Se c’è un dolce che accomuna tutta Italia è proprio questo: le Chiacchiere di Carnevale! Le varianti regionali sono infinite, e così pure i nomi a loro attribuite! Ma c’è una cosa che vale per tutte loro: sono buonissime! Che ne dite di preparare le chiacchiere con i bambini? Abbiamo chiesto la ricetta a Laboratori Dupré Parma. Eccola qui sotto!
Le Chiacchiere con i bambini: la ricetta di Laboratori Dupré Parma
Ingredienti
- 1kg farina 00
- 220g zucchero
- 100g burro morbido
- 2 tuorli
- 5g lievito per dolci
- 200g vino bianco
- scorza di un limone grattugiata
- olio per friggere
- zucchero a velo per decorare
Procedimento
Su un piano di lavoro formate una fontana con la farina. Al suo interno aggiungete lo zucchero, i tuorli, la scorza del limone grattugiato, il lievito e il burro ammorbidito. Impastate, aggiungendo progressivamente il vino. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza omogenea e non appiccicosa, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Estraete l’impasto dal frigorifero e tiratelo con la macchina tirapasta ad un’altezza di circa 4mm. Dall’impasto tirato ricavate con una rotella dei rettangoli. Abbiate cura incidere il centro del rettangolo con la rotella e formare una sorta di fiocco, arrotolando a piacimento i bordi del rettangolo all’interno dell’incisione. In un tegame portate l’olio alla temperatura adeguata alla frittura. Friggete le chiacchiere e, una volta volta passate sulla carta assorbente, cospargetele con lo zucchero a velo.
E se per Carnevale, oltre a mangiar dolci, vuoi anche divertirti con i bambini tra maschere, musiche e scherzi…. scopri qui tutti gli eventi di Carnevale e qui tutte le sfilate di Carnevale nei dintorni di Parma!