Halloween è alle porte! Sapete come trascorrere la nottata più paurosa che ci sia nel modo più mostruoso che ci sia? Spegnate la luce e fatevi leggere, a lume di candela, qualche libro tanto mostruoso da far venire i brividi! In questo articolo vi segnaliamo i libri più mostruosi che ci siano, selezionali dalla nostra libraia di fiducia, Anna di Libri e Formiche!
CHI HA PAURA DI…
di Agnese Baruzzi
La Coccinella
9.90 €
dai 2 anni
Serpenti velenosi, draghi marini, mostri rossi con tanti occhi… in questo libro ci sono tante cose di cui avere paura, ma per tutto c’è un rimedio: volta la pagina e ti libererai dei mostri spaventosi! Un libro cartonato per liberarsi di ciò che fa paura.
CORNABICORNA, RIVOGLIO IL MIO CONIGLIETTO!
di Pierre Bertrand e Magali Bonniol
Babalibri
14.00 €
dai 3 anni in su
È tornata Cornabicorna, la tremenda strega della minestra, e ha un nuovo piano per rubare il coniglietto di Pietro. Ma Pietro non è disposto ad arrendersi così facilmente ed è pronto a tutto per recuperare il suo pupazzo, perfino a lanciarsi – con tanto di maschera e boccaglio – giù per lo scarico del gabinetto, dove pare si nasconda la strega. Sfidare Cornabicorna nel suo antro non è una buona idea anche perché la stregaccia puzzolente sa lanciare dagli occhi dei fulmini in grado di trasformare un bambino in un rospo foruncoloso. Per fortuna Pietro si rivela, ancora una volta, più astuto di lei e, con l’aiuto di uno specchio, renderà alla strega pan per focaccia.
MISTER BLACK
di Catalina Gonzáles Vilar e Miguel Pang
Camelozampa
16.90 €
dai 4 anni in su
Su un’isola meravigliosa vivono streghe, mostri e vampiri. Tra loro c’è anche Mister Black che sembra un vampiro come tutti gli altri ma, in realtà, nasconde un segreto: adora il colore rosa. E questo è un bel problema in un posto dove tutto è grigio, blu scuro e nero: il rosa non è ammesso, proprio non si addice a un vero vampiro! Finché un giorno, mentre Mister Black sta portando a casa la sua nuova decapottabile (rosa, ovviamente), il segreto viene scoperto! I suoi vicini non lo possono tollerare: reagiscono con rabbia e indignazione e gettano in mare tutte le cose rosa. Ma la storia, fortunatamente, non finisce qui… e presto Mister Black si accorgerà che anche gli altri mostri nascondono qualcosa.
Uno splendido albo per raccontare la bellezza delle differenze (e di un mondo a colori) e per ricordarci di difendere la libertà di essere se stessi, sempre.
PUFFY E BRUNILDE. UN PIZZICO DI MAGIA
di Barbara Cantini
Mondadori
14.00 €
dai 7 anni in su
Puffy è un gatto nero con la punta della coda bianca e non è molto bravo, a differenza dei suoi fratelli, nelle “cose da gatto” come fare le fusa, arrampicarsi con agilità e avere un pelo super soffice. Puffy ha altri progetti ma non sa bene quali.
Brunilde è una bambina con una lunga chioma aggrovigliata e vive in una casa sbilenca e molto stramba; di giorno fa l’aiutante di una fiornaia ma di notte rivela la sua vera natura:Brunilde è una giovane strega! Quello che, però, le manca è un gatto che, come si sa, è fondamentale per ogni strega che si rispetti. E, finalmente, Puffy e Brunilde si incontrano e scoprono che sono perfetti l’uno per l’altra.
Dall’autrice dei libri Mortina (vi ricordate? Ve ne avevamo parlato in articolo precedente) arriva una nuova storia piena di magia, amicizia e imprevisti divertenti.
UN FANTASMA IN SOFFITTA,
Philippa Pearce e Chiara Lanzieri
Biancoenero
8.00 €
dagli 8 anni
Emma, insieme con la sua famiglia, va a casa della prozia Win per qualche giorno di vacanza. Peccato che la sua stanza sia nella soffitta dove si dice che viva un fantasma. Emma è decisa a non crederci ma quando di notte inizia a sentire qualcuno che bussa contro il vetro, vede un’ombra biancastra avanzare verso di lei e scorge due inquietanti occhi gialli, non ne è più così tanto sicura. Ma c’è una spiegazione per tutto. O quasi.
I MOSTRI E LE AVVENTURE DELLA SCIENZA
di Carlyn Beccia
Sonda
19.90 €
dai 10 anni in su
Zombie, bigfoot, lupi mannari e Dracula: abbiamo sentito parlare almeno una volta di queste creature mostruose ma questo libro ci rivela un lato inedito dei mostri. Sì, perchè molti di loro sono collegati a fenomeni della chimica, delle fisica e della biologia.
Sfogliando le pagine cerchiamo di capire se la macchina del dottor Frankenstein può davvero funzionare e che tipo di dinosauro è Godzilla. Chi è veramente il terribile mostro marino chiamato Kraken e come è fatto un Megaprimatus kong, preistorico cugino del celebre King Kong. Un viaggio affascinante tra scienza e storie spaventose, miti, leggende e mostri veri.
E per chi cerca altri libri di mostri e paura da affrontare con coraggio in occasione di Halloween:
- Sei coraggioso?, Charlotte Ameling, Franco Cosimo Panini, 13.90 €, dai 2 anni
- Il Grotlyn, Benji Davies, EDT Giralangolo, 15.00 €, dai 3 anni
- Il piccolo libro dei mostri, Febe Sillani, Emme edizioni, 8.50 €, dai 6 anni
- Marianna Mannara. La maledizione della luna piena, Cristina Marsi e Francesca Carabelli, Piemme, 14.00 €, dai 7 anni
- Il lupo che aveva paura di tutto, Ann Rocard e Israel Barrón, Logos, 8 €, dai 7 anni
- Caro signor F., Alice Keller e Veronica Truttero, Camelozampa, 10.90 €, dagli 8 anni
- Grandi misteri per veri detective del brivido, Kathryn Hulick e Gordy Wright, DeAgostini, 14.90 €, dai 10 anni
- Guida per babysitter a caccia di mostri, Joe Ballarini, DeAgostini, 15.90 €, dai 12 anni