Il primo dei cinque incontri di Libri con le ruote al Parco Ferrari ci ha dimostrato tutto l’entusiasmo e l’interesse di genitori e bimbi per la lettura e per il nostro progetto! Non c’eravate e volete sapere cosa vi siete persi? 100 bambini di tutte le età che hanno ascoltato i libri letti da Andrea Saccon, in arte La Sajetta, facendosi prendere dalla storia e stringendosi sempre di più intorno al narratore! Risate, sorrisi, sole e un’atmosfera rilassata e informale che sposa l’idea che i libri debbano uscire dalle biblioteche per arrivare a tutti e in tutti gli spazi della città!
La prima storia letta? Naturalmente quella de “Il Coccodrillo gentile” che avete scelto voi, votandolo qui sulla nostra pagina, tra quelli proposti. E poi ancora mosche, leoni e tanto altro per iniziare anche i bambini al concetto di biodiversità, così attuale e importante oggi.
E ora via con la scelta del libro per la prossima settimana! Ecco i tre titoli proposti, a voi la scelta! avete tempo fino a mercoledì 11 maggio, ore 23.00. Ecco le nostre tre proposte!
Leo e Albertina
di Christine Davenier – Babalibri
Leo è un maialino felice che un giorno si innamora di Albertina, una gallina dalle piume azzurre come il cielo. Albertina però non lo degna di uno sguardo. Disperato Leo decide di chiedere consiglio ai suoi amici. Potrebbe danzare gli suggerisce il coniglio, oppure farsi bello e mostrare la sua forza gli dicono il tacchino e il toro. Potrebbe stupirla facendo un fantastico tuffo nello stagno gli suggerisce l’anatra. Leo le prova tutte ma a nulla servono i suoi sforzi; Albertina continua a ignorarlo, fino a quando… Fino a quando Leo decide di essere semplicemente se stesso e se ne va a giocare rotolandosi e sguazzando con il suo amico Gastone in una pozza piena di fango. La sua gioia è contagiosa per tutta la fattoria, anche per Albertina che lo guarda finalmente con occhi pieni d’amore…
10 cose che posso fare per aiutare il mio pianeta
di Melanie Walsh – Editoriale Scienza
Il tuo primo libro sull’ambiente: leggilo e poi educa anche mamma e papà! È attraverso “buone pratiche” che si educa a uno stile di vita sostenibile, cominciando sin da piccoli, con affetto, dolcezza e divertimento. Da questo presupposto Melanie Walsh, autrice e illustratrice inglese di successo, è partita per sensibilizzare i bambini alle tematiche ambientali. Nasce così questo libro, tenero vademecum che illustra, in 10 punti, piccoli gesti quotidiani da fare in famiglia: attraverso il gioco e l’attività in comune prende vita la consapevolezza e la responsabilità delle proprie azioni. L’impaginazione è pensata per catturare l’attenzione dei più piccoli con grandi disegni a colori e pagine fustellate, per una lettura all’insegna della sorpresa e della partecipazione.
Giorgio, il drago geloso
di Geoffroy de Pennart – Babalibri
Nel pacifico regno governato dalla principessa Maria e sorvegliato dal drago Giorgio, un bel giorno arriva un coraggioso cavaliere. Come prevedibile, il prode giovane e la bella principessa s’innamorano. Il povero drago geloso decide di prendere il volo, anzi il treno… Grazie all’incontro con un regista la vita di Giorgio cambierà.
A voi la scelta!
Se avete partecipato all’incontro della settimana scorsa e preso a prestito qualche libro della Biblioteca Pavese, ricordate che potete riportarlo a noi in occasione di uno dei prossimi appuntamenti, oppure potete riconsegnarlo direttamente alla Biblioteca Pavese, in Via Newton 8/A!
Ci vediamo venerdì 13 maggio, alle ore 17.00, al Parco di Via Pelicelli con la lettura del libro scelto da voi e di tanti altri e con i libri della Biblioteca Pavese da prendere a prestito!
Seguiteci sulla pagina Facebook Libri con le ruote per essere sempre aggiornati sul calendario della nostra biblioteca viaggiante!