Stella e Maria, due educatrici dopo anni di lavorato con i bambini di Parma e le loro famiglie, hanno deciso di realizzare un sogno: creare uno spazio dove mettere a disposizione della città le loro competenze e la loro passione per l’arte, integrandole tra loro per dar forma a dei laboratori.
Così è nato LaborArte!
Ma che cos’è LaborArte?
- LaborArte è un’associazione che ha la propria sede in quartiere Pablo (via Ruggero da Parma 3), ma in realtà è molto di più… io sono stata a trovare Stella e Maria e ho respirato aria di accoglienza, voglia di stare, di fare e soprattutto tante, ma tante idee in cantiere. L’Associazione si sviluppa in un luogo fisico che propone una serie di attività ludico creative studiate e suddivise per fasce d’età, sia per i bambini che per gli adulti. L’idea pone le basi sull’applicazione di modalità che richiamano i giochi di gruppo, la condivisione, lo stare insieme in modo strutturato ma soprattutto creativo!
- LaborArte è un luogo di aggregazione, pensato per chiunque abbia voglia di condividere emozioni e pensieri giocando, è un luogo di contatto, dove lo stare insieme diventa una “forma d’arte”. Ciò che le educatrici propongono sono una serie di laboratori pensati per ogni fascia d’età, dai più piccolini fino ad arrivare ai più anziani, passando per le mamme, i papà, le nonne, ecc…
- LaborArte è l’insieme delle parole arte e laboratori, uno messo a disposizione dell’altro, l’arte che trasforma in oggetto le emozioni, i pensieri e stimola l’immaginazione. Un luogo quindi studiato per essere fonte e spazio di aggregazione, dove trascorrere il tempo, soprattutto quello invernale e freddo, sperimentando… Parole d’ordine quindi relazione, creatività e arte!
LaborArte è uno spazio, non solo fisico ma anche relazionale, dove chiunque, dai bambini agli anziani, può trovare uno spazio per stare con gli altri, per esprimere attraverso l’arte se stesso in relazione con l’altro. La forza della relazione diventa uno strumento per coinvolgere grandi e piccini in attività divertenti ma strutturate, pensate rispetto all’età ma improvvisate come ogni forma d’arte! Ciò che conta quindi non è il risultato, la qualità degli oggetti costruiti ma l’aver condiviso l’obiettivo e averlo creato insieme, ognuno con le proprie risorse e con la propria fantasia.
A Laborarte non si fanno infatti corsi di pittura o di teatro, lo spirito laboratoriale ha più a che fare con la stare insieme, la forza del luogo sta proprio nell’aver creato spazi molteplici dove in ogni fase della vita si può sperimentare ciò che si vive. Per fare esempi concreti, l’associazione mette a disposizione un piccolo spazio con tappeti morbidi e giochini per le neomamme che con i loro piccoli possono rilassarsi, uno spazio giochi e tavoli con colori per i bambini più grandicelli e propone laboratori musicali per i papà e i loro bambini. Ma c’è tanto altro!
Ogni mese, anche in funzione della stagione e della possibilità di creare con ciò che la natura mette a disposizione, vengono proposte attività nuove e diverse che ognuno può trovare sul sito dell’associazione: www.laborarteparma.it o sulla pagina Facebook Associazione LaborArte.
Informazioni
348 2432406
347 1079255
info@laborarteparma.it
(articolo scritto dalla psicologa e psicoterapeuta Ilaria Baldini)