Uno spazio ampio e colorato, gioioso e giocoso! Si tratta del Piccolo Gruppo Educativo Nido Noccioline, che ha aperto da pochi mesi a Parma, nel cuore dell’Oltretorrente, accanto a Piazzale Santa Croce. Gli spazi del Piccolo Gruppo Educativo, di recentissima ristrutturazione e allestimento, ospitano fino a 8 bambini dai 9 ai 36 mesi. Un nido intimo, familiare e accogliente dove i bambini possono trascorrere le giornate, crescendo, imparando e divertendosi.

PGE Nido Noccioline: dove si trova
Il Piccolo Gruppo Educativo Nido Noccioline è a Parma in Via Rubini, 12. La struttura è dotata di una doppia entrata: la più utilizzata è quella in Viale dei Mille, 140. Di facile accesso per i genitori, grazie all’adiacente Viale dei Mille, il Nido Noccioline è inoltre situato in una zona verde della città, grazie ai parchi adiacenti alla struttura che vengono frequentati quotidianamente.
Come è organizzata la giornata?
I bambini possono frequentare il Piccolo Gruppo Educativo Nido Noccioline scegliendo tra tre possibilità orarie: dalle 7.00 alle 13.00, dalle 7.00 alle 16.00, oppure dalle 7.00 alle 18.00.
La giornata al Nido Noccioline:
- 7.00 – 9.30: accoglienza
- 9.30: merenda*
- 10.00 – 11-15: giochi e attività educative
- 11.15 – 12.00: igiene e preparazione al pranzo**
- 12.00: pranzo
- 13.00 – 15.00: nanna
- 15.00 – 16.00: igiene, merenda e secondo momento di ritiro del bambino
- 16.00 – 18.00: gioco libero e terzo momento di ritiro del bambino
*La merenda è sempre a base di frutta di stagione. Panini con la marmellata il venerdì perché il venerdì è sempre festa!
**Il pranzo è preparato esternamente e servito porzionato, con possibilità di personalizzazione in caso di intolleranze o allergie.


La struttura
Il PGE Nido Noccioline è allestito in un’ampio spazio di 120 mq, adeguato alle esigenze di un piccolo gruppo educativo. Un ampio open space in cui sono state ricavate una zona giorno/gioco con piccola cucina separata, la zona nanna e un ufficio, oltre ovviamente ai bagni. La struttura non è dotata di cortile, ma Nido Noccioline è ben attrezzato per far sì che i parchi adiacenti siano terreno di gite quotidiane, in inverno e in estate! Il PGE è infatti dotato di uno speciale minibus passeggino in grado di portare a spasso fino a 4 bambini! Non solo con la bella stagione, ma anche in inverno! Il minibus è infatti dotato di una copertura per la pioggia e di un sacco a pelo per tenere i bambini al caldo, anche nelle giornate più fresche!
Outdoor education
La vita e l’attività all’aria aperta sono alcuni dei punti chiave del progetto educativo seguito al PGE Noccioline. I bambini sono portati all’aria aperta quotidianamente, variando il più possibile i parchi e le aree verdi visitate. Rane, gattini, scivoli e paperelle, fiori e altri bambini, piante e altalene. Ogni nuovo elemento del paesaggio, ogni nuovo angolo di città e ogni nuovo gioco scoperto durante un mattino all’aria aperta è di stimolo per la curiosità dei bambini.
Un progetto educativo basato su pedagogia delle emozioni e approccio familiare
Il Piccolo Gruppo Educativo Nido Noccioline, grazie anche al numero limitato di bambini che accoglie, garantisce un approccio familiare nel progetto educativo e un costante e intenso contatto con le famiglie dei bambini, con i genitori e anche con i nonni! Fondamentale il dialogo con le famiglie, per entrare in punta di piedi nell’universo del cucciolo, creando una rete per costruire insieme ai genitori le basi per un identità individuale serena, sicura e autonoma.
Il progetto educativo si basa sulla pedagogia delle emozioni. Il quotidiano odierno trasmette milioni di input che vanno saputi codificare per rendere la crescita dei nostri bambini più semplice e naturale. Per questo le educatrici di Nido Noccioline si impegnano nella comprensione delle sensazioni del vissuto dei piccoli e nel rendere la giornata più gioiosa e colorata, imparando attraverso il gioco le tecniche per le loro piccole autonomie. Lo scopo di molte attività di gioco è proprio rendere i bambini autonomi in modo che imparino a mangiare da soli e dormire da soli. Il bambino è guidato nella creazione della propria autonomia, seguendo i suoi tempi e le sue inclinazioni, in modo che questo processo doni serenità.


Giochi e attività al Nido Noccioline
Cosa si fa e come ci si diverte al PGE Nido Noccioline? Si scarabocchia, si pasticcia, si gioca, si balla, si sgambetta, si preparano pappe con foglie e legnetti, si fanno le bolle, si fa il pisolino al fresco annusando il profumo dei pini, si fa merenda nei prati, si ascoltano le favole, si canta, si osservano le rane che saltano, si va sull’altalena, si fa volare l’aquilone, c si rotola sui materassi nel prenanna e si ride tanto, ci si addormenta con i peluche e le coccole delle tate, si entra (tranne il lunedì) e si esce dal nido col sorriso!
Grazie alla dimensione di piccolo gruppo, Noccioline diventa una seconda famiglia per i bimbi, dove trovare e ritrovare ogni giorno tanti amici con cui vivere i momenti della giornata in un ambiente familiare, con giochi, regole, pianti, sorrisi. Proprio come a casa!
Feste di compleanno al Nido Noccioline
Al Nido Noccioline è possibile festeggiare il compleanno del tuo bambino! Lo spazio è a disposizione di tutti i bambini iscritti, ma può essere affittato anche dagli esterni. Si può richiedere il solo spazio oppure affidarsi all’organizzazione delle educatrici che forniranno animazione, torta, inviti e tutto il necessario per un compleanno divertente!
Info e iscrizioni
PGE Nido Noccioline
Via Rubini, 12 – Parma (secondo ingresso Viale dei Mille, 140)
Susanna 345.9038643
Il nuovo anno scolastico inizierà mercoledì 1 settembre.