Dopo il grande successo del primo appuntamento di “Giocare tra gli alberi nei parchi di Parma“, che ha portato centinaia di bambini a conquistare un angolo del Parco ex Eridania insieme alle loro famiglie, domenica 4 dicembre il secondo incontro si terrà al Parco Bizzozzero di Parma (area sede Legambiente).
Nel corso di ogni incontro vengono realizzati diversi percorsi, giochi e attività originali usando corde e semplici nodi. A seconda dei casi, e del desiderio, i bambini potranno imparare ad arrampicarsi, sviluppare l’equilibrio, dondolarsi su altalene o amache sicure e estremamente divertenti.
Vista l’ampia adesione da parte delle famiglie della nostra città, i prossimi incontri saranno allestiti con due percorsi divisi per fasce d’età: dai 2 ai 5 anni e dal 6 ai 10 anni.
Chi ha reso possibile “Giocare tra gli alberi”?
L’iniziativa è promossa dall’Associazione di promozione sociale ParmaKids con il contributo del Comune di Parma, e nasce dall’esperienza maturata dall’Associazione La costellazione dell’albero, che ha ideato e gestisce un asilo nel bosco in provincia di Parma, a Marzano di Terenzo.
Perchè è importante che i bambini giochino all’aperto?
La natura, con i suoi parchi e boschi, rappresenta per i bambini, senza alcuna ombra di dubbio, un ambiente sano, ricco di stimoli e sfide, in grado di dare libero sfogo alla loro fantasia, grazie alla quale riusciranno a creare una moltitudine infinita di giochi e attività.
Ci sono tantissime buone e valide ragioni perché i più piccoli trascorrono del tempo a giocare all’aperto con i loro coetanei. Giocare all’aperto rappresenta un’ottima lezione di vita per il bambino: può imparare ad autocontrollarsi, a risolvere i problemi, a prendere decisioni, a seguire le regole…
Con i coetanei, giocando all’aria aperta, spesso il bambino si troverà in situazioni difficili. Se vorrà uscirne a testa alta, deve necessariamente imparare a gestire le emozioni. Se vorrà arrampicarsi su un albero, inizialmente avrà paura, ma se sarà di fronte ai suoi amici, riuscirà a dominarla.
Quando un bambino gioca fuori casa sicuramente si sente molto più libero, ecco perché preferisce dedicarsi a giochi esclusivamente frutto della immaginazione, creatività e intelligenza.
Tutto quello che si incontra nella natura stimola l’immaginazione dei bambini: non si tratta di giocattoli concepiti per un uso specifico, piuttosto di cose che possono essere utilizzate a seconda della creatività di ognuno. Ecco perché i bambini che giocano all’aria aperta imparano ad apprezzare sin da subito le piccole cose della vita e ad essere responsabili e indipendenti.
Nel gioco libero e non guidato, i bambini possono esplorare i loro interessi senza alcuna pressione.
Il gioco all’aperto libera l’energia del bambino e crea in lui una piacevole sensazione di serenità e tranquillità!
Per informazioni
info@parmakids.it
347 8453285