La biblioteca viaggiante di Parma, Libri con le ruote, lo sapete, si muove solo ed esclusivamente in bici! Il nostro coccodrillo se ne va in giro sulla sua sella per portare nei parchi cittadini tanti libri da leggere, sfogliare, ascoltare e prendere in prestito.
La bici è un mezzo rapido, pulito e divertente per muoversi, oltre a favorire il moto permette di poter osservare molto di quello che c’è intorno a noi, scoprire piccoli angoli della città che con altri mezzi ci sfuggono e poi è anche economica! Come ci insegnano da bambini “una volta che impari ad andare in bici non lo dimentichi più” proprio come leggere! E allora date un’occhiata qualche proposta di lettura a tema “due ruote” e troverete sicuramente qualcosa di interessante e coinvolgente per i i più piccoli, ma anche per gli adulti!
LA STRADA DI MIRO
Casa editrice Mamme Online – Tiziana Rinaldi & Antonio Botta
Ogni giorno dopo il lavoro Miro inforca la sua bici per tornare a casa dove lo aspetta il suo bene più grande, la sua bambina. Miro pedala e pedala perché la strada è tanto lunga, ma durante il tragitto ha sempre tempo per un saluto, un sorriso o per ricevere un piccolo dono dai suoi amici, Miro conosce tutti e tutti lo conoscono. In sella alla sua bici attraversa tutta la città e vede il paesaggio cambiare: dai palazzi al passaggio al livello, dalle macchine ai boschi e alla campagna silenziosa, fino a quella radura dove c’è la sua casetta e la sua bambina ad aspettarlo.
TEODORO IN BICICLETTA
Editoriale Scienza – Lars Klinting
Ciccio e Teodoro sono pronti per un bel pic-nic sul prato ma, accidenti, Ciccio ha bucato una ruota. E adesso come si fa? Bisogna aggiustarla naturalmente! E voi, sapreste riparare la ruota della vostra bici? Questo piccolo libro spiega, passo passo ma nei minimi dettagli, come fare per sistemarla. Un piccola storia utile adatta a grandi e bambini.
BETTA SA ANDARE IN BICICLETTA
Il gioco di leggere edizioni – Astrid Lindgren e Ilon Wikland
Betta è una bambina molto determinata e con una grande immaginazione, per esempio sa fare tante cose, tutte quelle che sanno fare gli altri bambini, maggiormente quando nessuno la vede. C’è una cosa che Betta desidera tantissimo, una bicicletta, proprio come quella dei fratelli, ma Betta è più piccola di loro e tutti le dicono che non è ancora il momento. Ma Betta sa di saper andare in bici, così ne ruba una dalla vicina di casa ma la bici è troppo grande e Betta fa proprio una bella caduta. Eppure lei sa di saperci andare, è solo la bici che è sbagliata e così, quando per il suo compleanno arriverà finalmente una bici adatta a una bambina piccola, Betta potrà dimostrare a tutti che è proprio vero quello che ha sempre detto: lei sa andare in bicicletta!
Buone letture!