Se è vero che l’auto è il principale mezzo di trasporto che accompagna i bambini, fin da piccolissimi, alla scoperta del mondo, è altrettanto vero che non occorre fare troppi chilometri per vivere esperienze divertenti e stimolanti in famiglia! “IN VIAGGIO CON GRUPPO ZATTI” è il nome di un ciclo di laboratori gratuiti, ideati da noi di ParmaKids, che faranno scoprire ai bambini parchi naturalistici, castelli antichi e musei a misura di famiglia della provincia di Parma. Tutti gli incontri si svolgeranno negli Show room Gruppo Zatti di Parma e di Parola di Fontanellato. In questo articolo il programma completo.

Il ciclo di laboratori “IN VIAGGIO CON GRUPPO ZATTI” hanno un unico filo conduttore: la scoperta del territorio di Parma e delle tante realtà che offrono attività culturali, scientifiche e ludiche per una perfetta gita fuori porta in famiglia nella provincia di Parma!
Ad ogni incontro una grande mappa del nostro territorio prenderà vita: i bambini potranno idealmente percorrerla laboratorio dopo laboratorio e tutte le famiglie partecipanti potranno portarsi a casa la mappa originale e inedita, realizzata da ParmaKids con le illustrazioni di ALTERALES – Alessia Iotti, in cui sarà possibile scoprire tutti i luoghi della provincia per una gita perfetta in famiglia!
ParmaKids da sempre stimola le famiglie con bambini ad andare alla scoperta del nostro territorio dove è possibile vivere avventure indimenticabili insieme, low cost e a due passi da casa. Lo sai che noi di ParmaKids abbiamo un vero e proprio manifesto a cui ispiriamo le nostre iniziative? Leggilo qui!
In viaggio con Gruppo Zatti: tutti i laboratori in programma a Parma e a Parola di Fontanellato
Tutti i laboratori si terranno dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e sono pensati per bambini dai 5 anni. La partecipazione ai laboratori è libera e gratuita. La prenotazione non è obbligatoria ma gradita (info@parmakids.it).
Sabato 11 marzo 2023
Show room Gruppo Zatti – Via Emilia Ovest, 107/A – Parma
COME GIOCAVANO I TUOI NONNI?
Laboratorio gratuito dedicato alla scoperta del Museo Ettore Guatelli di Ozzano Taro.
Un laboratorio di costruzione di giochi di una volta con l’utilizzo di materiali di recupero. Nell’occasione i bambini scopriranno il meraviglioso mondo del Museo Ettore Guatelli che raccoglie oltre 60.000 oggetti, tra cui zappe, martelli, ruote e tanti altri attrezzi di uso quotidiano con i quali Ettore Guatelli creò forme creative e artistiche nei muri del museo stesso. Un museo che è un’opera d’arte capace di lasciare a bocca aperta piccoli e grandi visitatori.
A cura di Associazione Amici di Ettore Guatelli e del Museo
Sabato 18 marzo 2023
Show room Gruppo Zatti – Via Emilia Ovest, 107/A – Parma
CON GIOCHI E INDOVINELLI ESPLORIAMO I CASTELLI
Laboratorio gratuito dedicato alla scoperta dei Castelli storici della provincia di Parma.
Chiudiamo gli occhi e iniziamo il viaggio: oggi si va in giro per castelli di montagna, collina e pianura: vicino a Parma ce ne sono tantissimi… sembra quasi di stare in una fiaba!! Ma partiamo dall’inizio. Come è fatto un castello? Che cosa rende una fortezza robusta e inespugnabile? Come si viveva nei castelli? Immergiamoci in un’atmosfera medievale e scopriamolo insieme: con qualche gioco e indovinello esploriamo il castello! Dopo le chiacchiere, mettiamoci all’opera e armati di forbici e colori costruiamo il nostro inattaccabile maniero.
A cura di Alice Abbati – Alicanto.it
Sabato 25 marzo 2023
Show room Gruppo Zatti – Via Giovanni Falcone 2 – Parola di Fontanellato (Parma)
GIOCHIAMO CON LA NATURA
Laboratorio dedicato alla scoperta dei Parchi, Riserve e Oasi della Provincia di Parma.
Giochi e attività per andare insieme alla scoperta dei parchi naturalistici della provincia di Parma. I bambini si divertiranno a giocare con modellini, giochi in legno e reperti naturali da utilizzare per conoscere la natura che si può ammirare nei boschi e nelle aree protette della nostra provincia: il domino delle foglie e delle catene alimentari, il gioco dell’oca delle tracce degli animali, la valigetta delle tracce, le scatole del tocca e indovina!
A cura di Esperta Srl
Sabato 15 aprile 2023
Show room Gruppo Zatti – Via Emilia Ovest, 107/A – Parma
TRA PENTOLE E PROVETTE.
LA SCIENZA IN CUCINA CON I PRODOTTI DEI MUSEI DEL CIBO DI COLLINA
Laboratorio dedicato alla scoperta dei Musei del Cibo di collina.
Lo sapevi che la cucina è un ambiente ideale per piccoli scienziati? Scopriamolo insieme, partendo dai prodotti dei Musei del Cibo, che si trovano nelle colline del parmense e quindi quelli di Pasta, Pomodoro, Vino, Salame e Prosciutto. Perché si usa il sale per fare il salame? Perché il pomodoro è rosso? Come si fa a sapere se un prosciutto è buono prima di aprirlo? Dove è il glutine nella pasta? Perché il vino non può essere blu? Tanti argomenti scientifici, trattati in modo rigoroso ma anche semplice ed interattivo, in una sarabanda divertente e coinvolgente.
A cura di Roberta Mazzoni dei Musei del Cibo
Sabato 22 aprile 2023
Show room Gruppo Zatti – Via Giovanni Falcone 2 – Parola di Fontanellato (Parma)
UNA BALENOTTERA IN PIANURA
Laboratorio dedicato alla scoperta del MuMAB – Museo del Mare Antico e della Biodiversità
Milioni di anni fa la città in cui viviamo era ricoperta dal mare, lo sapevi? E sapevi che non lontano dalla nostra città esiste un museo molto speciale che raccoglie fossili di balenottere e delfini vissuti proprio in quel periodo! I bambini saranno paleontologi per un giorno e giocheranno con una cassetta per la simulazione di scavo, potranno toccare con mano crani e palchi di animali ritrovati nel Parco dello Stirone e Piacenziano. I partecipanti al laboratorio potranno poi imparare come paleontologi e naturalisti osservano il mondo circostante, scopriranno che cosa è una chiave dicotomica e infine costruiranno un vero inventario delle foglie!
A cura di MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità
Sabato 29 aprile 2023
Show room Gruppo Zatti – Via Emilia Ovest, 107/A – Parma
CON GIOCHI E INDOVINELLI ESPLORIAMO I CASTELLI
Laboratorio gratuito dedicato alla scoperta dei Castelli storici della provincia di Parma.
Chiudiamo gli occhi e iniziamo il viaggio: oggi si va in giro per castelli di montagna, collina e pianura: vicino a Parma ce ne sono tantissimi… sembra quasi di stare in una fiaba!! Ma partiamo dall’inizio. Come è fatto un castello? Che cosa rende una fortezza robusta e inespugnabile? Come si viveva nei castelli? Immergiamoci in un’atmosfera medievale e scopriamolo insieme: con qualche gioco e indovinello esploriamo il castello! Dopo le chiacchiere, mettiamoci all’opera e armati di forbici e colori costruiamo il nostro inattaccabile maniero.
A cura di Alice Abbati – Alicanto.it
Sabato 6 maggio 2023
Show room Gruppo Zatti – Via Emilia Ovest, 107/A – Parma
IN GIRO TRA LE STELLE
Laboratorio di astronomia dedicato alla scoperta del Planetario di Bedonia
Lo sapevate che a Bedonia esiste un vero Planetario dove grandi e piccoli possono ammirare uno straordinario cielo stellato imparando a riconoscere le costellazioni e a scoprirne i miti e i segreti? Se le stelle sono la vostra passione, non potete perdere questo laboratorio: imparerete a riconoscere le stelle e le costellazioni che caratterizzano i cieli della nostra provincia e vi faremo venir voglia di trascorrere le serate estive a testa all’insù!! Costruiremo insieme un semplice astrolabio che vi aiuterà ad orientarvi tra le principali costellazioni in tutti i mesi dell’anno.
A cura del Planetario di Bedonia – Associazione GOOGOL
Sabato 13 maggio 2023
Show room Gruppo Zatti – Via Giovanni Falcone 2 – Parola di Fontanellato (Parma)
TRA PENTOLE E PROVETTE.
LA SCIENZA IN CUCINA CON I PRODOTTI DEI MUSEI DEL CIBO DELLA BASSA
Laboratorio dedicato alla scoperta dei Musei del Cibo di pianura
Lo sapevi che la cucina è un ambiente ideale per piccoli scienziati? Scopriamolo insieme, partendo dai prodotti dei Musei del Cibo, che si trovano nella Bassa parmense e quindi quelli del Parmigiano Reggiano e del Culatello. Come faccio a separare il sale dal pepe? Ma è vero che sul culatello ci sono delle muffe? Come si fa a fare il burro? Che cosa è il caglio? Tanti argomenti scientifici, trattati in modo rigoroso ma anche semplice ed interattivo, in una sarabanda divertente e coinvolgente.
A cura di Roberta Mazzoni dei Musei del Cibo
Sabato 20 maggio 2023
Show room Gruppo Zatti – Via Emilia Ovest, 107/A – Parma
COSTRUIAMO INSIEME STUOIE E CESTINI… COME NELLA PREISTORIA!
Laboratorio dedicato alla scoperta del Museo della Vasca Votiva di Noceto.
Lo sapete che a Noceto c’è un museo dove potrete immergervi nella preistoria e scoprire come si viveva nella nostra provincia oltre 3.000 anni fa? Qui è conservata una grande vasca in legno risalente all’età del Bronzo, rinvenuta nei pressi di Noceto, lunga 12 metri e profonda almeno 3. Particolari condizioni ambientali all’interno della vasca votiva hanno permesso l’eccezionale conservazione di moltissimi elementi in fibra naturale, tra cui cesti, corde, stuoie e cinture. Oggi proveremo a riprodurli insieme!
Nel corso dei laboratori i genitori potranno essere liberi di guardare le auto esposte nello show room, chiedere informazioni al personale di Gruppo Zatti circa auto nuove e usate, elettriche e ibride…

Informazioni e prenotazioni laboratori
info@parmakids.it

Informazioni Gruppo Zatti
info@gruppozatti.com