Finalmente si torna a festeggiare il Carnevale in allegria e spensieratezza. In questo articolo vi elenchiamo tutti gli eventi per bambini e famiglia in programma a Parma e dintorni. Per la gioia di grandi e piccoli, torna anche la tradizionale sfilata di carri da Piazza Duomo al Parco Ducale! Gli eventi per bambini sono davvero tanti e per tutti i gusti: letture, laboratori, feste e merende per divertirsi insieme… scopriteli tutti in questo articolo.

Tu e i tuoi bambini amate le sfilate di Carnevale?
Leggi l’articolo “Sfilate di Carnevale a due passi da Parma“!
Carnevale 2023: eventi per bambini a Parma
Carnevale Cittadino Diocesano “Dedlà da l’acqua”
Domenica 19 febbraio, ore 14.00
Ritrovo in Piazza Duomo, Parma
Torna, dopo due anni di assenza forzata, il Carnevale Cittadino Diocesano “Dedlà da l’acqua”, il tradizionale corteo sfilerà da piazza Duomo al Parco Ducale, quest’anno totalmente a piedi e composto da gruppi mascherati. In caso di maltempo l’evento è rimandato alla domenica successiva, 26 febbraio.
Carnevale magico con Mago Gigo
Domenica 19 febbraio dalle 12.30 alle 14.30
L’Hamburgheria di Eataly – Largo Fausto Bocchi, 7A – Parma
Ritornano le animazioni gratuite dalla domenica a L’Hamburgheria di Eataly! Mago Gigo e Mago Luca renderanno il pranzo della domenica speciale, divertente e magico per voi e per i vostri bambini! In questo articolo il programma completo! L’Hamburgheria di Eataly di Parma, uno dei locali più family-friendly della città, offre a tutti i piccoli clienti un servizio di intrattenimento gratuito. Tutte le domeniche, dalle 12.30 alle 14.30, i due maghi più amati della città, Mago Gigo e Mago Luca si alterneranno per farvi compagnia all’ora di pranzo. Che cosa aspettate? Prenotate subito il vostro posto in prima fila!! Info e prenotazioni: Info e prenotazione: 0521 247632
Dai 3 anni
Carnevale a Divertilandia
Sabato 12 e 18 febbraio, dalle 15.30
Giovedì 16 febbraio, dalle 15.30
Domenica 19 febbraio 2023, dalle 15.30
Martedì 21 febbraio, dalle 15.30
Venite a festeggiare il Carnevale 2023 a Divertilandia: vi aspettano ANIMAZIONE IN PREPARAZIONE DEL CARNEVALE, TRUCCABIMBI, BABY DANCE.
Info e prenotazioni: 327 090 7173 – 348 1308541
dai 3 anni
Pentolone magico
Sabato 18 febbraio, ore 16.00
Ritrovo: Parcheggio del Parco Boschi di Carrega, Via Zappati, 34, Sala Baganza (Parma)
Accompagnati da una maschera burlona andremo alla ricerca del pentolone magico, incontrando personaggi del folclore popolare legati al bosco. Dislivelli minimi – Grado di difficoltà Facile – Tempi di percorrenza stimati: 45 minuti.
Info e prenotazioni: 320 8436753 – francescosalton82@gmail.com
dai 6 anni
A Carnevale ogni esperimento vale
Domenica 19 febbraio, ore 10.00
Biblioteca di Alice – Serre del Giardino Ducale – Parma
Incontro a cura di Leoscienza. Esilaranti scienziati ci porteranno alla scoperta dei segreti e delle caratteristiche delle maschere della tradizione. Tra le loro avventurose peripezie si trasformeranno in Arlecchino, Colombina, Pulcinella, Pantalone e Balanzone facendo diventare il pubblico alchimista e scienziato d’occasione! Tra beute e alambicchi, misteriose pozioni, maschere e colpi di scena questi strampalati personaggi ci faranno sorprendere, divertire e sognare. Vi aspettiamo tutti in maschera all’incontro di Carnevale
Info e prenotazioni: Le prenotazioni APP Parma 2020+21
dai 4 anni
Carnevalasino
Domenica 19 febbraio, alle 14.00
Asini nel cuore – Via alla Pieve 1 – Talignano (Parma)
Festeggiamo il Carnevale in modo ecosostenibile con l’approccio gentile agli asini e agli altri animali della fattoria. Giochi e premiazione delle maschere più originali.
Info e prenotazioni: 349 4286844 – elisa@asininelcuore.it
Dai 4 anni
Il gusto della creazione
Lunedì 20 febbraio, alle 17.00
Laboratorio Aperto Parma – 1° piano Complesso di San Paolo – Vicolo delle Assi 5 – Parma
A cura di Musei del Cibo di Parma. Laboratorio di creatività che coinvolgerà i bambini in un collage di carte colorate da assemblare ad arte per riprodurre le maschere preferite e realizzare tovagliette fantasiose e divertenti da utilizzare a colazione. Ingresso gratuito.
Info e prenotazioni: laboratorioaperto.staff@comune.parma.it
Dai 6 anni
Carnevale da Mc Donald’s
McDonald’s via Emilia Ovest 101/a – Parma
McDonald’s via Emilio Lepido 70/a – Parma
McDonald’s Via R. Mansueto 4/A – Parma
Martedì 21 febbraio, dalle 17.00
A Carnevale McDonald’s propone un pomeriggio di super festa in contemporanea nei tre ristoranti… da farti perdere la testa!! Martedì 21 febbraio, dalle ore 17.00, festeggia Carnevale nei tre ristoranti McDonald’s. La festa è gratuita, escluse le consumazioni che sono facoltative, non mancare!!
Info e prenotazioni: 0521 944286 – 0521 462501 – 0521 798309
Dai 3 anni
Canrnväl pramzàn
Martedì 21 febbraio, dalle 16.00
Via Nazario Sauro – Parma
Rinnoviamo l’usanza parmigiana della questua di Carnevale! I bambini riceveranno dolcetti e caramelle entrando nei negozi che espongono la locandina dell’iniziativa e recitando in dialetto le strofe tradizionali della questua della nostra provincia. Ecco i due testi fra cui scegliere: 1) O rezdora dal capél, / dagh adrè a frizz’r i tordè, / e fè n’ mo ‘na gran padläda / ch’a gh’è chi la mascaräda! (O massaia dal cappello, fa’ in fretta a friggere i tortelli, e fanne una gran padellatache c’è qui la mascherata!) 2) O rezdora, siv in ca? / Dil fertéli s’in farà? / S’in farà ‘na gran padläda? / O rezdora, siv maläda? (O massaia siete in casa? Si faranno delle frittelle? Se ne farà una gran padellata? O massaia, siete ammalata?)
Dai 3 anni
Il mio Arlecchino
Sabato 11, 18 e 25 febbraio, ore 11.30
Castello dei Burattini – Via Melloni 3A – Parma
Andiamo insieme alla scoperta di Arlecchino e della sua storia, poi con l’aiuto di carta colorata e stoffe possiamo creare la nostra maschera speciale. Max. 6 partecipanti.
Info e prenotazioni: 0521 031631
dai 6 anni
Carnevale con Jessy&Ziggy
Giovedì 16 febbraio, dalle 15.30
Cral Dipendenti Sanità – Via Casati Confalonieri, 20 – Parma
Musica, Truccabimbi, Laboratorio mascherine, Stelle filanti, Palloncini e MERENDAAA con panini nutella e cotto, pizza, acqua e succo!! Costo: €7 tutto compreso per i soci – € 10 tutto compreso per i non soci.
Info e prenotazioni: 0521 290026 – 339 4916415
dai 2 anni
Mascheriamo la natura
Giovedì 16 febbraio, dalle 16.45
Laboratorio famiglia San Martino San Leonardo – Via San Leonardo – Parma
Carnevale è alle porte! Festeggiamolo ricordandoci della meravigliosa natura che ci circonda. Amiamo orsi? Le montagne? Una cascata o la chioma di un folto albero? Dimostriamolo trasformandoci in loro!
Info e prenotazioni: laboratoriofamigliasanmartino@gmail.com – 339 6312799
dai 3 ai 5 anni
Mascheriamo la natura
Giovedì 8 febbraio, alle 16.45
Laboratorio famiglia San Martino San Leonardo – Via San Leonardo – Parma
Carnevale è alle porte! Festeggiamolo ricordandoci della meravigliosa natura che ci circonda. Amiamo orsi? Le montagne? Una cascata o la chioma di un folto albero? Dimostriamolo trasformandoci in loro!
Info e prenotazioni: laboratoriofamigliasanmartino@gmail.com – 339 6312799
dai 6 anni
A Carnevale il divertimento vale
Domenica 19 febbraio, dalle 15
Centro Commerciale Eurosia – St. Traversetolo/SP513R – Parma
Un pomeriggio dedicato ad attività e giochi a tema Carnevalesco. Tanti gadget e premi da non perdere! L’evento è riservato ai possessori della card Eurosia. La card è gratuita ed erogabile anche durante l’evento stesso.
Martedì 21 febbraio, dalle 15.00
Centro Commerciale Eurosia – St. Traversetolo/SP513R – Parma
Grande sfilata di Carnevale per il giorno di Martedì Grasso! Bimbi, vi aspettiamo travestiti per partecipare alla gara del costume più bello e l’interpretazione più simpatica. Chi vincerà? L’evento è riservato ai possessori della card Eurosia. La card è gratuita ed erogabile.
dai 3 anni
Laboratorio di Carnevale dai 7 mesi
Mercoledì 15 febbraio, alle 17.15
Asilo Colibrì – Via Golfo dei Poeti 1/a – Parma
Proposte di attività multisensoriali con utilizzo di materiale edibile. Per bambini dai 7 mesi ai 3 anni. Info e prenotazioni: 329 7084670
dai 7 mesi ai 3 anni
Speciale Carnevale
Venerdì 17 febbraio, dalle 16.00
Magicomondo – Via Traversetolo 195/A – Parma
Sfilata in maschera, animazione, baby dance, truccabimbi.
Info e prenotazioni: 327 0907173

Carnevale 2023: eventi per bambini nei dintorni di Parma
In provincia di Parma il Carnevale è molto sentito in un paese di montagna, Borgotaro, dove anche quest’anno dal 16 al 21 febbraio si terranno tanti eventi in occasione del Carnevale Borgotarese .
Il Carnevale a Carignano
Domenica 19 febbraio, dalle 16.00
Villa Malenchini – Strada Cava – Carignano – Parma
Giochi, falò e musica nel parco della Villa. Con punto ristoro. In caso di maltempo l’evento si terrà nella sala parrocchiale di Carignano. NB Per preservare il luogo è vietato l’uso di coriandoli e di stelle filanti.
dai 2 anni
W Carnevale!
Martedì 21 febbraio, dalle 17.00
Baita degli alpini, Via 8 marzo, Collecchio (Parma)
Animazione con Magic Roberto e Piccolo falò. Alle 18.15 Mago Gigo presenta le maschere che hanno partecipato al Concorso dell’Oratorio. Ci saranno anche torta fritta e salume, chiacchere, panino con la salsiccia, Krafen e Ven Brulè. Per informazioni sul concorso, clicca qui!
dai 2 anni
Veglioncino dei bambini
Domenica 19 febbraio, dalle 16.00
Gran Sfilata con i carri mascherati con partenza da Piazzale Lauro Grossi e, dalle 16, il “Veglioncino dei bambini” con premiazione dei gruppi mascherati della sfilata. Per info e partecipazioni alla sfilata: 360 1036221 – 334 1538997
Un pazzo Carnevale
Domenica 12 febbraio, dalle 16.00
Oratorio di san Secondo Parmense
Un evento divertente per grandi e bambini. PROGRAMMA: *ORE 14.30: partenza in Piazza della Chiesa con trenino *ORE 15.00 inizio sfilata presso area verde di Via Bellini. Info e prenotazioni: 0521 872170
dai 3 anni
Festa di Carnevale a Sissa
Sabato 18 febbraio, dalle 14.30
Piazza Roma – Sissa
a cura del Comune di Sissa Trecasali in collaborazione con le associazioni del territorio. Ci sarà anche il concorso per la maschera più bella.
Info e prenotazioni: 0521 527000
dai 3 anni
Carnevale in Castello: caccia al tesoro per bambini
Sabato 18 e domenica 18 febbraio, alle 11.00 e alle 15.00
Castello di Contignaco – Via Contignaco Castello 125 – Salsomaggiore Terme (Parma)
In occasione della ricorrenza del Carnevale, il Castello di Contignaco torna a proporre una speciale caccia al tesoro destinata ai più piccoli, affinché essi possano imparare divertendosi. Il percorso principale della caccia porterà i partecipanti a riscoprire alcune delle più belle favole che da secoli nutrono l’immaginario collettivo e che hanno fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli. A margine delle favole, i bambini incontreranno alcune tappe ispirate alla figura di Dante e al suo capolavoro, la Divina Commedia: i mostri della prima cantica, l’Inferno, saranno proposti loro in maniera giocosa e divertente.
Info e prenotazioni: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Dai 5 anni
Le maschere di Carnevale
Domenica 19 febbraio, alle 15.30
Castello di Tabiano – Via Castello 1 – Salsomaggiore Terme (Parma)
Pare che la maschera più antica sia Arlecchino, originaria di Bergamo insieme alla più famosa Pulcinella di Napoli, poi Balanzone e Capitan Fracassa… Oggi queste maschere sono quasi sparite per lasciare posto a personaggi dei cartoni animati, meteore di passaggio nello scenario carnevalesco. Bello sarebbe se si rifacessero vivere come facevano le nostre mamme e le nostre nonne, che cucivano in casa i costumi, ed erano di una bellezza intrisa di amore che non ha paragoni! Al Castello di Tabiano, domenica 19 febbraio, all’interno degli antichi saloni al caldo del camino acceso, riprendiamo questa antica tradizione con semplice carta, cartoncino, forbici e tanta creatività… andando a ricreare le importanti figure araldiche presenti sugli stemmi delle più importanti famiglie feudali dell’epoca. Durata 1 ora circa – € 20,00 (All’interno del prezzo è incluso uno snack, bibite escluse).
Info e prenotazioni: info@castelloditabiano.com
dai 5 anni
Conosci o organizzi eventi che non sono presenti in questo articolo?
Segnalaceli alla mail dacciunadritta@oarmakids.it