Volete rendere felici i vostri bambini e trascorrere una giornata in famiglia immersi nel verde della nostra provincia? Per i bambini fare un picnic è sempre una festa! In questo articolo vi suggeriamo 5 luoghi perfetti per un picnic in natura e all’aria aperta e, grazie alla collaborazione con @ParchidiParma, anche 5 aree verdi con parchi giochi perfette per il divertimento dei piccoli e il relax dei grandi. Scopriteli tutti, scegliete il vostro preferito… e poi non vi resta che munirvi di telo, borraccia e cestino con tutto l’occorrente!

5 luoghi perfetti per un picnic in famiglia a Parma e dintorni
In provincia di Parma ci sono tanti luoghi perfetti per una scampagnata in famiglia con picnic annesso. Ci avevate mai pensato che per trascorre una giornata divertente e inusuale in famiglia non occorra andar lontano? Noi di ParmaKids ve lo diciamo da sempre e da sempre sosteniamo il divertimento a due passi da casa, all’aria aperta e low cost. Dopo lo spuntino, ricordate sempre anche ai più piccoli di buttare i rifiuti oppure di portarli a casa!
Leggi qui il nostro manifesto e scopri i nostri progetti!
Ecco i nostri consigli!
- Parco Nevicati a Collecchio: attorno all’ottocentesca Villa Soragna, sede della biblioteca comunale, ci sono animali che razzolano in ampi recintati, nonché conigli che popolano l’intera area verde, in cui i bimbi si divertono a rincorrerli e fotografarli.
- Piana di Lagdei a Bosco di Corniglio: un luogo perfetto in cui ripararsi dalla calura estiva della città, in cui i bambini possono correre e giocare in libertà e sicurezza. Da qui è possibile prendere la seggiovia che porta al Lago Santo o intraprendere qualche breve e facile camminata alla ricerca di tracce degli animali del bosco. È anche possibile fare escursioni guidate e noi vi consigliamo due guide che abbiamo conosciuto e testato: Antonio Rinaldi (328-8116651 – antonio.rinaldi@terre-emerse.it) e Benedetta Pasquali (bennaturetrek@gmail.com – 3476952605). Se non avete voglia o tempo di preparare tutto l’occorrente per il picnic, potrete rifornire i vostri cestini al Rifugio Lagdei o al Rifugio Mariotti
- Podere Millepioppi a Salsomaggiore Terme: un luogo in bilico tra natura, preistoria e scoperta! Nel podere Millepioppi si trovano il Museo del Mare Antico e della Biodiversità (imperdibile per i bambini dai 5 anni), il Canyon dei Fossili e tanti sentieri (più o meno lunghi ma tutti piuttosto semplici) da percorrere a piedi o in bici. Nel podere si trova anche un’area picnic con tavoli e panchi posta in zona ombreggiata e comoda da raggiungere anche con i passeggini. È anche possibile fare escursioni guidate o partecipare a laboratori. Info e prenotazioni: 0524 583595 mumab@millepioppi.it

- Boschi di Carrega a Sala Baganza: nel Centro Visite del Casinetto e al Centro Levati sono presenti aree picnic con panche e tavoli e punto acqua. Vengono anche utilizzate come punto di partenza per attività per bambini e famiglie organizzate dai Parchi del Ducato.
- Picnic in riva al lago: conoscete la leggenda del Lago di Varsi? Potete scoprirla direttamente sulle sue sponde! Un luogo incantevole e riposante in Valceno. E per un caffè, merenda o aperitivo c’è il @relax_al_chiosco. Mentre in Alta Val Cedra c’è il Lago Ballano, dove si può sostare in un’area con panche, tavoli e fontanella per l’acqua. C’è anche un chiosco nel verde e da qui in 40 min. di cammino si può raggiungere il Lago Verde, altro specchio d’acqua di origine glaciale.
5 parchi giochi con area picnic a Parma e dintorni
Arianna Torelli, giornalista e ideatrice della pagina Instagram @parchidiparma (che vi consigliamo di seguire), ci ha segnalato 5 #parchidiParma e provincia dove giocare e trascorrere qualche ora nel verde.Luoghi ombreggiati e attrezzati perfetti per un pranzo al sacco in famiglia!
- Ai piedi del Castello di Torrechiara: ideale per una pausa giocosa prima e dopo la visita alla fortezza, il parco è stato realizzato da Gea Fun Experience in armonia con l’ambiente circostante. I bimbi si divertono tra castello con scivoli, altalene, piramide di corde e carrucola. Non mancano tavoli da picnic anche in formato mini. E per gli adulti c’è un’area fitness per la ginnastica all’aperto. Se non avete voglia o tempo di preparare tutto l’occorrente per il picnic, potrete rifornire i vostri cestini alla Tavola del Contado in Piazza Leoni 2 a Torrechiara (328.2250714) dove Agata vi preparerà tutto l’occorrente!

- Parco del Drago – Noceto: all’ombra degli alberi di noce, uno dei parchi più belli del nostro territorio. Oltre alla creatura mitologica che ha da poco “cambiato pelle”, in seguito al restyling ha trovato casa anche un grande polpo con gli occhiali. Nel parco sono presenti due nuovissimi tavoli con panche in plastica riciclata ed un chiosco-bar per panini e caffè
- Parco della Felicità – Sala Baganza: di fianco al parco della Rocca Sanvitale c’è una nave per arrampicarsi, scivolare e giocare ai pirati. Ci sono anche altalene (di cui una a cestone), piramide di corde ed altri giochi inclusivi. Per arricchire la giornata potete poi visitare il percorso espositivo e sensoriale del Museo del Vino, parte dei Musei del Cibo.
- Centro Faunistico del Monte Fuso – Scurano: accanto ad un recinto dove ammirare 100 ungulati tra cui cervi, daini e mufloni, immersi in boschetti di roverella, carpino, frassino e nocciolo, trovate l’area picnic, dotata di tavoli e panche in legno. Per i piccoli altalena, scivolo, pincopanco e palestrine. A due passi dal Rifugio Monte Fuso, da luglio è aperto anche il Parco Avventura, con percorsi acrobatici in altezza per adulti e ragazzi!
- Schia – Tizzano: per una giornata nella natura, in fuga dalla calura cittadina, la nota località sciistica alle pendici del Monte Caio ha tanto da offrire anche d’estate. Passeggiate adatte ai passeggini, varie aree picnic ed un parco giochi recentemente rinnovato da Gea, con tanto di altalena a cestone.


Non hai voglia di preparare tutto l’occorrente per il picnic?
Scopri qui i parchi di Parma e dintorni muniti di chiosco!
Conosci altre aree picnic perfette per famiglie con bambini che non abbiamo segnalato? Segnalacele a dacciunadritta@parmakids.it!!