Domenica 18 novembre ore 14.30 torna l’appuntamento con la partita di calcio “Un Gol per Giocamico” che vedrà la squadra de “Gli amici de La Cultura si fa Sport” sfidare la squadra delle “Ex glorie del Parma Calcio”.
Una partita di calcio benefica all’insegna del fair play e dell’amarcord. Un evento dedicato ai bambini, al mondo dello sport giovanile e alle loro famiglie. Come ogni anno, per ogni piccolo partecipante ci saranno dei gadget. I cancelli dello stadio Tardini apriranno alle 13.30. L’entrata è gratuita, ma l’evento viene organizzato per raccogliere fondi da donare all’Associazione Giocamico Onlus , per cui qualsiasi donazione è ben accetta!
La partita fa parte dell’evento La Cultura si fa Sport giunta alla sua settima edizione.
COS’È LA CULTURA SI FA SPORT?
Sette anni fa unire la #Cultura e lo #Sport in un solo evento sembrava una sfida impossibile da vincere, far coesistere linguaggi, obiettivi, pubblico differenti sembrava un traguardo lontano. Tuttavia nello sport, così come nella cultura bisogna crederci e perseverare, perché già da questo si intuisce che sono due mondi vicini, che si nutrono degli stessi valori e degli stessi obiettivi. Ecco perché credendoci e perseverando l’agenzia di comunicazione Net Project è arrivata alla settima edizione di La Cultura si fa Sport, un evento che nel corso degli anni ha visto sullo stesso palco soprani, musicisti, calciatori, attori di teatro e alpinisti, comici e campioni paralimpici, ballerini e recordisti delle più svariate discipline sportive.
Il tema del 2018 sarà focalizzato sulla #famiglia e in particolare sul ruolo dell’educazione dei figli allo sport. Tante sono le sfumature che verranno toccate, a partire dal valore del sport troppo spesso considerato tempo sprecato e tolto allo studio, oppure al contrario vissuto in modo eccessivamente agonistico tanto da portare i genitori a comportarsi come ultrà a bordo campo. Ne parleranno sul palco dell’Auditorium Paganini Arrigo Sacchi, Vincenzo Pincolini moderati dal giornalista sportivo Mino Taveri. Il talk show sarà alternato a momenti di straordinario spettacolo con la compagnia di danza acrobatica Kataklò, che si esibirà con Play e le sue storie di sport, visioni e variazioni capaci di cogliere nuove sfumature di discipline finalmente libere dalla tensione della competizione, uno spettacolo a quadri, un’entusiasmante alchimia tra l’energia dirompente del gesto atletico e l’armoniosa intensità della danza.
La Cultura si fa sport, come ogni anno non sarà solo palcoscenico, ma anche #gioco e divertimento. In collaborazione con il Parma 1913 e Parma Academy le porte dello stadio Ennio Tardini si aprono per “Un Goal per Giocamico”, una partita di calcio benefica all’insegna del fair play e dell’amarcord. Un evento dedicato ai bambini, al mondo dello sport giovanile e alle loro famiglie che potranno vedere di nuovo in campo le Vecchie Glorie del Parma Calcio che “sfideranno” una squadra composta da giornalisti, autorità e imprenditori. “Un Goal per Giocamico” ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare all’associazione Giocamico attraverso il coinvolgimento del mondo dei bambini e dei ragazzi, che ogni anno sono chiamati a mettere in campo la loro creatività, fantasia e un po’ di lavoro di squadra per creare striscioni da esibire allo stadio e raccontare lo sport visto con i loro occhi. Ogni anno per ogni piccolo partecipante ci sono gadget e premi per gli striscioni più originali e interessanti.
PROGRAMMA
- Sabato 27 ottobre ore 19.00
Auditorium Paganini
“La Cultura si fa Sport”
Ospiti: Arrigo Sacchi, Vincenzo Pincolini, Luca Baraldi – Moderatore: Mino Taveri – Artisti: Kataklò Athletic Dance Theatre . Apertura al pubblico alle ore 18.00 per una degustazione aperitivo offerta da Parmacotto. Nel foyer verrà allestita la mostra di “Pinocchio all’Opera”, progetto ideato e realizzato da Sinapsi Group con l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo del teatro e della grande musica. Biglietto di ingresso 7 euro. Vendita on line su Vivaticket.
- Domenica 28 ottobre ore 14.30
Stadio Ennio Tardini
“La Cultura si fa Sport – Un goal per Giocamico”
Apertura cancelli ore 13.30. Ingresso gratuito, ma si raccolgono offerte per l’Associazione Giocamico Onlus.