Se il Presepe è la passione dei vostri bambini, non perdete l’occasione di queste feste natalizie per portarli a visitare alcuni dei più belli allestimenti di Parma e provincia che ParmaKids ha scovato per voi!
PRESEPI A PARMA
- Presepi al Chiostro dell’Annunciata (Via D’Azeglio)
La sezione di Parma dell’Associazione Italiana Amici del Presepio organizza anche quest’anno la Mostra dei Presepi, nella stupenda location del Chiostro della Chiesa della SS.Annunziata. Appuntamento dall’8 dicembre al 6 gennaio. Anche quest’anno ritorna il progetto “Natale all’Annunziata”, patrocinato dal Comune di Parma, che comprende diverse iniziative natalizie che da alcuni anni fanno arte della tradizione della nostra città.
Aperta nei giorni feriali dalle 15.30 alle 18.30; sabato e giorni festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00. Nei giorni feriali dalle 10.00 alle 12.00 aperta su prenotazione per le scuole su prenotazioni a stampa-aia-pr@virgilio.it. Info: 0521 239267 – stampa-aia-pr@virgilio.it -
Il Presepe di Giovannino Guareschi (P.le San Francesco)
Si tratta del presepe che Giovannino Guareschi portò con sé in cella nel giorno dell’arresto. La chiesa è stata infatti per un certo periodo una prigione e qui lo scrittore scontò i 405 giorni di reclusione a seguito della diffamazione ai danni di Alcide De Gasperi sulle pagine del Candido. Si raggiunge entrando dalla porta laterale della facciata, seguendo un percorso semicircolare, delimitato da pannelli con frasi di Papa Francesco e di Papa Giovanni Paolo II. Questo piccolo presepe “portatile” fu per Guareschi un simbolo prezioso durante gli anni di reclusione. Posto accanto a quello ufficiale, il presepe dello scrittore può essere visitato tra le 10 e le 12 e tra le 16 e le 18 nei weekend fino al 13 gennaio 2020.
PRESEPI IN PROVINCIA DI PARMA
- “Presepi in Natura” nel Parco Stirone e Piacenziano
Anche quest’anno nel Parco dello Stirone Piacenziano la Proloco di Scipione Case Passeri ripropone l’esposizione open air dei Presepi Naturali, un rito e una tradizione molto importanti! Sono Presepi Naturali perché realizzati con elementi semplici che vengono dalla natura, dalle case delle famiglie e dalla vita di tutti i giorni. Portarli lungo il Parco dello Stirone, il torrente legato alle tradizioni e alla cultura dei luoghi, è un gesto simbolico. Sono state individuate e numerate 44 postazioni e il percorso, in località La Bocca, inaugurato sabato 8 dicembre 2019. La manifestazione avrà termine il 6 gennaio 2020. L’allestimento dei presepi si tiene presso l’area La Bocca di Scipione Ponte (Salsomaggiore Terme PR). Per informazioni: 338 6408916 scipione.casepasseri@gmail.com - Bazzano, il Paese dei Presepi
Più di duecento presepi illumineranno le vie del paese e delle sue piccole frazioni. Sono creazioni semplici realizzate con i materiali del nostro territorio, nei giardini, sui fienili e nei luoghi più strani, ma tutti visibili in ogni momento della giornata e particolarmente suggestivi la notte.
Nel punto informativo sotto la Stella Cometa (la casetta di legno nel centro del paese) si trova la mappa delle vie dei presepi. - Presepi nella Valle (Medesano)
Anche quest’anno, dalla domenica che precede il Natale, Varano Marchesi sarà trasformato in un grande presepe con le innumerevoli figure, a grandezza naturale, dislocate lungo tutto il paese e 40 presepi in esposizione nel Teatrino nel Foro Civico. Sempre diversi, sempre rigorosamente pezzi unici realizzati dai tanti appassionati del paese e non solo. Presepi costruiti con i più disparati materiali, legno, sassi, carta, pietre, stoffa, conchiglie, sughero in miniatura o stilizzati, rispolverati dalle cantine o costruiti con materiale di recupero, ma tutti veramente meritevoli d’essere ammirati, insomma vale la pena arrivare sino a Varano Marchesi.
La rassegna resterà aperta, con ingresso libero, tutti i giorni festivi dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. E’ possibile prenotare e portare in esposizione i propri presepi sino al 21 dicembre, telefonando al numero: 3487326629 o inviando una mail a: roberta.scaffardi@ltt.it. - Presepe Vivente itinerante (Busseto)
Domenica 22 dicembre, alle ore 14.30 corteo con partenza da Villa Pallavicino e arrivo in Piazza Verdi. - Presepi di Priorato – Chiesa di San Benedetto – Priorato di Fontanellato (Parma)
Anche quest’anno sarà possibile visitare il presepe nella Chiesa di San Benedetto a Priorato di Fontanellato. Un racconto emozionante della Natività.
Orari: festivi 10.00 – 12.00 e 15.18 sabato: dalle 15.00 alle 18.00. Info: 347 8079154