Sabato 16 settembre prenderà il via la Settimana europea della mobilità sostenibile. Un’occasione, per grandi e piccini, per riflettere – perché no? divertendosi! – sull’importanza di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani.
La Settimana Europea della Mobilità sostenibile è promossa dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed è realizzata anche a Parma con il contributo di Comune di Parma, Infomobility S.p.A, FIAB – Bicinsieme, Polizia Municiplae, TEP, i principlai enti che operano nell’ambito della mobilità.
Fra gli eventi in programma alcuni sono Ecco il programma delle iniziative dedicati ai bambini (dai 4 anni) e alle famiglie:
SABATO 16 SETTEMBRE 2017
Piazza Garibaldi, dalle 9.00 alle 13.00
LABORATORI CREATIVI E DIDATTICI, RICICLO CREATIVO E GIOCO DELL’OCA PER TUTTI I BAMBINI a cura di BeGeo.it, Associazione gli amici di Leo e Infomobility.
- RICICLO CREATIVO: crea con noi il tuo astuccio riciclato e personalizzato. Potrai portarle a casa un vero regalo green!
- DISEGNA E COLORA LA TUA IDEA GREEN: un angolo dedicato ai bambini che vorranno disegnare il loro “mondo ecosostenibile”.
- GIOCO DELL’OCA GREEN (ore 10.00, ore 11.00, ore 12.00): domande, penalità e regali in ottica green per essere consapevoli, fin da piccoli, dell’importanza dei piccoli gesti quotidiani basati su riciclo, mobilità ecologica e stile di vita eco-sostenibile.
Piazza Garibaldi (lato Portici del Grano o sotto i portici in caso di pioggia), dalle 10.00 alle 12.00
a cura di Fiab Parma, Polizia Municipale, Infomobility Spa.
- Bici sicura: divertente momento di educazione stradale per bambini e ragazzi.
DOMENICA 17 SETTEMBRE
Partenza dal Parco Ducale, ritrovo ore 9.00
A cura di Fiab – Bicinsieme, Polizia Municipale e Infomobility
- PARMAINBICI: biciclettata cittadina per la salute, l’ambiente e la sicurezza. Con la partecipazione di Adriano Malori. Partenza dal Parco Ducale, tappa al Campus e rientro al Parco Ducale
Partecipare è anche un’importante occasione per ricordarsi – e per insegnare ai nostri bambini – che gli spostamenti effettuati a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici sono il nostro futuro: una modalità di trasporto sostenibile che, oltre a ridurre le emissioni di gas tossici, l’inquinamento acustico e la congestione del traffico, possono giocare un ruolo importante per il benessere psico fisico delle persone!
Ogni edizione della Settimana europea è incentrata su un tema specifico collegato alla mobilità sostenibile. Il tema di quest’anno è «Mobilità pulita, condivisa e intelligente» e ha la finalità di incentivare i cittadini nell’utilizzo del bike sharing e car sharing, gestiti a Parma da Infomobility. Queste forme di mobilità forniscono soluzioni alternative all’auto privata in un’ottica di città smart, ecologica e dinamica.
Per informazioni
www.infomobility.pr.it
a.chiari@comune.parma.it – s.dall’olio@comune.parma.it – d.ravaglia@comune.parma.it
0521 218941 – 0521 218261 – 0521 031850