Che i propri bambini siano squinternati, non è esattamente il sogno di ogni mamma e papà. Ma se è una festa ad essere un po’ sopra le righe, un po’ scompaginata e sparsa qua e là, nella bellissima cornice del nostro Appennino, allora sì, è lecito l’utilizzo dell’aggettivo “squinternato” per ogni partecipante – grande o piccino – pronto a divertirsi a suon di musica, tra giochi e spettacoli teatrali tutt’altro che ordinari. Quindi questo week end tutti pronti a lasciare la città per raggiungere Berceto: da venerdì 10 a domenica 12 luglio c’è lo Squinterno Festival!
Il Festival porterà nelle piazze e nelle strade di Berceto spettacoli musicali, performance, concerti, teatro, installazioni artistiche, giochi e tanto altro per divertire grandi e piccini. Per i bambini di Parma tante attività ricreative e laboratori durante il corso di tutta la manifestazione. Atmosfera giocosa, bancarelle originali e paese addobbato come nelle migliori occasioni per 3 giorni di divertimento strambo.
Tra gli spettacoli teatrali, vi consigliamo Pollicino, in programma sabato – ore 15.30 – nel Giardino della Bea: una fiaba popolare che racconta della povertà e dell’abbandono. Pollicino è il figlio più piccolo di una famiglia di sette fratelli. Abbandonati nel bosco dai genitori, sarà l’unico a non disperare e riuscirà a portare in salvo sé e i fratelli e a farsi stimare dal primogenito. Il racconto affronta il rapporto tra il primogenito e l’ultimo nato, inizialmente fatto di continui litigi e dispetti ma che in seguito, grazie alle peripezie che si troveranno ad affrontare, subirà un profondo cambiamento. Se visitate lo Squinterno Festival con i vostri bambini, proprio non potete perdere il Riciclafavole (ovvero il teatro in valigia), in programma domenica – ore 15.30 – sempre nel Giardino della Bea. Un magico teatro – a cura dei Sognambuli – nato in una valigia e tanti buffi personaggi dalle favole di Perrault, dei fratelli Grimm e di Andersen. E che dire di LM15 (la storia di un lupo che finirà in Francia più di 1000 Km dopo)? Chi lo sa se lo spettacolo – in programma domenica ore 16.30, al Castello dei Conti Rossi – è adatto ai bambini più piccini, ma sicuramente affascinerà i più grandicelli: si insegue la storia di un lupo, si percorre la sua strada – quella che dalla tangenziale di Parma arriva fino in Francia – per raccontare la storia di tutti i lupi d’Appennino e del loro rocambolesco ritorno.
Sabato, alle ore 18.00, portate i vostri bambini nella Piazza del Duomo e tenete gli occhi ben aperti, ci sono gli illusionisti Van Denon e Nicole con lo spettacolo Van Denon Magic Flash: uno spettacolo di illusionismo considerato tra i migliori a livello internazionale. Gli effetti, le coreografie, i costumi, la scelta musicale si fondono con la magia creando uno show di grande impatto per grandi e bambini! E per i più piccoli ancora tanto divertimento con i giochi di Orso Ludo (per l’intera durata del Festival in Piazza San Moderanno) e con il Blink Circus, un’installazione d’arte viaggiante unica al mondo: un grande carillon con una ballerina al centro, 4 ruote meccaniche, un libro gigante contenente porticine e finestre, due bauli verticali e la galleria d’arte più piccola del mondo con fotografie in stile surrealista-circense in miniatura. Il Blink Circus sarà presente per tutta la durata del Festival in Piazza San Moderanno.
Il programma completo degli eventi (non solo quelli per bambini che abbiamo elencato qui, ma anche quelli – numerosissimi – adatti ai grandi) visitate il sito www.squinternofestival.it! Buon divertimento e per un week end lasciate che i vostri bimbi siano il più squinternato possibile!