Avete mai pensato che agosto potrebbe essere il mese perfetto per vivere esperienze in famiglia a due passi da casa? Se siete a Parma e dintorni, vi consigliamo di non perdervi una delle tantissime attività per famiglie proposte al Podere Millepioppi e al MuMAB – Museo del Mare Antico e della Biodiversità, tra Fidenza e Salsomaggiore Terme. In questo articolo, il programma completo delle iniziative per bambini e famiglie previste nel mese di agosto!

Mercoledì d’agosto al Podere Millepioppi
Ogni mercoledì sera di agosto potrete andare insieme, con la torcia in mano, alla scoperta del Podere Millepioppi. Il Podere Millepioppi è all’interno del Parco Regionale dello Stirone e Piacenziano, un’area che ricomprende l’alveo e le sponde di un torrente che nei millenni ha scavato la terra, ha trasportato detriti e restituito reperti sorprendenti.
Mercoledì 3 agosto, ore 21.00
Accidenti che collezione pazzesca
Quanti denti sono custoditi al MuMAB? Scopriamolo con un’indagine notturna alla luce delle torce nei corridoi del museo. E se uno squalo avesse perso un dente proprio qui? Ma quanti altri denti possiamo trovare? 10 milioni di anni fa i denti erano uguali a quelli di oggi? Molte domande a cui daremo risposta accompagnati da un’esperta che ci accompagnerà nel buio tra le sale del museo.
Mercoledì 17 agosto, ore 20:30
Bike and icecream
Una pedalata serale tra i sentieri del Parco dello Stirone e del Piacenziano. Ci fermeremo ad ascoltare ed interpretare i suoni della natura al calar del sole. Prima verso la località San Nicomede per visitare uno dei punti di affioramento dei fossili e poi verso Laurano per raggiungere il 50 Special e il suo speciale gelato fatto in casa. Si ritornerà al Museo passando per i boschi illuminati dalla torcia frontale e dalla luce della bicicletta. Il percorso è di circa 8 km e ha un grado di difficoltà medio facile. Possibilità di noleggio bike e e-bike per chi ne fosse sprovvisto.


Mercoledì 24 agosto, ore 21:00
Sotto un mare di stelle
Una camminata sui sentieri del Parco dello Stirone e del Piacenziano per raggiungere insieme il miglior punto di vista per osservare il cielo stellato a caccia di una stella cadente per un desiderio. In compagnia, su sentieri di semplice percorrenza, si potrà ammirare la bellezza del parco nella notte. Arrivati alla zona scelta per le osservazioni Daniele Ronconi, appassionato astrofilo, ci accompagnerà in un meraviglioso viaggio tra le stelle. L’itinerario a piedi è pianeggiante e parte dalla sede del MuMAB, attraversa il podere e su sentiero ci conduce alla località Laurano.
Mercoledì 31 agosto, ore 21.00
Amici per le ossa
Hai mai preso in mano il cranio di un animale e osservato i suoi denti e la forma delle sue ossa? Cosa cambia tra i denti di un erbivoro e quello di un carnivoro? E i pesci? E le balene? Una serata in cui diventare amici delle ossa e scoprire attraverso osservazione e manipolazione come siamo diversi ma uguali insieme.
Per informazioni: mumab@millepioppi.it
Per prenotazioni, clicca qui!
Fine settimana di agosto al Podere Millepioppi
Semplicemente MuMAB
Visita guidata al museo. Accompagnati da un’esperta guida partirete per un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta del mare antico che ricopriva la pianura padana. Dai 5 anni
Semplicemente MuMAB. Quando?
Tutti i mercoledì e i sabato, ore 16.30
Ogni venerdì e ogni domenica alle 11.15 e alle 15.00
Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria.
MuMAB a cielo aperto
Visita guidata al museo ed escursione nel Parco. Una passeggiata nel Parco dello Stirone e Piacenziano partendo dal MuMAB. Dai 5 anni.
MUMAB a cielo aperto. Quando?
Ogni mercoledì, venerdì e domenica, ore 9.00
Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria.
MuMAB experience
Visita tematica al museo e laboratorio didattico. Una visita guidata dedicata a grandi e piccoli alla scoperta della storia del mare antico e della biodiversità custodita dal Parco dello Stirone e del Piacenziano. Le stagioni dettano la scansione dei contenuti di questo appuntamento pensato per coinvolgere i ragazzi insieme alle loro famiglie. Dai 5 anni.
MuMAB Experience. Quando?
Tutti i mercoledì, venerdì sabato e domenica alle 16.30
Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria.
Come organizzare la visita?
La visita al Museo Mare Antico e Biodiversità deve essere prenotata in anticipo online o telefonicamente.