Si scrive MuMAB, si legge Museo del Mare Antico e della Biodoversità di Salsomaggiore Terme. Un museo che parla del mare antico della Pianura Padana e di antichissimi fossili ritrovati nel Parco della Stirone e del Piacenziano. A una manciata di minuti dalla città, un luogo a misura di famiglie con bambini: un museo interattivo e unico in cui i bambini potranno ammirare fossili di balenottere e delfini; ma non solo, anche un canyon da visitare alla ricerca di fossili come in un vero e proprio museo a cielo aperto. In questo articolo, il programma completo delle iniziative di febbraio 2022.
MuMAB: Escursione con il direttore
Domenica 6 febbraio, alle 9.00, al Podere Millepioppi vi aspetta “Sentir la primavera”, un’escursione gratuita con il direttore del MuMab. Quali sono gli indizi dell’arrivo della primavera? Come si prepara il podere Millepioppi? Una passeggiata in compagnia del direttore del MuMAB per osservare i primi segnali della primavera. Clicca qui per prenotare la tua visita. Dai 9 anni. Prenotazione obbligatoria.
Darwin day al MuMAB dall’11 al 13 febbraio
Chi era Charles Darwin? E come può ad aiutarci a capire da dove provengono le balene? Il 12 febbraio di ogni anno si celebra il Darwin Day e anche il MuMAB partecipa con una visita laboratorio speciale. Camminando nei corridoi del museo, accompagnati da un’esperta guida potremo scoprire chi era Charles Darwin e capire come sia possibile che le balene, prima, avessero le zampe! I bambini partecipano senza la presenza dei genitori. La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza. Dai 6 anni. Prenotazione obbligatoria.
Quando:
Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 febbraio 2022, alle 16.30.
Clicca qui per prenotare la tua visita.

Balena o balenottera? dal 18 al 20 febbraio 2022
Un laboratorio tematico speciale, dedicato a bambini e ragazzi senza la presenza dei genitori. Dai 6 anni.
Quando:
Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 febbraio 2022, alle 16.30.
Clicca qui per prenotare la tua visita.
MuMAB: tutti gli altri eventi di febbraio 2022
Semplicemente MuMAB
Visita guidata al museo. Accompagnati da un’esperta guida partirete per un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta del mare antico che ricopriva la pianura padana. Dai 5 anni
Semplicemente MuMAB. Quando?
Tutti i venerdì di febbraio, ore 15.00
Ogni sabato e ogni domenica di febbraio alle 11.15 e alle 15.00
Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria.

MuMAB a cielo aperto
Visita guidata al museo ed escursione nel Parco. Una passeggiata nel Parco dello Stirone e Piacenziano partendo dal MuMAB. Dai 5 anni.
MuMAB a cielo aperto. Quando?
Ogni sabato, ore 9.00
Domenica 13, 20 e 27, ore 9.00
Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria.
MuMAB experience
Visita tematica al museo e laboratorio didattico. Una visita guidata dedicata a grandi e piccoli alla scoperta della storia del mare antico e della biodiversità custodita dal Parco dello Stirone e del Piacenziano. Le stagioni dettano la scansione dei contenuti di questo appuntamento pensato per coinvolgere i ragazzi insieme alle loro famiglie. Dai 5 anni.
MuMAB Experienze. Quando?
Ogni mercoledì di febbraio alle 16.30
Venerdì 4, 18 e 25 febbraio alle 16.30
Sabato 4, 18 e 25 febbraio alle 16.30
Domenica 6, 20 e febbraio alle 16.30
Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria.

Museo del Mare Antico e delle Biodiversità
353 414 7452
mumab@millepioppi.it
Il MuMAB è situato tra le cittadine di Salsomaggiore Terme e Fidenza, nella provincia di Parma, all’interno del Parco dello Stirone e del Piacenziano, a circa 15 minuti di auto dall’uscita dell’A1 di Fidenza. Puoi raggiungere il MuMAB in macchina, in bicicletta e anche con una bella passeggiata dopo essere sceso nelle stazioni di Salsomaggiore o Fidenza.