La primavera è arrivata e con il bel tempo scoppia la voglia di stare all’aria aperta e godere della natura! Quale modo migliore di festeggiare la bella stagione, se non con una Festa in Fattoria? Ad aprile L’Associazione Fattorie Didattiche di Parma, con il patrocinio della Provincia di Parma, festeggia con tanti laboratori nelle Fattorie Didattiche del nostro territorio: i laboratori, rivolti a bambini e genitori, permetteranno di conoscere e approfondire il legame tra l’agricoltura, i suoi prodotti e l’alimentazione, allo scopo di promuovere un consumo alimentare consapevole in maniera giocosa e allegra!
Durante i laboratori della Festa di Primavera in Fattoria, si cercherà di dare la parola ai prodotti agricoli e all’ambiente in cui vengono coltivati, promuovendo un percorso di conoscenza del territorio rurale, dell’agricoltura e dei suoi prodotti agricoli locali, che l’Associazione Fattorie Didattiche e la Provincia di Parma intendono sostenere con queste e altre iniziative.
Per partecipare ai laboratori della Festa di Primavera in Fattoria didattica è necessaria la prenotazione presso l’azienda agricola che desiderate visitare. I laboratori si svolgeranno al coperto anche in caso di maltempo. Le attività sono a pagamento.
Il calendario:
Domenica 3 aprile
Azienda Agricola Cotti – Località Pilastro
DAL FIENO AL LATTE… DALLA CAGLIATA AL FORMAGGIO
Insieme percorreremo un viaggio che ci porterà a conoscere tutte le fasi di produzione del Parmigiano Reggiano, partendo dalla visita alla stalla e alla sala di mungitura per passare al laboratorio della cagliata dove i bambini saranno “casari” per un giorno…
Orario Laboratori:
ore 15.30 bambini dai 6 agli 11 anni
ore 16.30 bambini dai 3 ai 5 anni
Le attività si svolgeranno con un minimo di 20 partecipanti.
Info e prenotazioni: 333.3658806 – fattoriacotti@libero.it Facebook: Fattoria Didattica Cotti
Sabato 9 aprile
Azienda Agrituristica Il Gelso – Località Traversetolo
IL PICCOLO GIARDINO DI FRAGOLE DA PORTARSI A CASA
Ricicliamo le bottiglie di plastica con le nostre fragole biologiche
E poi… una bella passeggiata attraverso il frutteto sino al bosco della Fola, con un saluto ai coniglietti appena nati! Giochi di una volta sui prati e merenda Bio prima di salutarci!
Orario Laboratori: 15.00-18.00
Costo (laboratorio + merenda) €8 bambini, €10 adulti
Info e prenotazioni: Paola 348.7764105 – contatti@ilgelso.net
Facebook: Agriturismo IL Gelso
Domenica 10 aprile
Azienda Agrituristica Ciaolatte – Località Noceto
FIORI ROSA… FIORI DI PESCO…
Utilizzeremo carta, materiale di recupero, rami del bosco e alla fine Gelato BIO e torta del signor Pane per tutti!
Orario Laboratori:
ore 16.00 per i bambini più piccoli
ore 18.00 per i più bambini grandi
Info e prenotazioni: Afra 339.3391783 – ciaolatte@libero.it
web: www.ciaolatte.it
Sabato 16 aprile
Azienda Agrituristica La Daina Bianca – Località Solignano
IL TARTUFO
Orario Laboratori: 15.00–18.00
Info e prenotazioni: Tiziana 334.3545388 – ladainabianca67@gmail.com
web: www.aziendaagricolacalzetti.it
Sabato 16 aprile
Azienda agrituristica Le Colline della Luna – Località Miano di Medesano
L’OLIVO E L’OLIO
Giornata istruttiva e divertente per conoscere la pianta dell’olivo, come si estrae l’olio e come si trapiantano piccole talee di olivo nei vasetti che poi potrete portare con voi a casa. Faremo una bella merenda con l’olio che abbiamo da poco franto, le nostre olive in salamoia, il nostro miele e le nostre focacce.
Orario Laboratori: 15.00–18.00
Costo: €10 per bambini e adulti
Info e prenotazioni: Jacopo 328.1783790 – info@lecollinedellaluna.it
web: www.lecollinedellaluna.it
Domenica 17 aprile
Azienda Agrituristica Argaland – Località Zibello
I PISAREI
Gli animali della fattoria (asino,cavallo,pony,maiali,mucche e pecore). Gli ospiti potranno entrate a contatto ravvicinato con i nostri animali che vivono all’aperto. Racconteremo storie sulle alluvioni del fiume Po: con una breve e piacevole passeggiata sull’argine che conduce sulle rive del grande fiume. Scopriremo come vivevano e cosa usavano un tempo i contadini: con visita al piccolo museo.
A seguire, laboratorio “I pisarei fatti in casa”. I bambini e anche i genitori proveranno a fare i tipici gnocchi piacentini!
E alla fine degustazione di salume di nostra produzione!
Orario Laboratori: ore 9.30–12.30
Info e prenotazioni: Piero 333.2558117 – cascinabodriazzo@hotmail.com
web: www.cascinabodriazzo.it
Domenica 17 aprile
Azienda Agrituristica Casa Nuova – Località Tizzano Val Parma
I LAMPONI
Prepareremo insieme un nuovo filare di lamponi biologici, procurandoci tutta la materia prima in azienda; raccogliendo la legna nei boschi, lo sterco d’asino, il giusto terreno, preparando la pacciamatura con il cippato e trapiantando le piantine raccolte nel frutteto. Disporremo anche i tutori e l’impianto di irrigazione, un filare fatto ad opera d’arte che rimarrà a disposizione dei partecipanti che potranno negli anni venire a raccogliere i loro frutti. Alla fine faremo merenda insieme prima di salutarci.
Info e prenotazioni: Diadorim 349.1613984 – agriturismocasanuova@libero.it
web: www.agriturismocasanuova.com
Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.
Sabato 23 aprile
Azienda Agrituristica Il tempo ritrovato – Località S.Geminiano Monticelli Terme
I BISCOTTI… PER UNA MERENDA “DI GIORNATA”
Con grandi e piccini. Tutti insieme per un pomeriggio in compagnia e, con pochi ingredienti, daremo vita ai biscotti grazie alla ricetta di Suor Noemi, presa da un suo vecchio ricettario di convento.
Laboratorio per i bambini dai 4 agli 11 anni e per i grandi.
€10,00 bambini – €5,00 adulti
Orario Laboratori: 15.00–18.00
Info e prenotazioni: Guglielmina 320.0232110 – info@agriturismoiltemporitrovato.it
web: www.agriturismoiltemporitrovato.it
Per ulteriori informazioni
web: www.fattoriedidatticheparma.com
Facebook: Associazione Fattorie Didattiche Parma
Buon divertimento!