Dietro le mura di un edificio storico della Parma di una volta, si nasconde una scuola moderna e all’avanguardia. In via Cocconcelli, nel quartiere Oltretorrente, l’Istituto Comprensivo CASA FAMIGLIA AGOSTINO CHIEPPI accoglie i bambini dai primi mesi di vita, per poi accompagnarli fino alla scuola media. Un ambiente ricco di storia che si è saputo rinnovare negli anni grazie a un’offerta formativa dinamica e aperta a numerose attività extrascolastiche. Lo scopriamo nell’articolo che segue!
Vogliamo formare uomini e donne con un’istruzione moderna fatta non di insegnamenti frontali, ma di tante esperienze.
Ha spiegato a ParmaKids Francesco Contuzzi, direttore amministrativo dell’istituto che dal 2006 è gestito dalla cooperativa Giovanni Paolo II.
Siamo una scuola aperta a tutti, cerchiamo di far vivere ai nostri alunni il quartiere, la città, coinvolgendo famiglie, ex alunni e tante realtà del territorio.
Inclusività è la parola d’ordine dell’istituto comprensivo.
Tutti devono essere coinvolti nella vita scolastica: studenti, docenti, personale, ex alunni. Vogliamo che anche i genitori partecipino alla vita scolastica dei propri figli, come in una grande famiglia.
I servizi e la cucina interna dell’Istituto Casa Famiglia Agostino Chieppi
L’istituto è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00, con un’offerta di attività e corsi che vanno dal nido alla scuola secondaria di primo grado. In alcuni casi l’Istituto è aperto anche agli esterni.
Inglese, informatica, teatro, cinema, sport dal judo al rugby sono solo alcune delle numerose proposte dell’Istituto. La scuola dispone anche di una cucina interna che punta alla qualità con prodotti il più possibile a km zero e menù che si possono adattare a ogni tipo di intolleranza o esigenza dei bambini.
Avviamento allo sport e orto didattico
Lezioni in classe, ma anche attività di doposcuola tra sport e laboratori didattici. Già dall’ultimo anno della scuola per l’infanzia i bambini possono scegliere tra numerosi corsi di avviamento allo sport che si tengono nel pomeriggio grazie alla collaborazione con società sportive di Parma. Tra questi, judo con il Kyu Shin Do Kai, rugby con il Parma Rugby, calcio con l’Accademy del Parma Calcio, hip hop con il CID, basket con l’Alpha Basket. I corsi si svolgono nella nuova palestra della scuola e sono aperti anche a bambini non iscritti all’istituto.
Altro punto di forza dell’Agostino Chieppi è l’orto didattico, che unisce nella cura di piante e ortaggi i bambini dalla più tenera età, fino a quelli più grandi.
I più piccoli innaffiano, i più grandi seminano o zappano con l’aiuto dei professori. È un’attività che tutti i membri dell’istituto svolgono con diversi compiti, per un obiettivo comune.
Grazie alla collaborazione con Legambiente inoltre, ogni anno, in occasione della festa dell’albero, gli alunni piantano una siepe nel giardino della scuola.
Musica, inglese e cinema
Sin dai primi anni nel nido, i bambini sono avviati all’educazione musicale. L’approccio alla musica continua anche nella scuola dell’infanzia, grazie a un’insegnante certificata Music Together, e alla scuola primaria con il Circuito Pistapòci di Cem Lira. Questo dalla terza elementare propone agli alunni interessati l’insegnamento di uno strumento musicale con l’obiettivo di formare una band.
La musica è molto importante per lo sviluppo, per questo cerchiamo di proporla fin dai primi anni a scuola.
Altro obiettivo dell’Agostino Chieppi è l’apprendimento della lingua inglese, con cui i bimbi vengono a contatto a partire dal nido e dalla scuola infanzia con un’insegnante specializzata. Dalla primaria invece (e dal prossimo anno anche dal nido e dall’infanzia) l’inglese è affidato anche ad un’insegnante madrelingua nell’attività di CLIL. La scuola inoltre è l’unico centro esami per le certificazioni Trinity in città, ed è anche centro di formazione per le certificazioni Cambridge.
Oltre a queste attività, per gli alunni della scuola media, ci sono laboratori come quello di recitazione con il Teatro del Cerchio, o quello di cinema, che ha coinvolto studenti, ex studenti e famiglie nella realizzazione di tre cortometraggi, tutti e tre premiati a livello regionale. Quest’anno quest’esperienza si sviluppa in un progetto in rete con altri Enti e Associazioni. Il tutto con attività di approfondimento su storytelling, montaggio, sceneggiatura, in modo che gli studenti che sono interessati possano avere una formazione il più possibile interdisciplinare.
Vogliamo far crescere uomini e donne educandoli alla bellezza e al suo significato.
Nido e scuola dell’infanzia Casa Famiglia
L’asilo nido e la scuola dell’infanzia sono in convenzione con il Comune di Parma. Le attività si svolgono negli spazi interni, nel giardino interno e anche fuori dalle mura della scuola, con uscite didattiche nel quartiere, al parco Ducale, in Pilotta e nel centro storico.
Il nido accoglie bimbi dagli 8 mesi in su. I piccoli sono seguiti nelle loro attività quotidiane dalle educatrici, da una psicomotricista e un’insegnante di inglese. A partire dal prossimo anno ci sarà anche un’insegnante di inglese madrelingua e una di musica.
Nella scuola per l’infanzia i bambini vengono educati fin dai primi anni all’inglese, con un’insegnante laureata (dal prossimo anno ci sarà una madrelingua). Inoltre svolgono regolarmente educazione musicale con un’insegnante interna che ha ottenuto la certificazione del metodo Music Together.
Scuola Primaria e Secondaria di I° grado Agostino Chieppi
Nella scuola primaria c’è un maestro prevalente affiancato da insegnanti specializzati in materie come musica, religione, educazione motoria e inglese. C’è anche un’insegnante madrelingua per l’attività di CLIL.
Alle medie, oltre al programma ministeriale, un interesse particolare è rivolto alla certificazione informatica (Ei-pass) e a quella linguistica, che permette ai ragazzi di avere una preparazione adeguata per accedere ai vari livelli di certificazione. Particolare attenzione è riservata anche all’ambito cinematografico che si sta dimostrando una novità assoluta in ambito pre-adolescenziale.
Centro estivo Agostino Chieppi
La Scuola offre la possibilità del centro estivo per i bambini di Nido e Infanzia per le prime tre settimane di luglio.
Dal 24 giugno al 5 luglio inoltre, la scuola propone per tutti gli alunni dai 5 anni in su ed anche per i non iscritti all’istituto, un centro estivo in inglese CITY CAMPS. Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00, attività ludiche, games, songs, arts and crafts, competition all in english con tutor madrelingua. Info e prenotazioni: 0521 238848
Informazioni
Scuola Casa Famiglia Agostino Chieppi
Via Antonio Cocconcelli, 10 – Parma
segreteria@agostinochieppi.it
http://www.agostinochieppi.it
Siamo genitori di una famiglia numerosa ed abbiamo scelto questa scuola per tutti i gradi di istruzione dei nostri cinque figli. E’ una scuola molto valida, con personale sempre disponibile ed insegnanti preparati ed accoglienti nei confronti di ciascun alunno: dei veri e propri “educatori”. La consigliamo a tutti.