Il bambino ha bisogno di un luogo adatto per esplorare e conoscere lo spazio. Già dopo pochi mesi, comincia la sua relazione attiva con ciò che lo circonda. Stare seduto in autonomia è un grande traguardo, afferrare gli oggetti intorno a sé è una conquista ancora più soddisfacente.
Quando è sveglio è utile predisporre uno spazio soffice, contenitivo e accogliente dove fare i primi esperimenti. Questo “angolo morbido” può essere utilizzato come zona gioco dove leggere, allattare e rilassarsi facendo un bel massaggio rilassante al vostro piccolo.
Consiglio di allestire questo spazio in un ambiente condiviso della casa (in sala o in cucina): in questo modo potrete svolgere altre attività, sorvegliando il vostro bambino e lasciandogli la libertà dei primi tentativi di esplorazione.
Cosa serve per allestire questo angolo in casa vostra?
Un materassino corredato da dei morbidi cuscini. È possibile trovare tanti tipi di tappeto, per tutti i gusti e da tutti i prezzi. Sono in commercio in gomma componibili a moduli, facili da posizionare, oppure morbidi e trapuntati, in gommapiuma, sfoderabili, impermeabili e lavabili con un pratico panno umido.
Sono acquistabili nei negozi di articoli per bambini o di attrezzature sportive e arredamento per palestre (dove si trovano articoli meno decorati ma probabilmente più funzionali).
Quando il vostro bambino comincia a compiere i primi movimenti, il tappeto è un posto sicuro dove posare il neonato evitando il rischio di cadute accidentali, molto comuni in questa fase: mai allontanarsi con il bambino sul letto senza protezioni o sul fasciatoio… meglio adagiarlo sul pavimento!
Durante la crescita del bambino questo angolo si rinnoverà insieme a lui, cambiando la sua funzione e ospitando oggetti diversi. All’inizio sarà un luogo per conoscere autonomamente gli oggetti (scegliendo una serie di utensili da “studiare” sicuri, cioè di dimensioni non troppo ridotte) e una piccola palestra dai primi movimenti, poi diventerà zona lettura, gioco libero, o zona di allenamento dove potersi misurare con capriole, tuffi e grandi evoluzioni.
Uno spazio organizzato come un angolo versatile e in trasformazione…proprio come il suo occupante.
E poi.. che l’avventura abbia inizio!
Arch. Lucia Terenziani
Per consulenze personalizzate contattare la mail lucia.terenziani@parmakids.it