Che ne dite di trascorrere una domenica pomeriggio in famiglia, circondati da allegria e spensieratezza, all’interno di uno stadio come il Tardini, raccontando e guardando le magie di campioni che hanno vestito la maglia crociata? Pochi giorni e sarà possibile: l’appuntamento è fissato per domenica 8 ottobre, a partire dalle ore 13.30, quando verrà dato il calcio d’inizio della partita benefica tra le ex glorie del Parma e gli amici de La Cultura si fa sport. Un appuntamento costruito e realizzato appositamente per i bambini e i ragazzi di Parma, con una serie di iniziative rivolte a loro.
COS’È LA CULTURA SI FA SPORT?
La Cultura si fa Sport è un progetto ideato, voluto e realizzato dall’agenzia di comunicazione parmigiana Net Project. Giunto alla sua sesta edizione, “La Cultura si fa Sport”, quest’anno si svilupperà su due eventi, previsti domenica 8 ottobre allo stadio Tardini (ore 14.30) e sabato 14 ottobre all’Auditorium Paganini (ore19.00). Il progetto ha un fine benefico: la raccolta fondi che verrà proposta durante questi appuntamenti servirà per aiutare l’Associazione Giocamico Onlus che opera da anni a stretto contatto con l’Ospedale dei bambini di Parma. Non solo: è presente in maniera preponderante anche un fine educativo per i tanti giovani che saranno accolti durante l’appuntamento allo stadio Tardini.
UN GOL PER GIOCAMICO: ALLO STADIO CON I PROPRI BAMBINI
Non solo un match divertente per gli adulti: “Un gol per Giocamico” porta con sé tante iniziative collaterali alla partita, capaci di trasformare i bambini in autentici protagonisti. Innanzitutto il contest “Sinapsi Fair Play – La lealtà è un gioco da ragazzi”, un progetto di responsabilità sociale che vuole promuovere, all’interno del mondo giovanile, i valori dello sport tramite la creazione di messaggi positivi da esporre su striscioni all’interno del Tardini. Da non dimenticare la stretta collaborazione con Parma Football Academy che porterà allo stadio i piccoli calciatori delle società affiliate creando un ambiente ricco di ragazzi e di positività. Infine il regalo offerto da Mazzocco Srl che, in collaborazione con il suo partner Italtrans, ha realizzato uno zainetto pieno di prodotti gastronomici griffati da alcune delle realtà alimentari più note a livello mondiale. Cosa ci sarà nello zainetto? L’unico modo per sapere quali prelibatezze saranno inserite come regalo per i bambini, sarà portare figli, nipoti e cugini all’evento. L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti, non occorre prenotare! L’offerta per l’Associazione Giocamico Onlus, libera e personale.