Divertimento è la parola d’ordine di Silvia Corradini, mamma di un bambino di 3 anni e ideatrice del metodo Happy English, pensato per insegnare l’inglese ai bambini da 3 a 6 anni!
“I bambini – ci spiega Silvia – hanno bisogno di serenità e di un ambiente che li accolga con stimoli positivi e di rinforzo, apprendendo e sperimentando una nuova lingua con attività giocose e semplici, in modo intuitivo e attraverso il confronto reciproco e la musica”.
Silvia Corradini è autrice di progetti editoriali e didattici per bambini, alle spalle una formazione umanistica oltre alla Laurea in Lingue e Letterature Straniere a indirizzo glottodidattico ed esperienze di lavoro all’estero.
“Ho una forte passione per la musica, – racconta Silvia – ho studiato privatamente pianoforte per molti anni, ottenendo la licenza di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale… e amo cantare! Combinando competenze e passioni ho pensato a sviluppare una forma di apprendimento dell’inglese intesa come gioco per i bambini dai 3 ai 6 anni. In questa fascia d’età i bambini imparano più facilmente, in modo diretto e senza timore di sbagliare o paura di confondersi”.
Il progetto relativo alla lingua inglese è nato inoltre da un’esigenza personale, “sono mamma di un bambino di tre anni e penso che l’inglese sia una lingua fondamentale per comunicare una volta adulti, uno strumento indispensabile da acquisire il prima possibile”.
Happy English è anche un libro con cd (edizioni Paoline).
costituito da dieci unità tematiche che affrontano i primi passi in inglese sotto forma di gioco, attraverso la musica, con semplici canzoni, attività di movimento e altre proposte operative. Le unità trattano diversi argomenti, si inizia dai saluti e dalle presentazioni, per passare a conoscere numeri, colori, animali, parti del corpo e tanto altro. Il bambino entra in contatto con la lingua inglese attraverso parole e frasi molto semplici che, grazie al ritmo, sono facilmente memorizzabili e sono lontane da una vera e propria “lezione”.
“Le attività non vengono percepite dai piccoli come un compito ma come una fase di gioco e di scoperta – dice Silvia – attraverso la metodologia del “learning by doing”, vale a dire l’imparare facendo! Un approccio che può essere sicuramente utile anche agli insegnanti e agli educatori!”. Durante gli incontri e i laboratori Silvia consiglia vivamente la presenza e la partecipazione dei genitori “perché per i bambini i grandi sono un punto di riferimento, il modello a cui ispirarsi, in un valido momento di scambio e interazione.
Naturalmente non è necessario che il genitore sappia l’inglese, non c’è nessuna ansia da prestazione linguistica, basta farsi coinvolgere e partecipare con entusiasmo!”. Il metodo Happy English è stato ospite delle librerie Paoline d’Italia (Milano, Reggio Emilia e altre città), mentre Silvia sta pensando di utilizzare il metodo alle scuole elementari e dell’infanzia e di avviare una collaborazione in prima persona o sotto forma di training per gli insegnanti.
Per conoscere meglio Happy English, ci sono in calendario una serie di appuntamenti e reading musicali del progetto, con l’intento di iniziare a breve laboratori creativi di inglese, in modo che i bambini e i genitori che partecipano agli incontri di presentazione e sono interessati possano continuare il percorso. I laboratori possono ospitare un minimo di 5 ed un massimo di 10 bambini e sono della durata di 40-45 minuti, naturalmente per ogni unità tematica le attività sono diverse, “come diverse sono le età dei bambini che compongono il gruppo, in modo che i più grandi siano di stimolo ai più piccoli”.
Ma, allora, cosa aspettarsi dall’appuntamento alla libreria Libri & Formiche? “Si canterà in inglese con grande interazione, ci accompagneranno simpatici personaggi come Mr. Number, pensato per imparare i numeri, la piccola Happy Family, ci saranno balletti e altre attività di movimento, si giocherà con i colori e con diversi materiali, ma soprattutto ci si divertirà imparando o si imparerà divertendosi!”.
Informazioni
338 4312983
corradini.silvia@libero.it
www.englishlittleband.com