Vi siete persi i primi due appuntamenti dell’iniziativa “Giocare tra gli alberi tra i parchi di Parma”? Allora domenica 11 dicembre, tra le 11.00 e le 13.00, non potete perdere l’ultimo appuntamento del 2016 che si terrà al Parco Ducale (area chiosco).
Nel corso di ogni incontro vengono realizzati diversi percorsi, giochi e attività originali usando corde e semplici nodi. A seconda dei casi, e del desiderio, i bambini potranno imparare ad arrampicarsi, sviluppare l’equilibrio, dondolarsi su altalene o amache sicure e estremamente divertenti. Vista l’ampia adesione da parte delle famiglie della nostra città, saranno allestiti due percorsi divisi per fasce d’età: dai 2 ai 5 anni e dal 6 ai 10 anni.
Iniziativa promossa dall’Associazione Parmakids, realizzata a cura dell’Associazione La Costellazione dell’Albero e con il contributo del Comune di Parma.
E se credete che ormai faccia troppo freddo per portare il vostri bambini al parco giochi… ecco a voi almeno 5 motivi per giocare all’aperto anche in inverno e per scoprire tutti i benefici che il contatto con la natura regala ai bambini… anche quando fuori fa freddo!
1
I bambini respirano aria fresca. Si tende sempre a pensare che sia l’aria fredda a provocare influenza, tosse e raffreddore, ma è in realtà l’aria chiusa e viziata che favorisce lo scambio di batteri e gemi. L’aria fresca, quindi, non può che fare bene al bambino.
2
All’aperto il sistema immunitario si rafforza. Di conseguenza, se stare all’aria aperta fa bene, i bambini che giocano all’aperto hanno più possibilità di rafforzare le proprie difese immunitarie e di difendersi da allergie e malanni di stagione.
3
Giocare all’aria aperta fa bene al corpo. Correre e giocare all’aria aperta, lontani dagli ambienti chiusi e dalla vita sedentaria, è un buon esercizio motorio per il bambino; fa bene ai muscoli e alla coordinazione del corpo, al contrario del tempo libero passato a casa davanti alla televisione.
4. Il contatto con la natura stimola l’immaginazione
Stare all’aria aperta, soprattutto se a contatto con la natura, fare una passeggiata nel bosco o dentro a un parco aiuta il bambino a stimolare la sua immaginazione. Approfittate delle stagioni per fare delle attività a tema, come la raccolta delle foglie in autunno o un bel pupazzo di neve in inverno.
5
All’aria aperta i bambini si divertono. Questo vale per qualsiasi stagione: stare all’aria aperta fa bene ed è anche un ottimo diversivo per aiutare i bambini a rilassarsi dalle fatiche scolastiche e dopo aver fatto i compiti. E non fatevi scoraggiare dalla stagione fredda: uscite, esplorate e portate sempre con voi la macchina fotografica per immortalare i vostri momenti più belli insieme ai bambini.
Ovviamente vi consigliamo di coprire i vostri bambini in modo adeguato, di coprire bene gola, testa e di avere sempre i piedi al caldo. Si ringrazia per le informazioni la redazione di mammapretaporter.it.
Per informazioni
info@parmakids.it