Di mestiere fate la Tata o la Baby Sitter oppure desiderate farlo? Lavorate come educatrici e volete potenziare o completare le vostre competenze? Siete mamme, nonne o zie e volete acquisire maggiori strumenti per gestire al meglio il tempo con i vostri bambini? A Parma c’è un corso fatto apposta per voi! È OPERAZIONE TATA: 12 incontri di formazione a cura di un team di professionisti del settore, per diventare una tata competente e qualificata.
L’idea del corso OPERAZIONE TATA (che giunge quest’anno alla sua 4° edizione) nasce dall’abbondante richiesta di baby sitter da parte dei genitori. Ce lo racconta Elena Stefanini, fondatrice del Piccolo Gruppo Educativo Il Ciuccio di Nina, che da alcuni anni lavora a Parma a diretto contatto con i bambini e le loro famiglie.
Molti genitori mi chiedono dove possono trovare una baby sitter che possa assisterli in caso di bisogno. Per me è importante segnalare figure che abbiano una reale competenza nell’accudire i bambini. Molto spesso la figura della baby sitter è assunta da ragazze che studiano e hanno bisogno di un lavoretto per arrotondare. Nostro interesse con questo corso è offrire a tutte le baby sitter o aspiranti tali gli strumenti per svolgere questo dolce lavoro con la professionalità che i bambini necessitano.
Ma il corso OPERAZIONE TATA non è rivolto solo a tate e baby sitter. Possono partecipare tutti coloro che trascorrono il tempo con i loro bambini: mamme, nonni, zie! L’accudimento dei bambini è un campo in cui sono coinvolti tutti coloro che hanno piccoli in famiglia e sviluppare alcune competenze specifiche può essere utile oltre che interessante per tutti!
OPERAZIONE TATA: qualche info in più sul corso
Il corso, in partenza lunedì 8 aprile, è realizzato da Gruppo LEN in collaborazione con Il Ciuccio di Nina, piccolo gruppo educativo di Parma. Il corso vuole offrire ai partecipanti la possibilità di diventare Tata o baby sitter professionista: non una figura improvvisata, ma una professionista competente e preparata a 360° sul mondo del bambino e sulle tematiche ad esso connesse, dalla psicologia all’alimentazione, dai bisogni educativi al primo soccorso. Questo per offrire ai genitori che ne abbiano bisogno figure professionali in grado di unire alla naturale predisposizione a stare con i bambini la necessaria preparazione in tutto ciò che riguarda la sfera del bambino.
Saranno perseguiti i seguenti obiettivi
- Lavorare con competenza e consapevolezza nel mondo dei bambini 0-14 anni
- Dare professionalità al lavoro di tata e baby-sitter
- Valorizzare le tue capacità e competenze per un buon lavoro
- Affrontare tematiche importanti per la crescita dei bambini
OPERAZIONE TATA: dove, quando, chi
Il corso OPERAZIONE TATA prevede 12 lezioni da 2 ore e 30 minuti l’una, con cadenza bisettimanale. Le lezioni si svolgeranno presso la sede di LEN in Via Golfo dei Poeti 1, a Parma, ogni lunedì e giovedì, dalle 18.30 alle 21.00. Il corso è aperto a tutte le persone maggiorenni, in possesso di un diploma di maturità.
Calendario del corso OPERAZIONE TATA
1° lezione 08/04/2019
IL RUOLO DELLA TATA
Incontro di approfondimento del ruolo della tata, delle sue caratteristiche e della relazione-comunicazione con la famiglia.
2° lezione 11/04/2019
LO SVILUPPO PEDAGOGICO DEL BAMBINO
Incontro teorico sugli stadi dello sviluppo del bambino secondo le principali teorie dell’infanzia
3° lezione 15/04/2019
IL MONDO DEL BAMBINO DAI 0 AI 12 MESI
Incontro sulla cura e gestione del neonato e del lattante. Tecniche, modalità pratiche e teorie educative
4° lezione 18/04/2019
LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO E DELL’APPRENDIMENTO NEL BAMBINO
Lezione teorica sul percorso evolutivo del bambino, partendo dalle basi di interazione, socialità e comunicazione, per arrivare a scoprire insieme come si sviluppa il linguaggio, quali sono i prerequisiti e le caratteristiche degli apprendimenti scolastici e quali le difficoltà più frequenti in tutta la fase dell’infanzia
5° lezione 02/05/2019
PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
Lezione teorica pratica sulla prevenzione e gestione delle principali emergenze pediatriche.
6° lezione 06/05/2019
PSICOMOTRICITA’
Incontro pratico di attività psicomotoria con proposte di attività da svolgere in casa o in cortile, adeguate alle varie fasce di età
7° lezione 09/05/2019
PSICOLOGIA DEL BAMBINO DA 0 A 14 ANNI
Sviluppo psicologico del bambino e dinamiche psicologiche del contesto familiare.
8° lezione 13/05/2019
ANIMAZIONE, INCONTRO SU GIOCHI E LABORATORI
Giochi e attività per poter far fronte agli obiettivi legati alle diverse fasi di sviluppo e ai diversi ambienti in cui il bambino si trova a vivere.
9° lezione 16/05/2019
PSICOLOGIA DEL BAMBINO DA 0 A 14 ANNI
Sviluppo psicologico del bambino e dinamiche psicologiche del contesto familiare.
10° lezione 20/05/2019
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Incontro sulle varie tematiche dei Bisogni Educativi Speciali e su come intervenire in ambito educativo all’inclusione degli stessi.
11° lezione 23/05/2019
TECNICHE E TECNOLOGIE PER IL BAMBINO
Sicurezza e gestione internet, abilità nell’utilizzo di dispositivi (tablet, telefono, ecc).
12° lezione 30/05/2019
IL RUOLO DELLA TATA
Ultime informazioni pedagogico-educative e momento di condivisione di fine percorso, dove esporre dubbi, domande, perplessità.
Chi sono le docenti del corso OPERAZIONE TATA?
Lo svolgimento del corso è affidato alla supervisione di due giovani parmigiane, esperte in ambito educazione: Elena Stefanini e Paola Ziliani. Qui sotto i loro profili!
Elena Stefanini
Giovane imprenditrice ed educatrice, ha fondato nell’Aprile del 2015 a Parma, “Il ciuccio di Nina” un piccolo asilo nido di cui è anche coordinatrice pedagogica. Elena è diplomata in Counseling Umanistico, con specializzazione nell’ambito dell’età dello sviluppo e della genitorialità; collabora con L.E.N. come formatrice e docente in ambito educativo.
Paola Ziliani
Psicologa e Psicoterapeuta con approccio umanistico rogersiano. Si occupa di risorse umane, formazione professionale e psicologia/psicoterapia clinica. Con LEN ha una consolidata esperienza in: progettazione di percorsi formativi, risorse umane, docenze in ambito psico-sociale.
A occuparsi delle singole lezioni sarà un team di professionisti, esperti ciascuno in un ambito di competenza. Ci sarà la logopedista, lo psicomotricista, l’ostetrica, la nutrizionista, l’esperto di tecnologie applicato al settore bambini e adolescenti, la pedagogista e tante altre figure. Si alterneranno lezioni teoriche e lezione pratiche, come la lezione di primo soccorso e la lezione a cura dell’educatrice su come realizzare giochi e laboratori per i bambini.
Quanto costa il corso?
La quota d’iscrizione al corso OPERAZIONE TATA comprende 30 ore di lezione, i materiale delle lezioni e l’attestato finale di partecipazione. Il costo è €420,00.
Per gli iscritti a corsi di laurea, i neodiplomati e i disoccupati è previsto un costo agevolato di €360,00. Vi segnaliamo inoltre l’agevolazione “Porta un amico” –> €340,00 (a persona). Per associazioni ed enti a scopo sociale, è possibile contattare la segreteria.
Early booking
per tutti coloro che si iscriveranno entro il 1° aprile, il costo sarà di €360,00!
Info e iscrizioni
Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare le referenti Elena Stefanini (328.0747305) e Paola Ziliani (333.3301670). È inoltre possibile contattare la segreteria del corso al numero 0521.038420 o alla mail operazionetata@gruppolen.it.
Volete iscrivervi? Qui il link per effettuare l’iscrizione on-line!