Se vi piacciono gli animali e amate l’arte, questa è la mostra che fa per voi! Avvolti da rumori della natura e versi di animali, potrete ammirare i quadri del famoso pittore Ligabue e incontrare gli animali plasmati dallo scultore Michele Vitaloni. Una mostra che lascerà a bocca aperta grandi e bambini! Il tutto nella splendida cornice di Palazzo Tarasconi, in Via Farini 37 a Parma.
ParmaKids ha visitato per voi la mostra “Ligabue&Vitaloni. Dare voce alla natura” e vi consiglia di scoprirla con i vostri bambini! Quale modo migliore per coinvolgere i piccoli visitatori che una visita guidata a loro dedicata? Le guide turistiche Alice Abbati e Antonella Ramazzotti hanno ideato una visita guidata pensata per bambini da 6 a 10 anni. I vostri bambini, in compagnia della guida, si avventureranno in un curioso safari nei sotterranei del bellissimo palazzo Tarasconi!
I piccoli visitatori saranno spettatori della lotta tra belve feroci e prede ribelli protagoniste dei quadri di Antonio Ligabue. Proseguendo, a pochi passi dall’atmosfera selvaggia della giungla, ci si trasferirà poi nei cortili familiari di case di campagna, talvolta animati da scontri fra agguerriti galli variopinti, creati dal pennello di “Toni al Matt”, come Ligabue veniva chiamato dai compaesani di Gualtieri.
Lungo il percorso si incontreranno inoltre gli animali creati dalle mani dello scultore Michele Vitaloni, talmente simili al vero da far sorgere il sospetto di trovarsi di fronte a ippopotami, gorilla, leopardi in carne, pelo e ossa!
Nello spazio avvolgente della ghiacciaia scoprirete l’aspetto del pittore nei suoi numerosi autoritratti, mentre da diverse angolazioni verrete osservati dal suo sguardo fisso e inquieto. Chi era Antonio Ligabue e cosa significava per lui dipingere?
Emergeranno i particolari di una vita intensa e tormentata e si metteranno a fuoco la tecnica e le caratteristiche delle opere d’arte dell’artista svizzero oggi noto in tutto il mondo.
LIGABUE E VITALONI: VISITE GUIDATE PER FAMIGLIE
-
- Date: 10 Febbraio ore 17,40; 17 Febbraio ore 17,40; 24 Febbraio ore 17,40; 3 Marzo ore 17,40; 10 Marzo ore 17,40; 17 Marzo ore 17,40; 24 Marzo ore 17,40; 31 Marzo ore 17,40.
- Durata visita guidata: un’ora circa.
- Costo visita guidata bambini comprensivo di noleggio sistema di microfonaggio obbligatorio per adulti e bambini: 10 euro.
- La visita guidata si attiverà al raggiungimento di 15 partecipanti tra adulti e bambini.
- È necessaria la prenotazione al numero 3392180223 entro la domenica precedente la visita.
- Il costo del biglietto non è incluso.
- Prezzi biglietti ingresso mostra: ridotto per gruppi 9 euro, minori di sei anni gratuito
- Possibilità per gruppi già costituiti (15-19 componenti) di richiedere date diverse da quelle indicate ad esclusione del weekend.