sale. Stendere l’impasto con l’aiuto di un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro, ma anche meno. Una volta cotte le carote, lasciarle raffreddare, poi tagliarle in 3 fette verticalmente, Metterle sull’impasto e con una rotella ritagliare l’impasto intorno alla carota. Ripetere la stessa operazione per ogni pezzo di carota. Alla fine tagliare fettine sottili di formaggio e stendere sulle carote a piacere. Infornare in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.