Sabato 12 e domenica 13 ottobre, in occasione delle Giornate Fai d’Autunno, torna I LIKE PARMA. Un patrimonio da vivere: un ricco calendario di aperture straordinarie e gratuite di palazzi, musei e spazi artistici cittadini con visite guidate, concerti e mostre ospitate in alcuni dei luoghi più belli della nostra città.
Ad accompagnare i giovani visitatori, rendendo più piacevole l’evento, sarà un passaporto culturale da completare con originali sticker raffiguranti simboli e personaggi di Parma: visitando i luoghi di I like Parma e collezionando almeno otto adesivi si potrà ricevere in premio l’esclusivo gioco “Parma 2020 card” o un volume d’arte.
PROGRAMMA FAMIGLIE I LIKE PARMA 2019
MONUMENTI APERTI PER L’OCCASIONE
- Antica Farmacia San Filippo Neri: sabato 12 e domenica 13 dalle 10 alle 18 – visite guidate
- APE Parma Museo: sabato 12 dalle 21 alle 24
- Biblioteca Palatina del Complesso della Pilotta: domenica 13 dalle 10 alle 14 visite guidate a cura di Luigi Pellizzoni alle 10.30 e alle 12. In occasione della manifestazione “Domenica di carta”
- Casa della Musica – Museo dell’Opera e Casa del Suono
- Casa natale Arturo Toscanini
- Castello dei Burattini: sabato 12 dalle 10 alle 22, domenica 13 dalle 10.30 alle 18.30
- Chiesa di San Quintino: sabato 12 dalle 10 alle 18, domenica 13 dalle 15 alle 18 con visite guidate
- Chiostro delle Maestre Luigine: sabato 12 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 con visite guidate
- Complesso del Carmine – Conservatorio Arrigo Boito: sabato 12 visite guidate alle 11, 12, 13, 15, 16, 17
- Fondazione Don Gnocchi – Cappella di Santa Maria ai Servi: sabato 12 e domenica 13 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 con visite guidate
- Gastronomy Hub: sabato 12 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
- Gipsoteca e Sala Bartolini del Liceo Artistico Paolo Toschi: sabato 12 e domenica 13: dalle 10 alle 19 con visite guidate
- Museo d’Arte Cinese ed Etnografico: sabato 12 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19
- Museo Glauco Lombardi: sabato 12 dalle 10.30 alle 12.30
- Orto Botanico: sabato 12 e domenica 13 dalle 10 alle 18
- Palazzo Bossi Bocchi: sabato 12 e domenica 13 dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30 con visite guidate
- Palazzo del Governatore
- Pinacoteca Stuard
- San Francesco del Prato: domenica 13 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
- Teatro Regio: sabato 12 dalle 18 alle 22 con visite guidate
- Musei del Cibo della Provincia di Parma: in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione tutti i Musei del Cibo domenica 13 ottobre saranno aperti ad ingresso gratuito, con uno speciale programma di visite guidate, laboratori e degustazioni. Info e approfondimenti: www.museidelcibo.it
Dal 7 all’11 ottobre i luoghi del Passaporto osserveranno le consuete modalità di apertura al pubblico.
EVENTI “I LIKE PARMA” PER FAMIGLIE
Quando Sabato 12 ottobre 2019
Dove Gastronomy Hub – Ex Palazzo della Provincia – P.le della Pace
Cosa Tre laboratori rivolti ai bambini e ragazzi per imparare a conoscere meglio il cibo, a prepararlo e a decorarlo: dagli impasti alla decorazione dei biscotti con cui addobbare la casa per le Feste, fino alla scoperta del Parmigiano Reggiano, grazie a semplici esperimenti, dimostrazioni pratiche e deliziosi assaggi.
Orari *ore 10: Pasticciando : introduzione per manine in pasta. A cura di Valentina Vincetti. Massimo 20 partecipanti dai 6 ai 12 anni. *ore 11.30 e 16.30: Facile si fa così! – Il Parmigiano Reggiano. A cura dei Musei del Cibo della provincia di Parma. Per bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni. *ore 15: Biscotti vetrata. A cura di Maurizia Bocchi e Fabio Paterlini. Massimo 20 partecipanti dai 6 ai 12 anni.
Prenotazione obbligatoria per tutti i laboratori: IAT-R 0521.218889
Quando Sabato 12 ottobre 2019
Cosa Dipingo dal vero le opere di Amedeo Bocchi
Dove Pinacoteca Stuard – Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
Orario 15.30
I bambini scopriranno il mondo pittorico dell’artista e realizzeranno il loro piccolo capolavoro. Max 20 bambini da 4 a 10 anni; prenotazione obbligatoria allo 0521.508184
Quando Sabato 12 ottobre 2019
Cosa Caccia al burattino
Dove Museo Glauco Lombardi – Strada Garibaldi 15 – Parma
Orario 19.00
Piccoli indizi aiuteranno i bambini nella ricerca dei burattini e dei loro “amici”, sino al ritrovamento del tesoro. Max 20 bambini da 4 a 11 anni; prenotazione obbligatoria allo 0521.031631
Quando Domenica 13 ottobre 2019
Cosa Il villaggio dei popoli
Dove Biblioteca di Alice – Serre del Parco Ducale – Parma
Orario 10.00
Le case nei vari luoghi del mondo cambiano e hanno caratteristiche diverse per ragioni ambientali, climatiche e culturali. Si realizzerà un ideale villaggio, dove un’unica linea d’orizzonte terrà insieme tutte le diversità. Laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni a cura di Artebambini. Max 20 partecipanti, prenotazione obbligatoria allo 0521.031751.
Salvo dove diversamente indicato, gli appuntamenti sono ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili
I programmi potrebbero subire variazioni
Per informazioni
IAT Piazza Garibaldi 1 (Aperto h 9-19)
0521 218889 – turismo@comune.parma.it