Come ogni anno, in questa estate 2020 a Lagdei vi aspettano tante attività per bambini e famiglie. Sarà un’estate diversa ma certamente bellissima se coglieremo l’occasione per conoscere i meravigliosi tesori, iniziative e attività in natura nella nostra provincia.
Gli eventi di seguito elencati sono realizzati con tutte le cautele, le nuove regole e i nuovi assetti previsti dall’emergenza Covid-19. Sarà un’estate diversa, ma siamo sicuri che trovermo il modo di passarla insieme, in serenità e a contatto con la Natura!
Sabato 4 luglio 2020 ore 21:00 – Rifugio Lagdei
LUNATA. Montagne, prati, nuvole, brume e foschie illuminate dagli argentei raggi della Luna piena (o quasi)
Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche.
Una Lunata è più di un’escursione notturna come tante… Qui si entra in punta di piedi nel cuore e nella storia di una Foresta demaniale vecchia un secolo, con il suo fascino e le sue particolarità. Per poi giungere nei prati, dove la torcia non serve più e si cammina solo guidati dalla luce del nostro satellite in un’atmosfera che sa di magia. I raggi della Luna rischiareranno la notte serena o filtreranno fra le nubi come spade d’argento. Serata da trascorrere in compagnia su sentieri adatti a tutti coloro che sono disposti a faticare un po’.
Dislivello 250 m, percorrenza soste escluse 2,5 ore. Adatta a bambini sopra i 7-8 anni. Necessario giacca a vento, abbigliamento e calzature da escursione, torcia possibilmente frontale, consigliati bastoncini da trek. Costo accompagnamento: € 15 adulti, 10 bambini.
Info e prenotazioni obbligatorie Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it
(Possibilità di prenotare anche la cena, alla carta, al Rifugio 0521.889353).
Sabato 11 luglio 2020 ore 20:45 – Rifugio Lagdei
Notte nella Foresta: fuoco, storie, stelle
Un piccolo fuoco, la più bella leggenda locale, e una trapunta di stelle sopra la testa.
Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche.
Il fascino antico quanto l’uomo di un fuoco acceso nel buio della notte. Nel cuore della foresta un momento di magia che ci riporta indietro a quando un focolare era tutto. Le voci degli animali della notte, qualche storia della tradizione, e se il cielo lo consentirà, l’osservazione del firmamento con stelle e costellazioni principali in un’atmosfera unica e irripetibile.
Dislivello 150 m, percorrenza soste escluse 2 ore. Adatta a bambini sopra i 7-8 anni. Necessario giacca a vento, abbigliamento e calzature da escursione, torcia possibilmente frontale, consigliati bastoncini da trek. Costo: € 15 adulti, 10 bambini.
Info e prenotazioni obbligatorie Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it
(Possibilità di prenotare anche la cena, alla carta, al Rifugio 0521.889353).
Domenica 12 luglio 2020 – Rifugio Lagdei
Le voci del bosco: i segreti degli alberi
Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche.
Il Monte Fosco è tra le mete meno battute del Parco Nazionale: uno splendido balcone panoramico sopra gli Appennini, che ci permetterà di osservare le curiosità e gli adattamenti più strani di alcune piante. Con la Guida Antea impareremo a riconoscerle e non solo: cercheremo di capirne il carattere, scopriremo segreti curativi e leggende legate ad alberi abbarbicati, solitari o gregari, alberi tenaci e alberi nobili. Ma vedremo anche alberi superbi e orgogliosi; alberi donna e alberi eterni bambini, e poi fiori e rarità botaniche che a queste quote assumono forme insolite e vivono storie straordinarie.
Rientro previsto per le ore 17. Escursione E, media difficoltà. Numero massimo 30 partecipanti. Equipaggiamento: scarponi da trekking, pile o maglioncino, borraccia, pranzo al sacco, giacca o mantellina impermeabile (bastoncini da trek). Costo: 15 € adulti e ragazzi da 11 anni. Info e prenotazioni obbligatorie: Antea Franceschin 348.0725255 antea@controventotrekking.it
Escursioni e prenotazioni (obbligatorie e anticipate) secondo le modalità anti COVID-19. Numero limitato di posti disponibili.info sul sito della guida o al momento del contatto.