Sapete cos’è l’Aikido? Se i vostri bambini praticano le arti marziali o se non le hanno mai praticate ma pensate che possano essere l’attività giusta per loro, o se semplicemente siete alla ricerca di un centro estivo con attività “fuori dal comune”, abbiamo ciò che fa per voi!
Il Summer Camp dell’Aiki Center, che coniuga attività educative e motorie per un’esperienza all’insegna del benessere e della fisicità, al contempo rilassante e rigenerante.
DOVE, QUANDO, PER CHI
Da lunedì 12 giugno a venerdì 7 luglio, al Tennis Club di Vigatto, i ragazzi dagli 8 ai 14 anni potranno praticare Aikido, tennis, calcetto, yoga, ping-pong, qi gong e apprendere informazioni e nozioni riguardanti l’energia dei colori e delle stagioni, la musica e l’arte, e la pratica dell’Aikido e dell’Aiki Balance nella vita di tutti i giorni. I vostri bambini, per esempio, conoscono la “meditazione del calzino”? No? Allora per quest’estate Domenico e Beatrice saranno la scelta giusta! Il costo di un turno è di 105€ con agevolazioni per iscrizione a più turni.
Domenico e Beatrice sono, naturalmente, gli insegnanti, di Aikido lui e di arte e qi gong lei, che accompagneranno i vostri ragazzi durante le settimane estive in questo percorso alternativo a quello prettamente sportivo. Le attività, divise in educative e motorie, si svolgeranno dalle 8.00 alle 17.30 e saranno praticate, nel verde del meraviglioso Tennis Club di Vigatto che mette a loro disposizione, giardini, campo da tennis e calcetto, una taverna con i tatami, portici e sala ristoro. La scelta di orientarsi a un campo estivo diverso, ci raccontano gli organizzatori, “deriva dal fatto che spesso, durante l’inverno, vediamo arrivare ragazze e ragazzi alle lezioni di danza già molto provati e stressati dalla giornata, quindi abbiamo pensato di proporre delle attività che permettessero loro di concentrarsi sulla calma e sulla tranquillità poi naturalmente ci saranno anche i momenti di gioco all’aperto con palle e attrezzi, ma, più improntato al rilassamento, senza la costrizione di dover imparare o praticare per forza uno sport”.
LA FILOSOFIA DEL SUMMER CAMP DI AIKI CENTER
L’approccio rilassato e rilassante fa sì che le discipline praticate, come yoga e qi gong per esempio, siano comunque vissute in una fase di avvicinamento e conoscenza, un modo per provare qualcosa di nuovo. Di qui nasce anche l’idea di inserire, oltre alla parte motoria e di pratica, una parte educativa “che è collegata a quella fisica e permette ai ragazzi di capire quello che fanno e di entrare in contatto con discipline nuove perché è importante capire quello che si fa e anche percepire il proprio corpo, è un modo che aiuta a raggiungere una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé”.
Il numero previsto per il gruppo è di 15 ragazzi ma “non volevamo fare una cosa di élite, ci sembra un numero giusto da poter seguire in maniera adeguata e corretta e anche la fascia d’età, un po’ più alta rispetto alla media deriva dal fatto che i ragazzi di questa età ci
sembrano un po’ abbandonati a loro stessi dal punto di vista delle attività estive, oltretutto sono in una fase di totale cambiamento del loro corpo, un momento importante per imparare a percepirlo e a viverlo”. Le attività saranno naturalmente calibrate in base all’età dei ragazzi che partecipano che, all’occorrenza, saranno divisi per fasce ma sempre misti.
DUE PAROLE SULL’AIKIDO
Riguardo all’Aikido Domenico sottolinea quanto questa pratica è in grado di sviluppare l’interazione con l’altro perché “nell’Aikido non c’è sfida e non c’è gara tra i ragazzi, è una disciplina che, per quanto sembri strano, educa alla pace e alla non violenza, l’altro non è visto come un nemico o qualcuno da superare ma come un compagno di pratica. Inoltre favorisce lo sviluppo psicomotorio e delinea il carattere perché chi magari è più iperattivo impara, appunto, a meditare e a pensare mentre chi è un po’ più chiuso acquista sicurezza. Non essendoci gare, vengono rispettati i tempi dei bambini senza tensioni e, lo vedo dai corsi che tengo durante l’anno, loro si divertono tantissimo; inoltre, essendo una disciplina di gruppo, sviluppa molto il senso di aggregazione e collaborazione con gli altri”. E tra le attività di cui si “occupa” Domenico ci sono anche esercizi di Brain Gym e Aiki Balance, una serie di insegnamenti che migliorano la coordinazione, l’attenzione e la concentrazione (per esempio coordinare una mano che gira e una che batte, ndr) che i ragazzi saranno autonomi nel ripetere poi una volta finito il campo.
Tra le altre attività quest’anno non poteva mancare il Tennis che i partecipanti potranno approcciare grazie alla Maestra Giulia Spaggiari. L’attività è riservata ai soci e la quota associativa è di 5€. Il Tennis Club di Vigatto si trova in Strada Pecchia, 2 a Vigatto
info e iscrizioni
segreteria@aikicenter.it
388 3295368
348 3556535