C’è un posto magico nel centro storico di Parma che ha oltre 500 anni di vita alle spalle. Si tratta del Complesso di San Paolo, un luogo che ha fatto la storia della nostra città e che è diventato uno dei punti cardine della cultura a Parma! Conoscete questo luogo, tanto adatto ad essere visitato e vissuto anche in famiglia? Per farlo scoprire ai bambini e alle famiglie, il Comune di Parma, in collaborazione con noi di ParmaKids, ha deciso di creare un libricino tutto dedicato al Complesso di San Paolo! Gioca e scopri il Complesso del San Paolo! Ve ne parliamo in questo articolo!

Cos’è Gioca e scopri il Complesso di San Paolo?
Gioca e scopri il Complesso di San Paolo è un album carico di schede informative, giochi e quiz, pensato apposta per i bambini e per i loro genitori: per fare in modo che essi possano scoprire o riscoprire il passato e il presente dell’ex Monastero di San Paolo. L’iniziativa vuole anche accendere la curiosità dei bambini e delle loro famiglie per un luogo aperto, rinnovato e accogliente che ospita al suo interno non solo spazi museali di grande rilevanza, il Laboratorio Aperto, dedicato all’innovazione e alla sperimentazione nell’ambito della cultura dell’eccellenza agroalimentare, ma anche due Biblioteche: Guanda e Internazionale Ilaria Alpi.
Trentasei pagine a colori per illustrare, in modo giocoso e divertente, la storia dell’antico complesso di origine medievale e per scoprire l’attuale destinazione. Qual è il modo migliore per appassionare e coinvolgere i bambini? Certamente il gioco! Per questo motivo, la metà di questo libricino è un vero e proprio album di giochi e quiz inediti e originali pensati per divertirsi imparando. Ci sono anche stickers e due giochi da costruire per inventare storie e gag tra amici e in famiglia!
L’altra metà dell’album è dedicata alla scoperta dei luoghi e dei personaggi che hanno fatto la storia del Monastero di San Paolo, descritti dalla storica dell’arte Alice Abbati con uno sguardo attento ai particolari, in grado di attrarre e incuriosire i più piccoli.
Ad accompagnare i bambini in questo divertente viaggio c’è anche il burattino Bargnòcla che, a cento anni dalla nascita, riesce ancora suscitare le risate di grandi e piccoli! Bargnòcla, la Badessa Giovanna da Piacenza e il pittore Correggio, che animano le pagine dell’Album, sono stati abilmente ritratti dall’illustratrice Alessia Iotti – Alterales.
Dove si trova l’Album Gioca e scopri il Complesso di San Paolo?
L’Album, pensato per i bambini da 6 a 10 anni, è stato distribuito in tutte le scuole elementari di Parma. Tutte le famiglie con bambini che frequentano le scuole elementari lo riceveranno in questi giorni come dono del Comune di Parma! Altre copie dell’Album saranno a disposizione gratuita di parmensi e turisti in alcuni dei luoghi della cultura a Parma. Infine alcune copie saranno messe a disposizione per la consultazione nelle biblioteche del Comune di Parma.
Chi ha realizzato l’Album Gioca e scopri il Complesso di San Paolo?
L’album nasce come iniziativa del Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo ed è stato realizzato con il contributo dei Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fesr 2014-2020. Successivamente con risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione FSC 2014-2020. L’Album è realizzato seguendo il progetto editoriale di ParmaKids, ed è a cura di Virginia Maini e Federica Sassi.