Nell’ambito del progetto Parma4family, ogni mese si svolgeranno due laboratori per bambini da 5 a 8 anni che, armati di forbici, colori e materiali di riuso, si divertiranno con attività creative dedicate alle specialità gastronomiche del nostro territorio. I laboratori a cura di Alice Abbati e Antonella Ramazzotti di ALICANTO – Visite in Emilia e si terranno negli spazi di Laboratorio Aperto Parma (Complesso del San Paolo – Vicolo delle Asse, 5 – Parma). I laboratori non prevedono la presenza dei genitori: un’occasione per i genitori di godersi due ore libere nel centro storico di Parma, mentre i bambini si divertiranno scoprendo la storia, l’arte e la gastronomia di Parma e dintorni.

Parma4family: programma dei laboratori di giugno 2022
Venerdì 1° luglio 2022 alle 10.30
LA TORTA DELLA DUCHESSA MARIA LUIGIA
5 – 8 anni
a cura di Antonella Ramazzotti
Spettacolare tavola e squisiti manicaretti ai tempi della duchessa Maria Luigia. Indaghiamo sui gusti e le abitudini di Maria Luigia e di suo marito Napoleone. Quali cibi amavano l’imperatore e la duchessa? Erano golosi? Scopriremo tante curiosità sul modo di cucinare, di imbandire la tavola e sulle abitudini alimentari del passato, per poi impegnarci nella creazione di un bel manicaretto. …Per finta, s’intende: niente a che fare con forno e pentole! Liberando la fantasia e utilizzando cartoncino, colori e decorazioni trasformeremo una semplice scatola in una deliziosa torta duchessa, non commestibile ma molto utile!
Sabato 2 luglio 2022 alle 10.30
IL PIÙ FAMOSO TRA I FORMAGGI
5 – 8 anni
a cura di Alice Abbati
Il Parmigiano Reggiano è il protagonista per eccellenza dei nostri frigoriferi e della nostra tavola. Proiettando alcune immagini scopriamo come si produce e andiamo a scovarne ingredienti, procedure e segreti. Trasformiamoci quindi in esperti casari e decoriamo una finta forma di formaggio con tutti gli elementi che servono per renderla vero Parmigiano Reggiano DOP. Quindi aggiungiamo – perché no?! – un pizzico di creatività per renderla un po’ pazza!

Come iscriversi?
Sarà possibile partecipare alle attività di Parma4Family previa iscrizione obbligatoria alla mail laboratorioaperto.staff@comune.parma.it.
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili (10 bambini per ogni attività o 10 adulti nel caso della visita guidata per bimbi in pancia o in passeggino).
Ogni attività ha il costo di €10,00 a bambino (i grandi accompagnatori non pagano).
Le visite guidate in pancia e in passeggino hanno il costo di €10,00 ad adulto (i bambini in pancia e in passeggino non pagano).
Il costo dell’inscrizione include la quota di iscrizione all’Associazione ParmaKids.
Conosci Laboratorio Aperto Parma?
Laboratorio Aperto Parma, collocato nel Complesso del San Paolo (Vicolo delle Asse, 5 a Parma) è un luogo adibito a innovazione, sperimentazione digitale e cultura dell’eccellenza agroalimentare. Uno spazio aperto a tutti e tutte, per lavorare, imparare e scambiarsi conoscenze e opportunità. Da un progetto della Regione Emilia Romagna e del Comune di Parma.