Una giornata di divertimento per tutta la famiglia alla scoperta del labirinto più grande del mondo a Fontanellato! Lunedì 28 marzo, nella giornata di Pasquetta, il Labirinto della Masone proporrà ai piccoli ospiti in visita con le famiglie una divertente “Caccia al Tesoro Botanico”!
I bambini dai 6 ai 12 anni al loro arrivo potranno conoscere le numerose specie di Bambù che si incontrano percorrendo i viali del Labirinto. Ci sarà un gioco a squadre e i partecipanti dovranno superare prove di conoscenza e abilità incitati da personaggi mitologici come Dedalo e il Minotauro. Il vincitore, novello Teseo, accompagnerà tutti fuori dal Labirinto per festeggiare insieme! A tutti i partecipanti alla “Caccia al Tesoro” sarà regalato un piccolo ricordo della giornata!
Ai bambini più piccoli dai 3 ai 5 anni sarà dedicata una sala giochi appartata, ricca di sorprese e divertenti laboratori creativi.
E mentre i bambini si divertono con la Caccia al Tesoro o con i laboratori creativi, i genitori potranno partecipare ad una visita guidata esclusiva alla collezione d’arte di Franco Maria Ricci, in mezzo a splendidi dipinti, sculture e libri dell’editore d’arte noto in tutto il mondo.
Conoscete il Labirinto della Masone?
Il Labirinto più grande del mondo nasce a Fontanellato da un’idea di Franco Maria Ricci – editore, designer, collezionista d’arte, bibliofilo – e da una promessa da lui fatta nel 1977 allo scrittore argentino Jorge Luis Borges, affascinato da sempre dal simbolo del labirinto anche visto come metafora della condizione umana.
Ci sono labirinti con Minotauri. E giardini colmi di delizie. Eden in cui è bello vagare, labirinti mentali dove perdersi e poi ritrovarsi. Il Labirinto della Masone è un dedalo elegante e seducente. Un luogo di cultura, disteso su otto ettari di terreno, da lui progettato con gli architetti Pier Carlo Bontempi e Davide Dutto che ha progettato la geometria del parco.
Un originalissimo luogo di cultura con un patrimonio culturale unico: una biblioteca contenente l’intera collezione di volumi stampati da Bodoni e un museo d’arte ospitante la collezione privata di Franco Maria Ricci con oltre 500 opere fra pitture, sculture e oggetti d’arte, dal ‘500 al ‘900; e ancora un Atelier aperto, ospitante la sede della casa editrice Franco Maria Ricci. Anche gli eccelsi primati gastronomici locali e nazionali trovano la loro collocazione al Labirinto della Masone, valorizzati da spazi di ristoro di altissima qualità:
– il ristorante sarà dedicato a chi desidera pranzare in maniera elegante, nel rispetto della tradizione, con un menù dedicato alla cucina tradizionale parmense e italiana, ideato e realizzato dai rinomati Fratelli Spigaroli, chef “stellati”;
– il bistrò-caffetteria pensato per chi desidera un momento di riposo durante la visita.
Il Labirinto è un luogo multiforme e originale, a partire dall’architettura dell’intero progetto, che offre un’attenzione particolare alla botanica: il Labirinto è stato realizzato piantando più di 20.000 bambù e nel parco se ne possono trovare circa venti specie differenti, da quelle nane a quelle giganti. Si tratta di una pianta straordinaria che non si ammala, non si spoglia d’inverno, assorbe grandi quantità d’anidride carbonica. Il Labirinto è la dimostrazione vivente delle immense potenzialità di questa pianta. Persino il pavimento a parquet degli edifici è stato realizzato con lo stesso materiale, per una maggiore coerenza dell’intero progetto.
Non vi resta che prenotare la magica giornata al Labirinto della Masone! Ecco a seguire tutte le informazioni che vi possono essere utili!
Programma della giornata:
Il Labirinto è aperto dalle ore 10.30 alle ore 19.00
Orari Caccia al Tesoro: 11.00, 14.00 e 16.00
Orari visite guidate al Museo: 11.00, 14.00 e 16.00
Orari laboratori: 11.00 e 16.00
Ingresso:
Il biglietto d’ingresso comprende la partecipazione alle attività proposte: la Caccia al Tesoro per i bambini dai 6 ai 12 anni, i laboratori creativi per i bimbi dai 3 ai 5 anni, la visita guidata per gli adulti.
Bambini fino ai 5 anni ingresso gratuito
Bambini dai 6 ai 12 anni €10 + genitori €10
Biglietto singolo adulti €18
Info e prenotazioni:
Labirinto della Masone
Strada Masone, 121- 43012 Fontanellato (Parma)
tel. +39 0521 827081 – prenotazioni@francomariaricci.com
www.labirintodifrancomariaricci.it