Finalmente anche a Parma un’iniziativa tutta dedicata alle mamme, ai papà, nonni, zii e ai bambini che vogliono godersi insieme la nostra meravigliosa città: PARMA4FAMILY. Parma4Family è il progetto di APS ParmaKids per Laboratorio Aperto Parma: 4 tipologie di attività per bambini e famiglie per 4 mesi, a partire da GIUGNO 2022! In questo articolo trovate il programma delle 4 visite guidate per famiglia, seguite da laboratorio creativo, in programma a giugno 2022 e che abbiamo ideato in collaborazione con Alice Abbati e Antonella Ramazzotti di ALICANTO – guide turistiche in Emilia.


Visite guidate + laboratori: il programma di giugno 2022
Tutte le visite guidate si terranno alle 10.00 e avranno come punto di partenza il Chiostro del Complesso del San Paolo (Vicolo delle Asse 5 – Parma).
Domenica 12 giugno 2022
PIAZZA DUOMO, QUANTE MERAVIGLIE!
Un viaggio nel tempo per scoprire uno dei luoghi simbolo della città!
Dai 6 anni
VISITA GUIDATA: La attraversiamo spesso, eppure la conosciamo così poco! Guardandoci intorno con sguardo attento troveremo figure, racconti e simboli esposti (ma anche nascosti) sul duomo e sul battistero, tesori d’arte della nostra città. Ne usciranno delle belle: animali, figure mostruose, terremoti e corsi d’acqua che non ci sono più. Osserveremo quindi le formelle inserite nel protiro del duomo, scoprendo una figura per ogni mese, un’attività per ogni stagione, a formare una curiosa sequenza illustrata. LABORATORIO: Osserviamo comodamente da vicino la riproduzione delle formelle dei mesi del protiro (dal vivo sono bellissime, ma alla lunga viene il torcicollo!) e scopriamo quali attività si svolgevano nel Medioevo nei vari periodi dell’anno. Una bella armonia tra uomo e natura! Liberiamo quindi la fantasia immaginando una galleria dei mesi tutta nostra [oppure contemporanea] e realizziamo un calendario personalizzato utilizzando matita e colori.
Domenica 19 giugno
TANTI MERCATI, TANTI COLORI
dai Portici del Grano a Piazza delle Ortolane, curiosiamo insieme tra gli antichi luoghi di mercato in città
dai 6 anni
VISITA GUIDATA: Durante una breve passeggiata scopriremo i luoghi che in passato ospitavano il mercato. Gli antichi nomi di strade e piazze ci sveleranno il tipo di merci che venivano vendute e scambiate in alcune zone della città. LABORATORIO: Dove si svolgeva il mercato tanti anni fa e quali mercanzie si esponevano sulle bancarelle? Frutta, verdura, granaglie, tessuti, carne: ce n’era proprio per tutti i gusti! Dopo la passeggiata in città riordiniamo le idee, armiamoci di forbici, colla e materiale vario e colorato per trasformare una noiosa cartina in una divertente mappa personalizzata!

Domenica 26 giugno
CONOSCI LA PINACOTECA STUARD?
scopriamo insieme quanta frutta e verdura hanno ritratto i pittori nel tempo e mettiamoci alla prova imitandoli!
dai 6 anni
VISITA GUIDATA: Non solo paesaggi, personaggi importanti e battaglie: scopriremo che anche frutta, verdura e carne possono diventare i protagonisti in un dipinto! Andremo a caccia dei quadri di Felice Boselli conservati alla Pinacoteca Stuard per scovarne i soggetti e identificare la firma molto speciale del pittore. LABORATORIO: Guardiamo insieme la riproduzione di alcuni quadri che mostrano bellissime composizioni con frutta e verdura. Prendendo quindi spunto dalle opere di artisti famosi, diamo spazio a fantasia e creatività. Disegniamo la nostra composizione e arricchiamola con la tecnica del collage utilizzando tanti materiali diversi. Non dimentichiamo la firma: seguendo l’esempio del pittore Felice Boselli scegliamo un modo personalizzato e inconfondibile per siglare il nostro capolavoro!
Domenica 3 luglio
CACCIA AI TESORI DI PARMA
passeggiata culturale nel centro storico di Parma a caccia dei tesori artistici e gastronomici della Petite Capitale
dai 6 anni
VISITA GUIDATA: Passeggiamo insieme in città! Guardando con occhio attento scoveremo particolari affascinanti, interessanti e curiosi tutti da scoprire sui luoghi più famigliari della nostra città. LABORATORIO: Con la proiezione di alcune immagini avremo modo di vedere finalmente da vicino l’Angiol d’Or in tutto il suo splendore luccicante e di seguirne le disavventure (per fortuna a lieto fine!). E chi ha detto che non possiamo addirittura portarlo con noi l’angelo più famoso della città?! Colorato, oppure dorato? A tinta unita o fantasia? Ritagliando, incollando e utilizzando i vari materiali a disposizione ogni bambino realizzerà e personalizzerà il proprio “angiolèn dal dòm” da portare a casa!
Come iscriversi?
Sarà possibile partecipare alle attività di Parma4Family previa iscrizione obbligatoria alla mail laboratorioaperto.staff@comune.parma.it.
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili (10 bambini per ogni attività o 10 adulti nel caso della visita guidata per bimbi in pancia o in passeggino).
Ogni attività ha il costo di €10,00 a bambino (i grandi accompagnatori non pagano).
Le visite guidate in pancia e in passeggino hanno il costo di €10,00 ad adulto (i bambini in pancia e in passeggino non pagano).
Il costo dell’inscrizione include la quota di iscrizione all’Associazione ParmaKids.