Non avete ancora partecipato con i vostri bambini ai tanti appuntamenti proposti dalla rassegna gratuita “Racconti di Natale“? O, al contrario, voi e vostri bambini la conoscete benissimo e siete tristi al pensiero che stia per finire? Allora non potete mancare ai tanti appuntamenti promossi in questo lungo weekend di Sant’Ilario!
Ecco tutti gli eventi in programma! Per essere sicuri di trovare posto, occorre prenotare, affrettatevi!!
- VENERDÌ 13 GENNAIO
CASA DEL SUONO – ORE 10.15 e 11.30
LE NID. Un nido di storie | a cura di Consuelo Ghiretti. Una performance narrante rivolta ai bambini dagli 0 ai 3 anni e ai loro accompagnatori. Spazio morbido e luogo in cui stare: si ascolta, si guarda, si crea. Il narratore racconta storie e poi lascia spazio a chi è seduto ad ascoltare. Lascia toccare, mordere, cercare. Perché il nido è pieno di storie, piccole storie che prendono vita. 0-3 anni. Massimo 10 partecipanti con accompagnatore. Obbligo di prenotazione.
CASA DEL SUONO – ORE 11.00
LA MUSICA DEI PITTORI | a cura di Educarte. Racconti e immagini di musicisti e pittori per scoprire cosa unisce le note musicali a colori e pennelli.3-5 anni. Massimo 15 partecipanti. Obbligo di prenotazione.
PINACOTECA STUARD – ORE 10.30
SOTTO QUESTO CIELO DI … S.T.E.L.L.E. – E come EXTRATERRESTI | a cura dell’Associazione GOOGOL. Quanti sono i pianeti del sistema solare? E quelli dell’universo’? Ci saranno amici lontani? Un laboratorio alla scoperta dei pianeti per comprendere che … il sistema solare è quasi tutto vuoto. Laboratorio di astronomia. 6-12 anni. Massimo 25 partecipanti. Obbligo di prenotazione.
CASA DELLA MUSICA – ORE 16.00
MANO FELICE. Disegna e suona gli animali dall’airone alla zebra. Spettacolo con l’illustratore Alessandro Sanna e la musicista Elisabetta Garilli. Un viaggio per capire come il suono e le illustrazioni creino unite e come una mano possa imparare a disegnare divertendosi e divertendo. Per tutti.
PALAZZO DEL GOVERNATORE – ORE 17.30
DAL ROMANZO AL RACCONTO CINEMATOGRAFICO | a cura di Gloria Bianchino. Dialogo fra Gianrico Carofiglio e Sara Martin. Per adulti.
- SABATO 14 GENNAIO
CASTELLO DEI BURATTINI – ORE 11.00
BURATTINI E MARIONETTE. Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti.
PINACOTECA STUARD – ORE 15.00
DIPINTI D’ORO. Laboratorio per famiglie dedicato ai dipinti illuminati dall’oro della Pinacoteca: come i pittori del Trecento, grandi e piccoli daranno forma a un quadro “a fondo oro”. Per tutti.
- DOMENICA 15 GENNAIO
PINACOTECA STUARD – ORE 10.30
RI-CONOSCI PARMA | a cura di spazio entropia. Un gioco multidisciplinare destinato ai bambini della città di Parma. La scoperta/riscoperta delle eccellenze della città, trasmessa attraverso una stimolante esperienza ludico-artistica. Per tutti.
CASTELLO DEI BURATTINI – ORE 11.00
BURATTINI E MARIONETTE. Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti.
PINACOTECA STUARD- ORE 15.00 e 16.15
IL CIELO E QUANTO CONTIENE NEL SUO MUTARE INFINITO. Forma e colore, il cielo è musica nei suoi campi di tempo, il cielo è un turbinio di nuvole e lampi di luce. A seguito, una dolce storia, i bambini saranno invitati a creare un tableau sensoriale. A cura della Bottega di Merlino. 18-36 mesi. Massimo 12 partecipanti con accompagnatore. Obbligo di prenotazione.
Racconti di Natale è una manifestazione gratuita, riservata ai bambini fino a 12 anni, promossa dall’Assessorato Cultura del Comune di Parma.
Informazioni e prenotazioni
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508