Atelier è una parola francese che indica, letteralmente, il laboratorio di un artigiano. A Parma c’è uno spazio dove i bimbi, dai 18 mesi ai 10 anni, possono trascorrere il tempo cimentandosi con diverse attività, pensate su misura per loro proprio come farebbe un artigiano dei nostri giorni. Si tratta dell’Atelier di Lulù che racchiude al suo interno arte, teatro, letture, danza e molto altro. Vi raccontiamo tutto in questo articolo.
L’Atelier di Lulù: a Parma uno spazio dedicato ai bambini
L’anima di questa associazione c’è Mariangela Incognito, maestra di danza diplomata in danza classica che ci racconta in breve la sua esperienza:
“Abbiamo immaginato e costruito uno spazio nel quale, oltre alla danza, fosse possibile svolgere altre attività come teatro, arte e letture”.
Le parole chiave che fanno da base a quest’associazione e alle sue attività sono tante: accoglienza, rispetto, gentilezza, creatività, inclusione. Tutti princìpi che permettono al bambino di formarsi, fin dalla tenera età, in relazione all’altro, in un ambiente culturalmente stimolante, dove le emozioni si vivono e si condividono e dove i genitori sono attori principali di questo processo di crescita perché partecipano in prima persona alle attività con i più piccoli.
I laboratori dell’Atelier di Lulù
A partire da ottobre l’Atelier di Lulù ospiterà tanti nuovi laboratori:
- TEATRO PER BAMBINI
Da giovedì 8 ottobre a giovedì 10 dicembre, dalle 17.30 alle 18.30 si terrà il corso di teatro per bambini dagli 8 ai 10 anni, con un’insegnante di teatro. L’obiettivo principale del corso è quello di favorire lo sviluppo delle doti comunicative e la capacità di socializzare dei bambini in un contesto di gioco teatrale. - LABORATORI ARTISTICI
Da lunedì 12 ottobre a lunedì 21 dicembre, dalle 09.30 alle 11.00 si terranno i laboratori artistici per bambini dai 18 mesi ai 4 anni, con Helene Taiocchi. I bambini devono essere accompagnati da un adulto che seguirà il laboratorio con lui. Questa è una precisa scelta “perché la relazione adulto/bambino è molto importante, è fondamentale che il genitore sia coinvolto in prima persona nell’attività tattile e manuale con il bambino”. - GINNASTICA PER MAMME IN GRAVIDANZA
Da martedì 13 ottobre, dalle 10.30 alle 11.30 l’appuntamento è riservato alle future mamme. L’Atelier di Lulù fa spazio alla ginnastica per le mamme in gravidanza, per accompagnarle, in un momento di condivisione, in questo percorso verso un nuovo inizio. - LABORATORIO DI LETTURE
Da mercoledì 14 ottobre, dalle 09.30 alle 11.00 c’è “Oggi ti racconto una storia”, un laboratorio di letture per bambini dai 18 mesi ai 3 anni accompagnati da un genitore. L’appuntamento è un momento per stimolare la fantasia e l’immaginazione dei più piccoli, e dei loro genitori, tramite letture animate di testi scelti al momento o di libri che i bambini possono portare per poi leggere insieme.
I laboratori si avvalgono di figure educative esterne che conducono le attività.
Gli spazi accoglienti, rassicuranti e arredati con cura dell’Atelier accoglieranno genitori e bambini per trascorrere un’ora insieme, cimentandosi in attività nuove e diverse, per rafforzare il legame adulto/bambino e per consentire ai più piccoli di sviluppare nuove capacità che li porteranno a crescere e ai più grandi di tornare un po’ bambini.
L’associazione inoltre progetta percorsi educativi e organizza eventi rivolti ad associazioni, scuole, biblioteche e aziende che affrontano tematiche di cittadinanza attiva, intercultura, commercio equo e solidale, turismo responsabile, legalità e diritti, rispetto dell’ambiente.
L’Atelier di Lulù è anche il luogo in cui si svolgono i corsi di danza per bambini di ogni età, tenuti da Mariangela Incognito. Per maggiori informazioni sui corsi di danza, leggete qui l’articolo dedicato!
Info e iscrizioni
Per informazioni su costi, iscrizioni e numeri di posti disponibili contattare L’Atelier di Lulù: 347.0752300 (Mariangela Incognito) – atelierdilulu@gmail.com – Strada San Donato 4/a area ex Salamini.