Prosegue il calendario di camminate per famiglie nell’Appennino Parmense, pensate per piccoli e grandi amanti delle passeggiate nella natura. Passeggiate piacevoli per le famiglie con bambini e ragazzi, con le guide ambientali per condividere il giusto modo di avvicinarsi alla montagna senza correre pericoli. Zainetto in spalla, in cammino alla scoperta di pievi medievali, monasteri di campagna, alberi monumentali, piccoli borghi della Valle dei Cavalieri, tra i sapori della nostra terra, con un passo adatto a tutti e sempre in compagnia!


Il programma completo e in costante aggiornamento e integrazione, lo trovate QUI. La particolarità di queste gite consiste nel fatto che i partecipanti usano i propri mezzi; questo rende possibile a ogni famiglia di adattare il programma alle esigenze dei propri bambini, visto che ognuno li conosce bene. I programmi prevedono più punti di interesse, quindi è anche possibile partecipare alla visita dei diversi luoghi raggiungendoli con la propria auto ed eventualmente percorrere piccoli tratti a piedi con i bambini insieme al gruppo. Parliamone insieme, siamo a vostra disposizione per programmi e costi personalizzati! Informazioni e prenotazioni: 328 2250714 (whatsapp)
Camminate per famiglie in Appennino: tutti gli appuntamenti di maggio 2022
Domenica 15 maggio 2022
Via di Linari – All’ombra del Monte Fuso: antichi boschi, borghi medievali e castelli
dai 7 anni
Partenza alle ore 9.00 – Ritrovo con la Guida GAE in Piazza Leoni a Torrechiara (Langhirano – Parma)
A seguire, con la propria auto si raggiunge Lagrimone, per poi visitare a piedi il borgo e la suggestiva Chiesa di Moragnano. Da qui inizia l’escursione vera e propria che sale verso la Torre di Belvedere ( o di Rusino ). Il pranzo al sacco è previsto sulla spianata del Monte Fuso. Si scende poi per visitare il Borgo di Rusino con la guida, capace di farci notare ciò che ancora si vede e soprattutto di illustrare la gloriosa storia delle Valli dei Cavalieri, che si estendono da qui fino al crinale. Si procede verso Moragnano e Lagrimone, per riprendere le auto e andare a visitare La Corte di Boceto, un’azienda agricola locale che produce antichi frutti e preziose farine da cereali coltivati qui in Appennino. Dopo una piccola merenda, chi vuole potrà seguire la Guida a Tizzano Val Parma, per conoscera l’affascinante vicenda del Castello Ritrovato.
*Lunghezza = 9 km – dislivello 500 m
*Quota individuale: € 20 per gli adulti e ragazzi – € 15 bambini dagli 8 ai 12 anni, comprendente: accompagnamento con Guida GAE + merenda del pomeriggio + assicurazione.
21 MAGGIO
Via di Linari – Camminata da Torrechiara a Badia Cavana
22 MAGGIO
Via di Linari – Camminata tra le Pievi della Val Parma – da Badia Cavana a Tizzano Val Parma
29 MAGGIO
Via di Linari – Camminata tra Pievi e Maestà nella Valle dei Cavalieri – da Pratopiano a Palanzano
29 MAGGIO
Via Francigena – Pellegrini per un giorno – Camminata sulla Via Francigena da Fidenza a Medesano
4 GIUGNO
Via Francigena – Pellegrini per un giorno – Camminata sulla Via Francigena da Fornovo a Bardone
A breve seguiranno maggiori dettagli.
Tutte le iniziative sono con prenotazione obbligatoria.
Queste camminate fanno parte del progetto “Eventi Antiche Vie – Spirito, Gusto e Natura in Appennino Emiliano – Agenda appuntamenti 2022”, finanziato dal Gal del Ducato per il Programma Sviluppo rurale dell’Emilia Romagna.
Informazioni e prenotazioni
328 2250714 via whatsapp